Il 26 luglio 2011 si veniva a sapere che la Deutsche Bank si era improvvisamente liberata di un cospicuo quantitativo di titoli di Stato italiani. Per l'Europa intera fu il segnale che la Germania non si fidava più del sistema Italia: in pochi giorni lo spread schizzò a quote mai viste, quattro mesi dopo arrivava a Palazzo Chigi Mario Monti…
Mailing
Islam, chi (e quanti) sono i convertiti in Italia
L’Islam è la seconda religione professata in Italia. A causa della mancanza di luoghi di culto, però, spesso i musulmani che vivono nel nostro Paese pregano in moschee improvvisate in garage o persino per strada (qui il servizio fotografico di Marcello Scopelliti nel quartiere romano di Torpignattara). I MUSULMANI IN ITALIA Secondo il Dossier statistico sull’immigrazione del 2014, la popolazione migrante regolare…
Primarie Pd a Milano, ecco sfide e intoppi di Sala
I candidati delle primarie a Milano per il centrosinistra entrano nel vivo del confronto, ma è ancora difficile delineare i loro programmi in termini organici. Di volta in volta si accende l'attenzione su aspetti particolari, come la riapertura dei Navigli, il risanamento delle periferie e la realizzazione di una città policentrica, una nuova politica della casa e il rafforzamento della…
Ecco perché Davos boccia Trump e Sanders
Meglio Donald Trump di Ted Cruz, anche se né l’uno né l’altro sono granché: la pensa così l’eroe di guerra Bob Dole, ex senatore e, soprattutto, candidato repubblicano alla Casa Bianca nel 1996, sconfitto da Bill Clinton. Ai media Usa, Dole, che ha dato il proprio appoggio a Jeb Bush, ha detto che Cruz, senatore del Texas, favorito dei Tea…
Che cosa penso (da liberale) delle unioni gay
Ci risiamo. Da qualche settimana si ridiscute di legalizzazione delle unioni fra partner dello stesso sesso, di matrimonio fra gay, di adozioni, di "utero in affitto", ecc. È materia di divisione politica, trasversale alla destra e alla sinistra. Dubito che questa volta se ne possa finalmente ricavare un osso dal buco, nonostante la determinazione di Renzi e della parte maggioritaria…
Metalmeccanici, cosa succederà a febbraio sul contratto
L’intero mese di febbraio sarà dedicato ad incontri con delegazioni ristrette tra Fim, Fiom, Uilm e Federmeccanica ed Assistal. Sindacati ed imprenditori metalmeccanici si confronteranno su ogni singolo punto delle rispettive piattaforme contrattuali a partire dall’incontro fissato in Confindustria per il prossimo 28 gennaio. A fine febbraio una nuova riunione plenaria tra le parti per fare il punto del lavoro…
Che cosa sta succedendo tra Nato e Russia
Il confronto tra l'Alleanza atlantica e la Russia di Putin ha tenuto sempre col fiato sospeso e negli anni ha fornito numerosi spunti di riflessione e analisi. Ora a far discutere è il probabile riavvicinamento tra i due colossi. A parlarne sono fonti diplomatiche citate dall'Associated Press. Dopo i burrascosi avvenimenti degli ultimi anni, che hanno visto il Nato-Russia Council (Nrc)…
Vi spiego perché l'Italia e le banche sono sotto attacco
Siamo già tutti pronti a stracciarci le vesti, perché il sistema bancario italiano è afflitto da scarsi margini di profitto, oberato da oltre 200 miliardi di sofferenze e con il divieto di costituire una Bad Bank assistita dalla garanzia dello Stato, in un contesto in cui il Bail-in non consente più aiuti pubblici se non dopo che azionisti, obbligazionisti e…
Tutte le ultime novità sul Family Day
Il conto alla rovescia verso il Family Day ormai è iniziato. E da qui fino a sabato 30 gennaio il dibattito è destinato ad aumentare. Nella riunione del direttivo di martedì, il Comitato Difendiamo i nostri figli ha scelto definitivamente luogo e orario: l'evento si terrà al Circo Massimo con raduno dalle 12 e svolgimento dalle 14 alle 16.30. Niente più…
Il surreale affaire "Sarri-Mancini"
Nella (un po' surreale) querelle tra Maurizio Sarri e Roberto Mancini i giornali (non solo quelli sportivi) si comportano con i lettori come quell'anziano rabbino da cui erano andati due uomini per dirimere una contesa. Ascoltato il primo, il rabbino dice: "Hai ragione". Ascolta il secondo, e gli dice: "Hai ragione anche tu". Allora la moglie del rabbino, che stava…