Skip to main content

Match Renzi-Rai, ecco come si dividono renziani e anti renziani

Servizio pubblico da tutelare o ricettacolo di privilegi e sprechi da “asfaltare”? Il match di pugilato che va in scena da qualche settimana, Renzi vs. Rai, divide e genera dibattito in rete. VIVA LA RAI C’è chi, come Leonardo Metalli del Tg1, si indigna per il “linciaggio mediatico” al quale sarebbero stati sottoposti in questo periodo i lavoratori del Servizio…

ATR, finisce l'era di Bagnato e inizia quella di de Castelbajac

ATR, società paritetica tra Airbus Group e Alenia Aermacchi, ha un nuovo amministratore delegato. Si tratta del quarantatreenne francese Patrick de Castelbajac, che ha preso il posto di Filippo Bagnato, il cui mandato quadriennale è scaduto a fine maggio. L'OPERA DI BAGNATO Bagnato ha cominciato la sua carriera aeronautica nella società missilistica europea Mbda, partecipata al 25% da Finmeccanica, per…

Juan Carlos, ecco chi vuole il referendum per la fine della monarchia in Spagna

Subito dopo l’annuncio dell’abdicazione del re Juan Carlos I, a Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao e altre città spagnole sono cominciate le manifestazioni a favore di un referendum per decidere il futuro della monarchia. ROTTAMAZIONE DELLA CORONA “Una nuova generazione chiede con giusta causa un ruolo da protagonista. Mio figlio rappresenta la stabilità e la maturità e la preparazione necessarie”, ha…

acqua scoperta

Vi spiego cos'è Wareg, il network europeo dell'acqua

"Promuovere un coordinamento a livello europeo fra i regolatori del settore idrico, per creare un punto di riferimento e di scambio di best practice per favorire investimenti, un servizio più efficiente, sostenibilità ambientale e tutela dei consumatori". È con questi obiettivo - spiega Alberto Biancardi, componente dell'Autorità per l'energia elettrica il gas ed il sistema idrico - che nasce Wareg,…

La convivenza possibile tra idrocarburi e territorio

Clamoroso al Cibali! Non esiste alcuna provata correlazione negativa tra attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi e i settori economici di agricoltura, pesca e turismo. E' quello che emerge da un approfondito studio condotto da RIE, dal titolo “La coesistenza tra idrocarburi e territorio in Italia - Esperienze e proposte di interazione tra upstream oil & gas, agricoltura, pesca…

Chi è Gabriel Weinberg, il fondatore del motore di ricerca anti-Google DuckDuckGo

DuckDuckGo è un nuovo motore di ricerca che si presenta come alternativa all'egemonia di Google. Le visite sono aumentate da quando è scoppiato il caso di spionaggio da parte dell'Nsa americana, ma DuckDuckGo ha giocato la carta della privacy da tempi non sospetti: “They do not track you”. I fondatori sostengono che a differenza di altri, loro non commercializzino le…

Tutti i numeri delle rinnovabili

Dati incoraggianti per gli investimenti in energia pulita nel primo trimestre 2014: grazie al fotovoltaico di piccola taglia in Giappone e negli Usa e alla crescita nei Paesi emergenti, sono aumentati del 10% rispetto allo stesso periodo del 2013. In base all'ultimo rapporto di Bloomberg New Energy Finance, da gennaio a marzo il settore ha attratto infatti 47,7 miliardi di dollari, rispetto ai…

Ecco i cyber rischi per le assicurazioni. Parla Rossi (Ivass)

Di Salvatore Rossi

Guardando al futuro, un nostro impegno crescente è puntato sul cyber risk. Per chi fa di mestiere l’assicuratore il diffondersi di un nuovo rischio rappresenta un’opportunità. Purché sia, però, misurabile. Nel caso del cyber risk i dati sugli incidenti passati sono ancora scarsi e confusi, non è facile formulare offerte di polizze e prezzi che siano sensati. Al tempo stesso,…

×

Iscriviti alla newsletter