Skip to main content

Come si può reagire al terrore di Isis

Marciare per la pace in tempo di guerra: che amaro paradosso. Eppure, le mobilitazioni che i musulmani di Francia, ma anche d’Italia hanno annunciato in varie città contro il terrorismo di matrice islamica, sono un segnale che la sveglia è suonata per tutti, quel 13 novembre parigino ed europeo che porteremo dentro di noi come l’11 settembre americano e universale…

Mattarella, botta e risposta fra Alfio Caruso e Francesco Damato

Gentile Redazione, nella rubrica di Francesco Damato del 27 ottobre, dedicato alle amarezze di Sergio Mattarella, il contenuto del mio libro "Da Cosa nasce Cosa" su Bernardo Mattarella è definito diffamatorio. Perché? In base a quale sentenza? Damato scrive anche che nel libro – pubblicato nel 2000 e non nel 1980 - "si ritrovano, fra l’altro, sospetti e insinuazioni sui…

migranti

Gli italiani e le stragi di Parigi. Report Lorien

Si definisce resilienza la capacità (di un organismo, ma anche di un sistema o di un soggetto sociale) di adattarsi e modificarsi in seguito ad uno shock. Oggi l’Europa, colpita al cuore negli attentati di Parigi deve trovare la strada per reagire senza perdere sé stessa. Lorien Consulting ha condotto una nuova rilevazione dell’Osservatorio socio-politico in seguito agli attentati di…

Cosa fa il centro che guarda a destra

Grandi manovre al centro per costruire una solida base moderata per il centrodestra che non può avere come baricentro la Lega di Matteo Salvini. E' la direzione di marcia di una galassia di movimenti e associazioni di ispirazione popolare e liberale che in questi giorni stanno cercando di trovare una sintesi anche programmatica in vista delle prossime elezioni politiche. La…

Tutti i plausi centristi a Marchini

L’ultimo endorsement – indiretto ma in fondo abbastanza chiaro – è arrivato da Diego Della Valle che dagli studi di La7 – nel confermare la nascita dell’associazione “Noi italiani” – ha lasciato intendere il suo appoggio ad Alfio Marchini per le amministrative di Roma.  Tra i due si dice sia in agenda nei prossimi giorni un faccia a faccia. Prima…

Berlusconi, Ruby e l'eco flebile degli inquirenti

Prima ancora di essere una questione di giustizia, mi sembra una questione di logica il nuovo processo che la Procura di Milano ha cercato di predisporre contro Silvio Berlusconi e una trentina di persone chiedendone il rinvio a giudizio con le imputazioni, secondo i casi, di corruzione o falsa testimonianza in riferimento all'affare giudiziario noto ormai come Ruby. È una…

Chi è Bugani, l'epuratore a 5 Stelle candidato sindaco a Bologna

A Milano hanno fatto le primarie, peraltro le prime “fisiche” della loro storia, non disputate sul web. Non gli è andata molto bene, dato che l’affluenza si è limitata a meno di 500 persone. Così a Torino è stata trovata una soluzione più semplice anche se meno aperta: un’assemblea di circa 250 grandi elettori, selezionati in precedenza, ha indicato il…

Chi invoca (e chi no) Della Valle

Per ora non farà un partito. Il suo è solo un movimento. Poi si vedrà. Di certo non ci sarà il simbolo di “Noi italiani” alle amministrative. Tutto si deciderà dopo, ha detto ieri sera a Otto e Mezzo su La7. In tanti però, nel centrodestra, guardano a Diego Della Valle come una possibile ventata di novità della politica. Ma…

Perché non tutti gli islamici condannano Isis

Nel mondo ci sono tantissime confessioni religiose, come ben si sa, anche se noi italiani abbiamo cominciato a rendercene conto concretamente, nella nostra vita quotidiana,  soltanto negli ultimi decenni. In passato si trattava esclusivamente di una conoscenza culturale,  non di un reale confronto con le altre civiltà. Oggi, viceversa, in ragione della globalizzazione e dei flussi migratori siamo entrati a contatto…

Le previsioni di D'Alema sul Della Valle anti Renzi

Neppure a Firenze, la città di Dante Alighieri e di Niccolò Machiavelli, che le dicevano, non le mandavano a dire, il presidente della Repubblica ha voluto rinunciare a diplomatizzare in qualche modo l'emergenza terroristica riesplosa in Europa con la strage compiuta a Parigi dalla manovalanza dello Stato Islamico. Che è la versione intellegibile di quello che diplomatici e politici più…

×

Iscriviti alla newsletter