Skip to main content

Italia fuori dalla Nato? Le due (diverse) visioni del Movimento 5 stelle tra Camera e Senato

Ma il Movimento 5 stelle che posizione ha sull’Alleanza atlantica? In questi giorni, alla vigilia del vertice Nato che si tiene l’8 e il 9 luglio a Varsavia, fra gli esponenti di spicco nazionali del Movimento fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio torna in auge la domanda che in verità da tempo anima la discussione nella base grillina. Da…

Alfano, Mattarella, Renzi e le intercettazioni galeotte

Dal Quirinale sono partiti segnali di “irritazione”, diligentemente raccolti da Marzio Breda sul Corriere della Sera, per voci, retroscena e quant’altro su intese tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il suo amico ed ex collega di partito Dario Franceschini per la soluzione della crisi che dovesse scoppiare con la vittoria del no al referendum sulla riforma costituzionale. D’accordo,…

Come giudichiamo la sentenza della Consulta sulle pensioni

La Consulta ha “salvato” il contributo di solidarietà sulle pensioni superiori 14-20 e 30 volte il minimo INPS previsto dalla legge di stabilità 2014 del Governo Letta. La Corte ha respinto tutti i rilievi di incostituzionalità sollevati da numerosi tribunali ordinari, amministrativi e contabili (saranno tutti incompetenti questi giudici e la sapienza giuridica regna sovrana solo in quel palazzo? Oppure si potrebbero ipotizzare motivazioni…

PIERCAMILLO DAVIGO

Sarebbe bello se Piercamillo Davigo si scusasse con Ilaria Capua

Sarebbe bello se Piercamillo Davigo telefonasse a Ilaria Capua per scusarsi a nome dei magistrati italiani. Un'indagine farlocca ha infamato la reputazione di una delle nostre più brillanti scienziate, costretta a traslocare negli Stati Uniti dove attualmente dirige un centro di eccellenza, l'One Health della University of Florida. Accusata di essere la mente del "businnes delle epidemie" (copyrigth l'Espresso), una…

Sergio Mattarella

Vertice Nato a Varsavia, ecco la linea dell'Italia (molto pro Russia)

Il vertice della Nato in programma l'8 e il 9 luglio a Varsavia sarà uno dei più importanti degli ultimi anni sia per una valutazione complessiva della situazione nell’area del Mediterraneo che per i rapporti con la Russia. LA LINEA DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA AL QUIRINALE Su quest’ultimo punto la posizione dell’Italia si conferma più netta di quella di…

Tornano le convergenze parallele fra Massimo D'Alema e Silvio Berlusconi?

Oddìo, dalla lettura combinata di dichiarazioni, interviste e titoli di giornali si ha la sensazione che stia tornando, se non è già tornato, Dalemoni: il personaggio inventato sull’Espresso di una ventina d’anni fa da Giampaolo Pansa incrociando i nomi, e le teste, di Massimo D’Alema, allora potente segretario dei Democratici di sinistra, ultima edizione del disciolto Pci, e Silvio Berlusconi.…

Virginia Raggi

Chi sono e cosa pensano i nuovi assessori di Roma scelti da Virginia Raggi

La presentazione ufficiale è prevista per domani pomeriggio in Campidoglio in occasione dell'insediamento ufficiale della nuova Assemblea Capitolina, ma già oggi Virginia Raggi ha in programma di incontrare la sua squadra di assessori per la prima riunione. "La giunta è pronta", ha infatti commentato ieri il sindaco di Roma dopo l'ennesima giornata di trattative febbrili, pur senza indicare nomi e cognomi…

Renzi, le riforme e il ruolo di Ncd. La lettera di Sacconi

Caro Angelino, care amiche e cari amici, desidero rivolgervi alcune considerazioni sul nostro comune percorso, nella forma meditata di un testo scritto, alla vigilia di una scadenza referendaria che, ove se ne confermino le attuali caratteristiche di "ordalia" politica, segnerà un passaggio comunque negativo per il futuro della nazione.Siamo nati da un atto di "responsabilità repubblicana" che abbiamo opposto ai…

Marco Giusta, chi è (e cosa pensa) l'assessore alle famiglie voluto dal sindaco di Torino Chiara Appendino

Ha già promesso di rivedere i regolamenti comunali per estendere i diritti alle coppie omosessuali, vuole introdurre nello Statuto del Comune il concetto di famiglia omogenitoriale e ha assicurato che lui sarà l’assessore alle Famiglie con declinazione al plurale e non alla sola Famiglia (nonostante il comunicato ufficiale sulla nuova giunta gli attribuisca la delega alle Politiche per la Famiglia, ma tant’è).…

Napolitano

Giorgio Napolitano, i saggi e la riforma costituzionale

L’intrecciarsi della crisi di governo con la scadenza del mandato di Napolitano. La nomina di un comitato di saggi: un ponte verso l’elezione del nuovo presidente prima della soluzione della crisi. Il 30 marzo 2013 la situazione era dunque di stallo totale e certo non risolvibile attraverso i consueti strumenti di risoluzione delle crisi. Un supplemento di consultazioni era stato…

×

Iscriviti alla newsletter