Skip to main content
Berlusconi

Matteo Renzi e Silvio Berlusconi vanno a nozze sulla Banca d'Italia contro Ignazio Visco

No. Matteo Renzi non ha voluto scomodarsi più di tanto. Il segretario del Pd ha preferito rimanere sul suo treno elettorale, fermo in una stazione fra l’Abruzzo e le Puglie, anche a costo di sembrare chiuso in una cella, e partecipare in collegamento alla puntata della trasmissione serale di Lilli Gruber, su La7, dedicata al pasticciaccio della Banca d’Italia e…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

L'Europa, i migranti e il superamento del platonismo europeo

Il percorso storico dell’Europa sta attraversando una fase cruciale, nella quale non soltanto la sopravvivenza dell’Unione ma anche il mantenimento dell’ordine internazionale sono la vera posta in gioco. La notizia che i capi di Stato e di governo riconoscono adesso “la necessità di aiutare l’Italia” sul versante delle politiche dei migranti, dando al nostro Paese “un forte sostegno per il…

biagi, lavori del futuro Sacconi

Come la rivoluzione tecnologica ha già cambiato il mondo del lavoro

Il mondo del lavoro continua a cambiare a una velocità supersonica - minimamente immaginabile fino a qualche tempo fa - in primis, ma non solo, per via della rivoluzione tecnologica e robotica ormai in corso. La quale sta già trasformando, e trasformerà sempre di più, i paradigmi tipici del XX secolo, che oggi sono stati rimessi completamente in discussione se…

Tutte le bordate della Corte dei Conti sui conti di Napoli orchestrati da Luigi de Magistris

Una lunga delibera. Ben 104 pagine. Nell’ultima, il timbro della sezione di controllo per la Campania della Corte dei Conti. Oggetto: la situazione economica e finanziaria del Comune di Napoli. Due disposizioni. Primo: “La riedizione del riaccertamento straordinario ai sensi e nei limiti delineati in parte motiva”. Secondo: “Che siano poste in essere, entro 60 giorni, le misure correttive necessarie…

Silvio Berlusconi, il novello Rieccolo: tutti i perché di un sorprendente ritorno

Da Merano a Ischia la gente lo ferma per strada per farsi un “selfie” con lui, come se fosse capitan Totti. I giornalisti lo inseguono per avere lumi sul futuro governo, quasi fosse la Sibilla non Cumana, ma di sicuro Romana della politica. E la Merkel, amica ritrovata, lo interpella, mentre Putin, l’amico per la pelle, lo invita al compleanno.…

Giulio Tremonti

Io, la Banca d'Italia e Salvatore Rossi. La lettera di Giulio Tremonti a Formiche.net

Signor direttore, ho letto l’articolo di Pietro Di Michele e Niccolò Mazzarino pubblicato sul giornale da lei diretto sotto il titolo “Banca d’Italia, chi sale e chi scende nel Grande Fratello Vip secondo i giornali”. Nell’articolo è scritto inter alia quanto segue: “Anni fa, peraltro, come lo stesso quotidiano allora diretto da Giuliano Ferrara svelò, l’ufficio studi di Bankitalia all’epoca…

banche, renzi,

Perché la manovretta di Renzi contro Visco è un boomerang da sprovveduti

Le tavole della legge parlano chiaro. L’articolo 19, comma 8 (legge 262 del 2005) prevede una procedura rinforzata per la nomina ed l'eventuale revoca del Governatore della Banca d’Italia. La proposta compete al Presidente del Consiglio, previa deliberazione del Consiglio dei ministri. La nomina è quindi disposta con decreto del Presidente della Repubblica, sentito il parere del Consiglio superiore della…

Musumeci Sicilia

Elezioni Sicilia, ecco gli ultimi sondaggi riservati su Musumeci, Cancelleri, Micari e Fava

C'è chi è obbligato a vincere e chi, al contrario, deve cercare di non perdere in modo troppo sonoro. Il 5 novembre i cittadini siciliani saranno chiamati alle urne per scegliere il successore di Rosario Crocetta a Palazzo d'Orleans. Un appuntamento fondamentale anche in vista delle elezioni politiche che si svolgeranno nel 2018 (presumibilmente tra fine febbraio e inizio marzo),…

Banca d'Italia, ecco chi sale e chi scende nel Grande Fratello Vip secondo i giornali

Di Pietro Di Michele e Niccolò Mazzarino

E’ una delle regole non scritte del giornalismo italiano, e non solo: appena una poltrona istituzionale è in scadenza, non è mai troppo presto per esercitarsi nel “totonomine”, cioè per iniziare a far uscire nomi di papabili occupatori di suddetta poltrona. Il caso di Ignazio Visco in Banca d’Italia non fa eccezione. E non soltanto, ovviamente, perché a fine mese…

Sondaggi elettorali, ecco chi sale e chi scende. Tutte le ultime novità

Tempo di sondaggi. I dibattiti parlamentari sullo Ius soli e sul Rosatellum hanno influenzato le intenzioni di voto? Quali sono i principali partiti che hanno guadagnato consensi e quali, al contrario, hanno perso punti percentuali in vista delle prossime elezioni politiche? L’astensione è ancora così massiccia? In caso di approvazione del Senato dopo il via libera della Camera, quali sono…

×

Iscriviti alla newsletter