Skip to main content

Ecco come l'Europa con Tajani si muove contro Maduro in Venezuela

Bruxelles batte un colpo sul dramma che sta vivendo il Venezuela e lo fa attraverso l'iniziativa assunta dal presidente del Parlamento europeo, l'italiano Antonio Tajani. Dopo la netta presa di posizione, salvo qualche rara eccezione, del nostro Senato la scorsa settimana e a seguito delle sanzioni di Donald Trump e delle parole di Papa Francesco (qui e qui gli approfondimenti di Formiche.net), anche…

Ecco come il Fatto Quotidiano di Travaglio sballotta Repubblica di Calabresi su Ong e Minniti

Baruffa di carta a colpi di titoli ed editoriali. Fatto Quotidiano e Repubblica. Marco Travaglio (nella foto) e Mario Calabresi. Tema dello scontro: le Ong. Da una parte, Travaglio che elogia il codice del ministro dell’Interno, Marco Minniti. Dall’altra, Roberto Saviano e Massimo Giannini, che sul quotidiano diretto da Calabresi si schierano dalla parte di Medici senza frontiere e delle organizzazioni…

Csis

Che cosa è successo fra Minniti e Delrio (e perché Minniti gongola)

La battaglia è stata vinta da Marco Minniti, per vincere la guerra manca ancora un po’. Perché la guerra tra Minniti e Graziano Delrio, rimasta sott’acqua per un po’ di giorni e definitivamente esplosa dopo il trasbordo di migranti da una nave di Medici senza frontiere a due motovedette della Guardia costiera, ha avuto una svolta decisiva il 7 agosto…

Roberto Saviano

Tutte le frottole che una parte dell'Italia racconta agli immigrati

Non mancano in generale i motivi per sostenere l’ingresso di stranieri in Italia: ci sarebbero per esempio buone ragioni per auspicare un flusso quanto più possibile controllato di ingressi – specie qualificati – nel nostro Paese; rimane poi fermo il dovere di accoglienza per chi fugge da guerre e persecuzioni. Eppure, da qualche anno, specialmente nell’intellighenzia cattolica e di sinistra,…

Sala, Barbato e i vigili di Milano. Che cosa succede davvero a Palazzo Marino?

La vicenda che ha coinvolto l’ormai ex comandante della Polizia Municipale di Milano, Antonio Barbato, va al di là della sostituzione di un alto funzionario del comune. Investe la filosofia del rapporto con la magistratura e, più ancora, le regole deontologiche (non necessariamente scritte) di amministratori e “top manager" di Palazzo Marino. Le sentenze possono essere oggetto di rilievi critici…

Ecco gli ultimi balletti politici in Sicilia (dove si discute di tutto tranne che di idee e programmi)

Di Michele Arnese e Filippo Merli

E’ il ballo dell’estate. Passi avanti, giravolte, salti indietro: le alleanze per le elezioni regionali della Sicilia, in programma il 5 novembre, sono al centro del dibattito politico nazionale. Per i principali partiti, le consultazioni nell’isola saranno una sorta di test in vista delle prossime politiche. Allora via ad accordi, corteggiamenti, riunioni più o meno carbonare, incontri, telefonate, strette di…

Perché serve chiarezza su Ong e porti fra Minniti e Delrio

Non sono ancora chiari alcuni passaggi nell’applicazione del codice di condotta per le Ong voluto dal ministero dell’Interno e quindi nella gestione ordinaria dei salvataggi in mare. L’episodio che ha riguardato la nave di Medici senza frontiere è esemplare e sta scatenando prevedibili polemiche: Msf non ha firmato quel codice, ma nei giorni scorsi ha salvato 127 persone con il…

Pisapia

Che cosa cela il dibattito sullo Ius soli

Mentre ormai il caldo agostano spinge gli italiani a qualche giorno di vacanza, la politica si prepara alle prossime elezioni, senza ancora la certezza della legge elettorale e della data precisa in cui si voterà. Dopo che Rosato ha dichiarato finita la legislatura, le recenti affermazioni di Pisapia, e la sua politica degli abbracci, si allarga anche al ministro Martina.…

Barbagallo

Vi racconto i silenzi sulle accuse di Trentin alla Cgil

Sto finendo di leggere i Diari 1988-1994 di Bruno Trentin, pubblicato dall’Ediesse a cura di Iginio Auriemma, nel decennale della scomparsa del leader sindacale. I Diari presentano diversi aspetti discutibili. E’ singolare però la sostanziale disattenzione con cui il libro di Trentin è stato accolto. Qualche recensione di prammatica e alcuni articoli seri di persone che gli furono amiche in…

ong

Medici senza frontiere, ecco donatori e numeri dell'Ong che non ha firmato il codice Minniti

L’indagine per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina sull’ong tedesca Jugend Rettet potrebbe non essere un caso isolato. Tra le carte della procura di Trapani, che ha avallato mercoledì il sequestro dell’imbarcazione dei volontari tedeschi “Iuventa”, ci sarebbe un fascicolo su un’altra ong: Medici senza Frontiere. In seguito alle indagini del pool del Servizio Centrale Operativo (Sco) l’ufficio giudiziario siciliano avrebbe iscritto, secondo…

×

Iscriviti alla newsletter