A prefe' ma che stai a di'? Se fossi un romano de' Roma reagirei così alle prime dichiarazioni del neo commissario straordinario Francesco Paolo Tronca e al viatico ricevuto da Raffaele Cantone che parla ormai con piglio da Robespierre, l'Incorruttibile. Facciamo come Milano? Ma de che? La "capitale morale" fa parte della retorichetta da giornale di provincia e non basta…
Mailing
Ecco le 3 sfide della finanza islamica. Report Standard & Poor’s
Due trilioni di dollari. A tanto ammonta la finanza islamica nel mondo che oggi, secondo Standard & Poor’s, si appresta ad affrontare tre sfide epocali. Ovvero, innanzitutto, il declino dei prezzi del greggio con tutto quello che implica per la performance economica dei mercati core - che sono gli stessi per petrolio e prodotti compatibili con la Sharia, i cosiddetti…
E' l'export del risparmio il vero made in Italy
C’è chi lavora per portare soldi in Italia, contribuendo con il suo impegno all’export di beni e servizi per far apprezzare in tutto il mondo il made in Italy, ma c’è anche chi sta lavorando con altrettanto ed ancora maggiore successo per portare all’estero il risparmio degli italiani. Va da sé che non si tratta degli stessi denari, ma di…
Perché i Repubblicani sbuffano contro la stampa
Repubblicani contro la Cnbc. Anzi, repubblicani contro i giornalisti, che – fatto salvo qualche ultra conservatore – prendono compatti le difese dei colleghi della rete televisiva che, mercoledì, gestiva il terzo dibattito in diretta fra gli aspiranti alla nomination repubblicana. Ha cominciato, già durante il dibattito, Donald Trump e hanno proseguito Ben Carson, Ted Cruz, Marco Rubio. A show finito,…
Taglio alle tasse. È svolta vera?
Meno tasse per tutti? Magari. Per adesso il taglio alle imposte deciso dal governo ammonta a tre miliardi, milione più milione meno. La pressione fiscale non scende di due punti come annunciato dal governo, ma di due decimali di punto. La spinta alla crescita è, in base alle stime della Confindustria tre decimali di punto. Meglio di niente? Certo, ma…
Aereo russo caduto in Egitto, tutti i dettagli
Non ci sono sopravvissuti nel disastro dell'aereo russo precipitato nel Sinai centrale, in Egitto. I FATTI E I NUMERI L'aereo si è schiantato sulla Penisola egiziana del Sinai dopo 23 minuti dal decollo, con 224 persone a bordo: 217 passeggeri (di cui 17 bambini) e 7 membri dell'equipaggio. L'AEREO E LA ROTTA Si tratta di un Airbus A320 appartenente alla…
Le fatue litanie di Ignazio Marino
I coltelli raffigurati da Ignazio Narciso Marino nelle mani dei 26 consiglieri comunali che, dimettendosi simultaneamente, hanno fatto decadere l’amministrazione capitolina a cominciare dal sindaco, hanno naturalmente scatenato, come forse lo stesso Marino voleva, la fantasia storica. Marino - si è scritto e si è dipinto nelle vignette o fotomontaggi - pugnalato come Cesare. Con gli anni però non ci…
Turchia, ecco partiti e programmi elettorali
Domenica primo novembre si voterà per le elezioni parlamentari in Turchia: le precedenti votazioni, avvenute a giugno di quest'anno, sono state invalidate dal fatto che i partiti non hanno trovato nessuna intesa per formare un governo. Queste elezioni avvengono in un clima di tensione particolarmente alta nel Paese: il governo ha deciso da qualche mese di avviare un'operazione militare di…
Perché Obama manda forze speciali in Siria
Funzionari della Difesa degli Stati Uniti hanno rivelato ai media che un team di forze speciali americane («meno di cinquanta» unità) sarà schierato in Siria come advisor militari al fianco di alcuni gruppi "amici" che combattono il Califfato. Si tratta di uno «shift», una variazione, non di un «change» sulla strategia americana ha specificato ad NBC un alto funzionario del Pentagono. Cioè la…
Che succede in Portogallo?
Per i politici, il problema principale della democrazia è che a volte gli elettori “sbagliano” e votano come vogliono loro. La questione è d’attualità in Portogallo, dove per la prima volta uno Stato membro dell’Ue ha esplicitamente deciso di ignorare il risultato delle urne nel nome dell’interesse nazionale e del quieto vivere con Bruxelles. Il presidente portoghese, Aníbal Cavaco Silva, ha rifiutato di…