Skip to main content

Come sarà il Rossini Opera Festival

Lunedì 10 agosto parte la trentaseiesima edizione del Rossini Opera Festival (ROF). Furono in pochi a credere all’iniziativa quando nacque, ma ora è diventata (studi econometrici ed indagini di mercato alla mano) una delle maggiori leve economiche delle Marche. È un ROF di transizione sia perché in questi anni tutte le opere rossiniane sono state presentate almeno una volta sia…

puglia

Sud, un promemoria sviluppista per Matteo Renzi

Bene ha fatto Renzi a convocare per oggi, 7 agosto, la direzione del PD per discutere le emergenze del Sud. Sarebbe opportuno che si ricordassero (senza infingimenti) i gravi ritardi sinora accumulatisi non solo nella realizzazione nel Mezzogiorno di opere pubbliche già finanziate da anni, ma anche quelli altrettanto gravi che si registrano nell’impiego dei fondi comunitari 2007-2013, nelle Regioni…

Che cosa penso di Donald Trump

Marine Le Pen? Residuato bellico del secolo scorso. Beppe Grillo? Techetechetè della Rai. Le lamentele sull'uomo solo al comando? Chiacchiere pre Merkel che si appresta a restare una donna sola al comando fino al 2021. La vera novità politica di questa fase va cercata oltre Atlantico in un magnate dal riporto color polenta, l'ex re dei costruttori di grattacieli, l'ex…

Tutto sulle nozze tra Wind e 3 Italia

Dopo un lungo tira e molla, il flirt tra Wind e 3 Italia è approdato al travagliato ma atteso matrimonio: le due società si fondono dando vita al primo operatore italiano della telefonia mobile (Wind è attualmente il terzo, 3 Italia il quarto). Lo ha annunciato Jean-Yves Charlier, amministratore delegato della russa Vimpelcom, controllante di Wind. Con questa fusione i…

Ecco cosa hanno combinato gli hacker russi al Pentagono

Nessun materiale riservato è finito nelle mani sbagliate, ma l'ennesimo attacco, questa volta nei confronti del Pentagono, alza ulteriormente l'allarme - già elevatissimo oltreoceano - per il conflitto cibernetico globale in atto, che ha in Mosca uno dei suoi principali protagonisti. L'OFFENSIVA RUSSA La guerra di bit non conosce soste. E così, a una settimana dalla notizia di alcuni hacker russi che…

Come salvare il Comune di Roma dallo scioglimento per mafia?

Nessuno può seriamente auspicare lo scioglimento per mafia della Capitale d'Italia: non solo per le evidenti conseguenze negative dell'immagine internazionale dell'Italia e della nostra città, ma anche per più prosaiche questioni, legate al rating del monumentale debito comunale, al più che probabile conseguente fallimento di Ama e Atac, ai diciotto mesi di paralisi che seguirebbero il commissariamento nel bel mezzo…

Sorpresa, pure in Germania la produzione industriale è moscia. Report Intesa Sanpaolo

In giugno, la produzione industriale è stata molto deludente anche in Germania: l’indice è calato di -1,4% m/m, con variazioni positive per la produzione energetica (+2,3%) e negative per costruzioni (-4,5%) e manifatturiero (-1,3%). Nell’ambito del manifatturiero, tutti i raggruppamenti di beni registrano un calo: beni di consumo (-0,2%), beni intermedi (-0,3%) e, sorprendentemente, beni capitali (-2,6%). Quest’ultimo dato consente…

I piani verdi di Obama conquistano (in parte) i cattolici americani

“Un importante passo avanti per proteggere la salute delle persone, specialmente di bambini, anziani, poveri e comunità vulnerabili, dall’inquinamento nocivo e dagli effetti dei cambiamenti climatici”: così monsignor Thomas Wenski, presidente del Comitato per la giustizia e lo sviluppo umano della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, ha commentato il piano per ridurre l’inquinamento da CO2 presentato dal presidente Barack Obama. “I…

Il governo sposi il Family Act di Area Popolare sulla tassazione light degli immobili

La proposta di legge sul Family Act presentata da Area popolare si muove, per quanto riguarda la tassazione sugli immobili, nella giusta direzione. E’ da apprezzare, in particolare, l’attenzione posta alla necessità di incentivare l’affitto, soprattutto attraverso una consistente riduzione dell’imposizione patrimoniale comunale sugli immobili locati. Prevedere che, per le case affittate a giovani coppie, la somma delle aliquote dell’Imu…

Immigrazione, Bruxelles soccorre Francia e Inghilterra (e l'Italia?)

La Commissione europea ha stanziato 20 milioni di euro dal Fondo asilo, migrazione e integrazione in favore della Francia e 27 in favore della Gran Bretagna per far fronte all'emergenza migranti a Calais. Queste somme provengono dal budget totale previsto per il periodo 2014-2020 che ammonta a 266 milioni di euro per Parigi e a più di 370 milioni per…

×

Iscriviti alla newsletter