Già abbondanti quando Matteo Renzi sembrava invulnerabile, spinto dal quasi 41 per cento dei voti raccolto nelle elezioni europee dell’anno scorso, i consigli giornalistici al presidente del Consiglio sono diventati incontenibili da quando egli ha dovuto ammettere l’”insuccesso” nelle elezioni regionali e comunali di questa primavera. E si è addirittura sdoppiato autocriticamente nel positivo “Renzi 1” della rottamazione e nel…
Mailing
Il Corriere della Sera (di Bazoli e di Putin)
“Il Corriere della Sera o il Corriere di Putin?”. Non c’è troppo malanimo nel collega rizzoliano che sbuffa dopo aver letto quella che definisce l’ultima “putinata” del quotidiano diretto ora da Luciano Fontana che ha preso il posto di Ferruccio de Bortoli. Da settimane gli addetti ai lavori scorgono una linea filo-russa che stride con la storia tradizione liberale e…
Ecco le basi di un'alternativa popolare al Pd
Pubblichiamo uno stralcio della relazione tenuta dal presidente di Mcl, Carlo Costalli, al Consiglio nazionale del Movimento cristiano lavoratori che inizia oggi a Milano Tre, a mio avviso, sono i problemi principali nel nostro Paese: 1) le decisioni in questi anni si sono prese solo per esigenze di bilancio. Ma sui tagli non si crea una classe dirigente. Nemmeno la Thatcher…
Cosa insegna la storia delle unioni monetarie ad Atene e Bruxelles
Al termine di un fine settimana inconcludente (e in cui le posizioni delle parti si sono irrigidite, oltre quanto prevedibile) al tavolo della roulette greca il punto interrogativo è d’obbligo dopo la consueta frase del croupier –rien ne va plus?-prima della chiusura dei giochi. In primo luogo, le cronache dei negoziati tra la Grecia, da un lato, e le istituzioni…
Stipendi dipendenti statali, cosa (non) farà la Corte Costituzionale
Si avvicina un’altra scadenza importante per i conti pubblici. Il prossimo 23 giugno la Consulta si pronuncerà sulla costituzionalità del blocco dei contratti del pubblico impiego. A meno che i ‘’giudici delle leggi’’ abbiano deciso di bombardare a bella posta il Quartier generale, non esiste nella Carta un diritto al rinnovo dei contratti. Quindi il ricorso dovrebbe essere respinto. L’art.…
Caro Papa Francesco, mi permetta un appunto sui salvataggi delle banche
“Gioca con i fanti e lascia stare i santi”, mi dicevano i Fratelli delle scuole cristiane del San Giuseppe di Torino dove ho frequentato le elementari. E ho sempre rispettato, pur da laico, questo insegnamento, ritenendolo ragionevole, figlio del buon senso, del saper vivere civilmente. Non voglio disattenderlo proprio oggi, dopo tanti anni, celiando sull’enciclica “Laudato si’” di papa Bergoglio…
Chi è Helly Luv, la cantante curda che lotta contro Isis
Tacchi alti, divisa militare, anelli con la forma di un mitra e pallottole sul petto prominente. Helan Abdulla, conosciuta come Helly Luv, è diventata il simbolo pop della lotta dei curdi iracheni contro lo Stato Islamico. DALL'IRAK ALLA FINLANDIA Nata nel 1988, Helly Luv è cresciuta in una famiglia di rifugiati curdi nei peggiori anni della campagna Anfal, con la…
Cosa chiediamo a Renzi per accogliere i profughi a Milano. Parla l'assessore Majorino
Sfilano lungo i binari a testa bassa, con in spalla uno zaino o tra le mani una sacca di tessuto in cui hanno racchiuso la vita. A Milano lo sbarco dei profughi siriani, eritrei, somali non si arresta e con una frequenza, più o meno precisa, mamme, papà e bambini vengono prontamente accolti da volontari e forze dell’ordine. Le facce…
Fca e Lamborghini, ecco quello che Landini non dice (e non dirà)
Nel 2012 al Salone dell’automobile di Pechino fu presentato Urus, il prototipo di concept Suv disegnato da Lamborghini. Oggi, a distanza di tre anni e dopo una lunga incubazione, Audi, marchio premium del gruppo Volkswagen che controlla la casa automobilistica di Sant'Agata Bolognese, ha fatto la sua scelta. Urus sarà realizzato in Italia, battendo così la concorrenza dello stabilimento slovacco di…
Renzi fuoriclasse, mentre la segreteria del Pd non tanto...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Matteo Renzi è un fuoriclasse ma la segreteria del Partito democratico non è all’altezza del suo segretario. Non è in grado di premiare la meritocrazia e la militanza. La maggior parte dei componenti della segreteria del Partito democratico sono comparse sbiadite e, qualche volta, anche caricaturali. Lorenzo Guerini è solo nel cercare di mantenere l’unità del…