Skip to main content

Vi racconto le ultime acrobazie del Foglio tra Matteo Renzi e Matteo Salvini sui referendum

Al Foglio si sono affrettati a mettere sui referendum autonomisti appena svoltisi in Lombardia e in Veneto la loro ciliegina, che peraltro è la firma abituale del direttore Claudio Cerasa. Quest'ultimo ha attribuito ai due referendum consultivi, ripetibili altrove e funzionali a trattative col governo nazionale per aumentare l’autonomia delle regioni che vi aspirano, il significato di una sconfitta della…

Che cosa si dice nel Pd lombardo dopo il referendum per l'autonomia

Il Var per il referendum della Lombardia. “Così magari avremmo un responso certo sul risultato finale, visto che il voto elettronico ha creato più di un problema nello scrutinio”. Il paragone calcistico non è casuale. Il capogruppo del Pd al Pirellone, Enrico Brambilla, aveva annunciato che il giorno della consultazione sarebbe stato sulle tribune di San Siro e non ai…

Che cosa fare dopo il referendum in Lombardia. Parla Bonomi (Assolombarda)

Siamo pronti a elaborare insieme proposte per migliorare la competitività del nostro territorio. È quanto sottolinea il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, dopo l’esito del referendum per l’autonomia voluto dal governatore della Lombardia, Roberto Maroni (Lega): “Non entriamo nel merito dei risultati del referendum –dice a Formiche.net Bonomi che sarà il protagonista a Roma del prossimo appuntamento di Aperithink organizzato…

Tutti gli errori di Matteo Renzi sul referendum in Veneto. Parla Papetti (Il Gazzettino)

Un grande e forse unico vincitore - il governatore del Veneto Luca Zaia - e una serie di sconfitti, la maggior parte dei quali dalle parti del Nazareno. Che con il segretario Pd Matteo Renzi e il suo vice Maurizio Martina aveva fatto di tutto per negare l'importanza della consultazione referendaria, salvo ritrovarsi tra le mani adesso una larga affermazione…

Referendum in Veneto e Lombardia: obiettivi, annunci e balle

Cambia la storia, ridateci le nostre tasse, vogliamo il 90% di quel che versiamo allo Stato: sulla base di proclami e parole d’ordine di questo tipo, Luca Zaia ha stravinto il referendum consultivo in Veneto (per quel che riguarda Roberto Maroni e la Lombardia, il risultato è più modesto visto che l'affluenza è stata del 38,5%). Ma come stanno davvero…

pensioni, jobs,

Come e perché Matteo Renzi ha sbagliato sulla Banca d'Italia

La vicenda Banca d’Italia non riguarda solo l’autonomia dell’Istituto. Investe il rapporto fra governo e i partiti e le prerogative del presidente della Repubblica. Questioni delicate da non sottovalutare. La legge 262 del 2005 fissa una procedura precisa per la nomina del governatore della Banca d’Italia: il presidente del Consiglio propone un nome al Consiglio Superiore della Banca e, se esso…

Tutte le autocritiche a sorpresa dei giudici (europei)

“I giudici non sono Dio, devono sempre essere consci dei propri limiti. Capita che questi possano essere preda di narcisismo o altri vizi, e tuttavia ci saranno sempre casi in cui il giudice sarà accusato di aver straripato il limite della sua funzione, andando oltre l’interpretazione della legge e imponendo il suo arbitrio personale”. È quanto affermato dal giudice della…

Referendum, ecco come Maroni e Zaia si muoveranno nella Lega di Salvini

Alla fine è stato un successo. Un trionfo addirittura in Veneto, molto meno in Lombardia, dove non c’era il quorum. Il referendum sull’autonomia si conclude con un’affluenza del 58% in Veneto, con il Sì al 98%. Qui il quorum era essenziale per la validità della consultazione ed è stato superato già alle 19, con la chiusura dei seggi alle 23.…

Referendum in Lombardia, ecco numeri, baruffe e scenari

Nella sala stampa di Palazzo Lombardia c’è un posto riservato per Radio Catalunya. E’ la conferma che dalle parti di Barcellona, nonostante le diverse finalità, seguano con interesse anche il referendum sull’autonomia indetto dal governatore leghista, Roberto Maroni. Nel giorno del voto, Milano è normale. Ragazzini in skateboard, taxisti senza fretta di arrivare a destinazione, militari col fucile ben in…

referendum

Ecco verità e bugie sul referendum per l'autonomia in Lombardia e Veneto

Di Paolo Balduzzi

Il 22 ottobre si tengono in Lombardia e Veneto due referendum per “ottenere maggiore autonomia”. Circolano molte inesattezze sui cosiddetti residui fiscali e sulle materie su cui si chiede la competenza. Forse un negoziato avrebbe prodotto più risultati. LA QUESTIONE DEI RESIDUI L’obiettivo dei proponenti, dando per scontata una vittoria del “sì”, è quello di ottenere una partecipazione al voto…

×

Iscriviti alla newsletter