Skip to main content

Ecco come Walter Veltroni ha scaldato i cuori alla festa per i 10 anni del Pd

Quando c’è bisogno di risvegliare l’animo del Partito Democratico, la segreteria renziana si gioca la carta Veltroni. E lui, Walter, arriva in soccorso di un partito spompato, senza fiato, per galvanizzarlo e ridare vigore. A solleticare la pancia dei democratici, a prestare voce alle emozioni di quelli che continuano ad andare ai gazebo con i “due euro” in mano. Sa…

Vi spiego perché Matteo Renzi sbaglia sulla premiership

Il caso vuole che compiano dieci anni contemporaneamente il Pd di Matteo Renzi, con una festa organizzata al teatro romano dell’Eliseo, e un celebre spot televisivo in cui George Clooney si presenta appunto ad una festa senza la bottiglia di un celebre liquore chiestagli dalla padrona di casa, e ne viene perciò respinto. Il Clooney dell’Eliseo può essere considerato l’ex…

Come cresce il Quarto Petalo del centrodestra?

A Vicoforte di Mondovi, nel cuore dell'operosa provincia di Cuneo, i liberali si sono scambiati oggi, 14 ottobre, grandi abbracci. In una sala piena e attenta, con oltre 300 persone, si sono ritrovati nomi e diverse sigle liberali e centriste della politica italiana, da Idea di Gaetano Quagliariello, a Direzione Italia di Raffaele Fitto, a Scelta Civica di Enrico Zanetti,…

Vi racconto l'impegno popolare e liberale di Energie per l'Italia con Stefano Parisi

Pubblichiamo il saluto al seminario di Mondovì “Verso il 2018: una scelta da liberali” dell'onorevole Domenico Menorello, in rappresentanza di Stefano Parisi ed Energie per l’Italia (qui il resoconto giornalistico della manifestazione) Le nostre splendide città - e di ciò Mondovì è un lampante esempio - mostrano ed esibiscono al mondo il proprio bellissimo "CENTRO". Invece, nella politica italiana il…

Partito Democratico

I 10 anni del Partito Democratico: chi c'è ancora e chi invece ha mollato

Sono passati dieci anni - era il 14 ottobre 2007 - da quel bagno di folla alle Primarie (tre milioni e mezzo di votanti) che incoronarono segretario Walter Veltroni con il 75% delle preferenze. Dieci anni in cui il Partito Democratico ha “consumato” cinque segretari e quattro presidenti del Consiglio. Veltroni, quel giorno di dieci anni fa, aveva come sfidanti…

Fatti e frottole sulla nuova legge elettorale

In questo mondo alla rovescia che è diventata l’Italia, per quanto non sola, a dire il vero, basta rivoltare anche il titolo di una delle più celebri opere di Luigi Pirandello, peraltro nel centesimo anniversario della sua prima rappresentazione, per dare l’idea delle tante sciocchezze e falsità gridate nelle piazze più o meno pulite attorno alla Camera, e ripetute da…

banche, renzi,

Chi vincerà e chi perderà con il Rosatellum bis

Di Ettore Maria Colombo

Chi ci guadagna e chi ci perde, con il Rosatellum? Il Pd ha in mano uno studio riservato, di cui diamo conto, che dice il contrario: anzi, con il Rosatellum una coalizione di centrosinistra non solo guadagna più seggi (circa 40 rispetto al doppio Consultellum) ma col 33% può arrivare al 41% dei seggi. Innanzitutto va detto che il Rosatellum…

Giorgia Meloni e la solitudine dei Fratelli d'Italia fra Lega e Forza Italia

Sono passate solo tre settimane dalla festa di Atreju, la kermesse autunnale di Fratelli d’Italia, e sembra trascorso un secolo. Perché in queste giornate si sono consumati un paio di strappi notevoli all’interno del centrodestra. E in particolare tra i due alleati che negli ultimi tempi filavano più in sintonia. Fdi e Lega. Ad Atreju Matteo Salvini era stato accolto…

campagna

Appunti da comunicatore verso la campagna elettorale 2018

Di Francesco Nicodemo

Tra pochi mesi torneremo a votare e di fatto siamo già in campagna elettorale ma come si affronta questo periodo? Uno sguardo non superficiale su ciò che accade unito all’esperienza del passato più o meno recente possono permettere di stilare, se non una sorta di vademecum di linee guida, almeno un po' di appunti che possono aiutarci nei prossimi mesi.…

rosato

Ecco come funzionerà il Rosatellum bis. Tutti i dettagli

Un sistema elettorale misto, in cui un terzo dei deputati e dei senatori sarà eletto in collegi uninominali e i restanti due terzi con metodo proporzionale e in listini corti, formati cioè da non più di quattro parlamentari per ogni partito. E' questo in estrema sintesi il contenuto del Rosatellum bis, la nuova legge elettorale destinata a sostituire il Consultellum…

×

Iscriviti alla newsletter