Skip to main content

Tutte le critiche (fasulle) a Matteo Renzi

Se il Califfato nero, tanto fantomatico nella forma quanto attivo - ahimé - nella realtà del terrorismo internazionale, avesse un covo anche in Italia, immagino le compiaciute rassegne stampa che gli addetti stanno compilando in questi giorni. Una volta tanto accomunati, editorialisti di destra e di sinistra, giustamente indignati, per carità, per l'orribile fine del ricercatore Giulio Regeni, probabilmente scambiato…

Tutte le convergenze parallele fra Antonio Angelucci e Denis Verdini

C’è un’inossidabile e strana coppia che da tempo si aggira per i meandri della politica. Sono Denis Verdini, ex braccio destro di Berlusconi e ora leader di Ala, e Antonio Angelucci, re delle cliniche romane, deputato di Forza Italia ed editore del quotidiano Libero. I due vengono pizzicati spesso insieme. L’ultimo avvistamento pubblico risale a circa tre settimane fa, alla…

GIANROBERTO CASALEGGIO

Come si stanno trasformando i 5 Stelle di Grillo e Casaleggio

Partito anti-sistema è quel partito che, potendo, cambierebbe il sistema politico-costituzionale. A lungo, la qualifica è stata, correttamente, utilizzata, nel caso italiano post-1945, per il Movimento Sociale Italiano e per il Partito Comunista Italiano. Il primo avrebbe voluto una repubblica presidenziale e un’economia corporativa. Comunque, avrebbe fatto carta straccia della Costituzione italiana. Il secondo si sarebbe tenuto la Costituzione che…

Beppe Grillo, M5S

Perché non è una carnevalata la mossa di Grillo sul ddl Cirinnà

E’ bastato che Beppe Grillo, pur restituitosi alla sua vocazione e professione di comico tornando nei teatri, compisse per la prima volta nella sua collaterale attività politica un gesto ordinario di democrazia, riconoscendo dalla sua postazione elettronica libertà di voto ai senatori del suo movimento pentastellato sull’incandescente problema delle coppie omosessuali, e del diritto da loro rivendicato di adottare figli,…

paolo becchi

Vi racconto le capriole di Casaleggio su unioni e adozioni gay. Parla Becchi

“State a vedere che per paura di rimanere con il cerino in mano il M5S voterà il Cirinnà senza le adozioni, rimangiandosi quanto dichiarato”. Mai tweet del professor Paolo Becchi fu più profetico. Il docente di Filosofia del Diritto all’università di Genova, che proprio su Formiche.net un mese fa annunciò l’addio al Movimento 5 Stelle, ha vergato quel cinguettio nella…

Chi vincerà le primarie del centrosinistra a Milano? Lo speciale di Formiche.net

Sono state 7.750 le persone che ieri hanno votato alle primarie del centrosinistra per scegliere il candidato sindaco di Milano, di queste il 51% donne, il 7% under 30 e il 4% stranieri. Si è trattato solo del primo giorno di voto con 9 seggi aperti dalle 8 alle 18 (uno per zona) mentre oggi i seggi aperti dalle 8…

Evviva il saggio marxista Vacca

Un anziano marxista dà lezioni di modernità. E sconvolge i luoghi comuni della sinistra glamour. Beppe Vacca sul Corsera assesta picconate al conformismo di sinistra. Eccone alcune: "Il Family day non è una piazza reazionaria. Sui temi della vita e dell’antropologia non vale la coppia progresso-reazione"; "la step child adoption è un modo surrettizio di introdurre l’utero in affitto"; "avere un figlio non…

RAFFAELE BONANNI

Cosa penso degli affondi di Renzi su salario minimo per legge e contratti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Giorni fa il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha di nuovo fatto sapere in modo perentorio alle parti sociali, che laddove venisse a mancare un accordo tra loro sul nuovo sistema contrattuale, dovranno fare i conti con il governo, che a quel punto interverrà da solo, scavalcandoli. Non è la prima volta che Renzi esprime questo…

Muiznieks

Il delirio europeo sulle unioni civili e le adozioni gay in Italia

Ieri pomeriggio sulle agenzie di stampa è apparsa una dichiarazione pressoché sconcertante, riguardante l'Italia, da parte della Commissione europea, cui ormai è difficile non dare peso. Con la norma sulle unioni civili e le adozioni "l'Italia non sta creando nuovi diritti, ma elimina semplicemente la discriminazione basata sull'orientamento sessuale". Così ha affermato il commissario per i diritti umani del Consiglio…

Vi spiego perché il Movimento di Grillo e Casaleggio non è troppo populista

Il Movimento 5 Stelle non è un movimento populistico. Nulla di più errato. Il populismo è un movimento di massa antioligarchico generalmente scaturito da stati de-vertebrati e da società in rapidissima modernizzazione (su cui Gino Germani scrisse pagine indimenticabili e proprio per ciò di questi tempi non lette e rilette). Movimento che trova un leader che scaturisce o da una ricca famiglia…

×

Iscriviti alla newsletter