Tutti si aspettavano un discorso a braccio, improvvisato, almeno stando a quanto era stato comunicato. Invece stavolta Papa Francesco gli argomenti di cui discutere se li era appuntati su un foglietto, tenuto saldo sotto i suoi occhiali. E se la tematica in oggetto, in apertura dei lavori della settantunesima Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che avrà luogo a Roma da oggi fino al 24…
Mailing
Pompeo detta la via da seguire sull'Iran e le condizioni per Teheran
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha tracciato "la via da seguire" sull'Iran. Nel suo primo discorso programmatico da quando l'ex direttore della Cia è diventato il capo della diplomazia americana, ha spiegato che l'America non permetterà agli ayatollah di costruire un ordigno nucleare – "Non ora, né mai" – e ha aggiunto che "senza un nuovo accordo", Teheran si ritroverà…
Cose turche. Erdogan infiamma l’Europa con un discorso incendiario
Doveva essere un comizio elettorale e in buona dose lo è stato. Ma nel suo discorso a Sarajevo, il primo all’estero per parlare esplicitamente di elezioni sul suolo nazionale, il Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha fatto capire a Bruxelles che c’è una parte di Europa che è comunque disposta ad andargli dietro. Non solo buona parte dei sei milioni…
Politica, difesa e stabilizzazione del Libano dopo le ultime elezioni
Le elezioni politiche generali si sono tenute, in Libano, il 6 maggio scorso. Erano state previste per il 2013 ma, per i fallimenti ripetuti delle elezioni presidenziali, dal 23 aprile 2014 al 31 ottobre 2016, dove nessun candidato era riuscito ad avere la richiesta maggioranza dei due terzi. Il massimo del proporzionale elettorale coincide con il massimo della destabilizzazione di…
Con Salvini e Di Maio la politica cambia. Ora “in marcia” per una alternativa
“Non conosco una via infallibile per il successo, ma una per l'insuccesso sicuro: voler accontentare tutti” diceva Platone e oggi tale pensiero può sintetizzare in maniera esemplare questi lunghi sessanta e più giorni di “sede vacante” all’interno di Palazzo Chigi. Una mancanza sentita, più per la stampa e per i mercati che per la popolazione, che conferma la grande crisi…
Spazio, la Cina verso la faccia nascosta della Luna e oltre
Dopo aver spaventato mezzo mondo con la caduta incontrollata della Tiangong-1, la Cina prova a riconquistare posizioni nella classifica delle potenze spaziali mandando, per prima, un satellite sulla faccia nascosta della Luna. LA MISSIONE QUEQIAO Si chiama Queqiao, è partito questa mattina dalla base di Xichang, nella provincia sud-occidentale del Sichuan, a bordo di un razzo Lunga Marcia-4C, e orbiterà…
Di Maio non sarà premier, ma ora su intera squadra di governo si aspettano (buone) sorprese
Matteo Salvini è il portavoce ufficiale della coalizione che si presenta sempre più verde e meno gialla. Alla fine l'ha spuntata lui, e non solo sui contenuti del contratto. Anche sulla premiership il leader della Lega ha vinto se è vero, come afferma lui stesso, che Luigi Di Maio non sarà presidente del Consiglio. Una notizia buona per il partito…
Carlo Calenda non crede più alla possibilità di ripartenza del Pd. Non più
Il ministro dello Sviluppo economico aveva scelto di prendere la tessera del Partito democratico il 5 marzo, all'indomani del catastrofico risultato delle elezioni politiche che avevano visto il partito di Renzi scendere sotto la soglia del 20%. Da quel momento in poi, una sorta di trasformazione aveva colpito Carlo Calenda: da tecnico molto apprezzato ad attivista politico. L'inizio era stato…
Cina e Stati Uniti fanno la pace commerciale. Non ditelo a Bruxelles
La Cina e gli Stati Uniti fanno sapere che cesseranno di imporre tariffe punitive reciproche sulle importazioni, mettendo "in attesa" una possibile guerra commerciale. L'accordo è arrivato dopo che gli Stati Uniti hanno ospitato a Washington colloqui tra due delegazioni sino-americane di alto livello, incontri organizzati con l’obiettivo di persuadere la Cina ad acquistare più beni e servizi statunitensi, riducendo…
Vi spiego cosa Pechino si aspetta da Roma. Parla l’ambasciatore cinese
La doppia sessione dei due rami parlamentari cinesi ha prodotto il rinnovo della classe dirigente, la modifica della Costituzione e la riforma strutturale del Paese. Si tratta di passi importanti per continuare lo sviluppo del Paese nella nuova era. Sulla base di questo, la diplomazia cinese si sta impegnando nella costruzione di un sistema di relazioni internazionali basate su rispetto…