Skip to main content
Minniti

Sicurezza, che cosa cambierà in Italia dopo la strage a Barcellona

“Anche se l’attenzione rimane altissima, il livello della minaccia non cambia per l’Italia”. E’ la frase centrale contenuta nel comunicato diramato dal ministero dell’Interno al termine della riunione straordinaria del Casa, il Comitato di analisi strategica antiterrorismo che comprende i vertici delle forze dell’ordine e dell’intelligence, alla quale hanno partecipato anche gli ufficiali di collegamento delle forze di sicurezza spagnole…

trump, Paolo Alli

Il caso Regeni, i rapporti Italia-Egitto e lo strano comportamento del Regno Unito

Leggo che il collega Alessandro Di Battista dice che in qualsiasi altro Paese il governo si sarebbe dimesso per il caso Regeni. Non lo so, è una teoria tutta da verificare. L'unica cosa che so per certo è che in qualsiasi altro Paese Alessandro Di Battista non sarebbe membro del Parlamento. Il governo italiano ha fatto le scelte giuste: subito…

Se Palazzo Chigi è trumpiano su Fca e Cina

Steve Bannon è il consigliere di Donald Trump più chiacchierato della stampa internazionale. Eminenza grigia dell’Amministrazione, rivendica letture ampie ma controverse e ha dimostrato una straordinaria capacità di intercettare un certo malcontento della classe media americana. Tutti elementi che lo hanno reso amatissimo da alcuni e odiatissimo da altri. Una figura che sicuramente meriterebbe un’analisi più approfondita rispetto ai ritratti…

LUIGI DE MAGISTRIS , napoli

Vi racconto il buco nell'acqua realizzato da de Magistris a Napoli

È l’Abc dell’acqua. Uno dei rari esempi di azienda speciale di diritto pubblico che, da società partecipata, gestisce il servizio idrico nella città di Napoli. Sta tutto nel nome: Abc, ovvero Acqua bene comune. Un acronimo che, da qualche giorno, ha trovato spazio sulle prime pagine dei quotidiani locali in seguito alle dimissioni del cda, accompagnate da una dura relazione…

Ecco come Minniti chiarirà i compiti di Polizia e Carabinieri sul territorio

“Se vogliamo affrontare il tema dell’immigrazione dobbiamo cancellare il termine ‘emergenza’ perché è un fenomeno epocale”. Marco Minniti è deciso nel sostenere la propria linea su Libia, Ong e accoglienza e, pur con il realismo che affiora da molte considerazioni, si spinge a dire che “per la prima volta comincio a vedere la luce in fondo al tunnel. Non so…

Perché Repubblica sbaglia analisi su Ong, Libia e migranti

Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica, è uno dei pochi giornalisti italiani rimasto a difendere coloro che “fecero il gran rifiuto”. Quelle Ong, con alla testa “Medici senza frontiere” che hanno deciso di fermare le loro navi, dedite al salvataggio in mare, nei porti italiani. Spiazzato dalla recente decisione della Cei, comprensiva rispetto alle ragioni dello Stato Italiano (Minniti, Gentiloni, Mattarella),…

Luigi Di Maio

Cosa faranno (forse) dopo Ferragosto Bersani, Di Maio e Salvini

Sarà un’estate di meditazione quella di Pierluigi Bersani. L’ex segretario del Pd non è in una posizione facile. La scissione è stata per lui, come per gli altri dell'ex minoranza dem, una grande liberazione. Dopo un paio d’anni passati in apnea in un partito che non consideravano più il loro. Ora, però, con il passare dei mesi, sta venendo al…

Repubblica, ecco come Scalfari si smarca da Pisapia e occhieggia a Renzi

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) L’ultimo strappo di Eugenio Scalfari - ultimo in ordine di tempo naturalmente, augurandogli personalmente una vita ancora più lunga di quella accumulata sinora con i 93 anni compiuti il 6 aprile - è davvero clamoroso sul piano politico e professionale. Politico, perché - come spiegherò - incita Matteo Renzi a non perdere tempo a inseguire chi è…

Vi racconto i colpi di sole a sinistra su Gentiloni, Minniti e Ong

Chi ritiene ingiustificati gli allarmi sul riscaldamento globale del pianeta si deve rassegnare. L'aumento tendenziale delle temperature è un dato di fatto, e provoca non soltanto catastrofi naturali (scioglimento dei ghiacciai), ma anche catastrofi concettuali (tracollo dell'intelletto). Il fenomeno si è manifestato in forme acute e insolite soprattutto in Italia, flagellata nelle settimane scorse da una canicola torrida e opprimente.…

Ecco come Amleto fa compagnia a Berlusconi e Alfano

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Non so se occorra più un politico, uno psicanalista o un giallista per cercare di capire e spiegare ciò che sta accadendo in quella specie di triangolo delle Bermuda che sembra essere diventata l’area in cui si muovono direttamente o per interposte persone Matteo Renzi, Angelino Alfano e Silvio Berlusconi, con un occhio rivolto alle elezioni regionali…

×

Iscriviti alla newsletter