Skip to main content

Ecco l'unica (buona) idea di Landini

È sufficiente che Maurizio Landini incontri nella sede della Fiom qualche amico di Emergency, di Libera e dei Comitati per l'acqua pulita perché si scateni una tempesta mediatica da fare invidia a quella sollevata dalle "cene eleganti" di Berlusconi. È sufficiente, inoltre, che avanzi una proposta fumosa (la "coalizione sociale") e rilanci uno slogan vecchio come il cucco (la "riunificazione…

Perché vi meravigliate della coalizione di Maurizio Landini?

Una coppia sull’orlo di una crisi di nervi decide di lasciarsi scrivendosi due letterone ee acquistando ambedue, una dopo l’altro, un’intera pagina del Corriere della Sera. Il marito accusa pubblicamente la moglie di averlo tradito; lei lo ammette, ne spiega i motivi e gli dice anche con chi lo ha fatto. Pare che avessero finito le cariche dei telefoni cellulari,…

Veneto, così Tosi prepara truppe e alleanze

Scalda i cuori degli autonomisti con i richiami ai “veri valori” della Lega federalista di Gianfranco Miglio, così da mantenere una certa presa dentro al partito anche dopo la cacciata. Quindi intavola trattative con i centristi di area ex Dc, ancora molto forti in Veneto. Infine non molla certi ambienti della destra che hanno caratterizzato i suoi primi passi da sindaco…

Israele, ecco tutti gli scenari del dopo voto

Martedì 17 marzo, si terranno le elezioni in Israele per il rinnovo dei 120 deputati della Knesset, parlamento delle Stato ebraico. Esiste un collegio unico nazionale. Il sistema elettorale è proporzionale, con soglia di sbarramento recentemente elevata dal 2 al 3,25%, per limitare l’eccessiva frammentazione in piccolissimi partiti, portati a ricattare il governo per interessi anche marginali dei loro elettorati.…

Ubi, Banco Popolare e Bper. Perché Bazoli è renziano sulle Popolari

La prefazione di Mario Sechi al libro di Camilla Conti "Gli Orologiai" si può leggere qui. E qui si può scaricare il libro di Conti. La trasformazione, del resto, è già cominciata. Sta entrando nel vivo la riforma del governo societario sollecitata da Banca d’Italia per tutte le big del credito nell’ottica di una riduzione dei costi, da realizzare attraverso una bella…

Cosa fare dopo Cernobbio

Il governo greco, soprattutto il ministro Yannis Varoufakis, ha dato prova di grande abilità nell’utilizzare il forum di Cernobbio per suscitare simpatie, proprio mentre è impegnato in un "gioco ad ultimatum" con le istituzione europee ed il Fondo monetario in cui rimette in ballo anche le riparazioni che la Repubblica Ellenica dovrebbe ricevere da Germania ed Austria per vicende inerenti…

Il Vaticano è pronto a dare il via libera a un'azione militare contro Isis

L’osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite, monsignor Silvano Tomasi, ha posto il problema di dare il via libera a un’azione di forza contro “il cosiddetto Stato islamico”, in Siria e Iraq, che da mesi sta perseguitando le minoranze, tra cui i cristiani. “Dobbiamo fermare questo tipo di genocidio. Altrimenti piangeremo in futuro domandandoci perché non abbiamo fatto qualcosa, perché…

Renzi gongola tra Landini e Salvini

Molti nemici, molto onore. Chissà se lo pensa anche Matteo Renzi, in queste ore in cui si moltiplicano gli anti Renzi, sia a destra sia a sinistra. E tutti, o almeno molti, inconsapevolmente, lavorano per consolidare la centralità del premier. Di certo il presidente del Consiglio sta gongolando per l'affastellarsi di umori e malumori contro di sé. Si prenda il…

Tutti i numeri da inferno sui paradisi fiscali. Parlano Brera, Ielo, Penelope e Visco

Trentamila miliardi di dollari è l’equivalente del tesoro disseminato tra i paradisi fiscali di tutto il mondo, grande quanto un terzo dell’economia globale. O per essere più chiari, venti volte il Pil dell’Italia. Uno sterminato buco nero nella formazione del quale ci sarebbe la mano della nuova élite globale, in grado di sfuggire ad ogni controllo e allo stesso tempo…

Perché Papa Francesco indice un Giubileo straordinario

Papa Francesco indice un Giubileo straordinario, che inizierà l'8 dicembre, giorno dedicato alla Immacolata Concezione. Il Giubileo darà dedicato alla Misericordia divina. Penso all'enciclica di Benedetto XV nel 1914, un'invocazione alla pace contro l'inutile strage. Era questa la missione di pace, un'altra volta, cui Benedetto XVI doveva prodigarsi un secolo dopo, con umane forze impari alla sfida che si profilava.…

×

Iscriviti alla newsletter