Skip to main content

I pizzini di Ingroia contro Napolitano

Incuriosito, e un po' anche allarmato, dall'insolito scetticismo dell'amico Massimo Bordin, che nella quotidiana e sempre imperdibile rassegna stampa radicale di Stampa e regime non vi aveva trovato nulla di veramente nuovo ed esplosivo, sono andato a rileggermi la lunga intervista di Giacomo Amadori all'ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, pubblicata lunedì da Libero su due pagine intere, più mezza…

centrodestra

Che succede tra Berlusconi e Renzi?

C’è qualcosa che non torna, e non sarebbe onesto ignorare, nell’offensiva di Matteo Renzi e dei suoi contro Silvio Berlusconi in edizione bolognese, “subordinato” ad un segretario della Lega autoproclamatosi “guida” di un nuovo corso del vecchio centrodestra. Non torna innanzitutto il livore anche personale nei riguardi di Berlusconi, sino all’altro ieri lodevolmente evitato dal presidente del Consiglio e segretario…

beppe grillo, M5s, energia

Tutti i borbottii a 5 Stelle sulle candidature a Milano e Torino

Due donne candidate alla carica di sindaco nelle principali città del nord, Torino e Milano. Con la possibilità di piazzarne una terza nella competizione per Roma. Tutto questo mentre gli altri partiti - di destra, centro e sinistra - si arrovellano da settimane litigando su alleanze, modalità di scelta del candidato e strategie da seguire, in attesa che il solito…

Ecco come e perché Boeri ha sbagliato sulle pensioni. Parla Maurizio Castro

Favorevoli, contrari, perplessi. Addetti ai lavori ed esperti del ramo si stanno dividendo sulla proposta di riforma del sistema previdenziale alternativa a quella di governo, pubblicata giorni fa sul sito dell'Inps, e firmata dal presidente dell'ente, Tito Boeri. Un piano, che prevede tra le altre cose un taglio alle pensioni più alte per finanziare un reddito minimo per gli over 55,…

Alemanno e Meloni, Fratelli (coltelli) d'Italia

Gianni Alemanno sì, Gianfranco Fini no. L’ex presidente della Camera non ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo movimento politico-culturale di destra Azione Nazionale. “Non è neppure iscritto”, dicono i promotori dell’iniziativa che sottolineano, però, come nei suoi confronti non ci sia alcuna pregiudiziale. Anzi, se decidesse di unirsi, sarebbe ben accetto visto che l’obiettivo dichiarato è quello di…

Chi (non) ha vinto a Bologna tra Salvini, Berlusconi e Meloni

In apparenza hanno ragione, e torto, tutti sullo spettacolo offerto a Bologna, sul palco leghista, dai reduci di quello che fu il centrodestra: il quasi ottantenne Silvio Berlusconi, come ha   sottolineato sprezzantemente l’assente Angelino Alfano, compiaciuto dei  fischi che hanno disturbato il leader di Forza Italia,  il 42.enne Matteo Salvini e la 38.enne Giorgia Meloni. Che fanno insieme un…

Patrizia Bedori, ecco idee e curiosità della grillina che punta a Palazzo Marino

Dice di non prendere ordini né da Grillo e né da Casaleggio e che “non esiste nessuno che ci dice cosa votare e per chi votare”. Non ha un lavoro - “l’ho lasciato quando è nato mio figlio, una gioia immensa” - e agli attivisti che le chiedono come arriva alla fine del mese ha risposto di riuscirci con i…

Berlusconi e Fitto insieme a Roma per Alfio Marchini?

L’altra piazza del centrodestra, quella di chi si sente pienamente alternativo al Governo ma che non vuole una coalizione a trazione salviniana. Al Teatro Olimpico di Roma – di fronte a 1500 simpatizzanti arrivati da tutta Italia – Raffaele Fitto ieri ha lanciato la sua sfida per ricostruire un’area politica in grado di opporsi a Matteo Renzi e al Movimento 5…

I no della Sinistra di Fassina sono una manna per Renzi

Ma non fateci ridere! Il più vecchio del vecchio. Le scissioni della sinistra sono come i decadimenti dell'atomo radioattivo. Nascono da elementi ricchi di energia e si riducono, via via, a diventare elementi sempre più poveri, duri ma poveri, senza residui di energia. Sinistra Italiana? Supponenti e sfrontati. Ma in nome di che cosa un gruppo scalcagnato di professionisti politici,…

Regioni, ecco i progetti di Renzi con Bonaccini

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il grande mediatore. Stefano Bonaccini sfodera la bonomìa emiliana al contrario di Sergio Chiamparino che ha nel sangue la protervia sabauda. Quest'ultimo ha sbattuto la porta in faccia a Matteo Renzi, confermando le dimissioni da presidente della Conferenza delle…

×

Iscriviti alla newsletter