Skip to main content

Tutti i segreti della partita Rai-Fininvest-Telecom

Guerra politica, guerra di soldi o guerra tecnologica? Qual è la vera diatriba che si cela dietro la contesa fra Fininvest e Rai, ovvero tra privato e pubblico, dunque tra Berlusconi e Renzi? Ed è vera guerra o sono solo scaramucce di carta? Queste domande le abbiamo girate a qualche addetto ai lavori, fra politica, finanza e industria. Ecco che…

Rcs Libri e Rai Way, ecco come nasce l'offensiva della famiglia Berlusconi

Altro che figli del patto del Nazareno, come grillini ed altri ancora hanno definito le scalate delle aziende berlusconiane alla Rizzoli libri e a Rai Way, tradotte da Marco Travaglio sul Fatto in Mondazzoli e Raiset. Figli nel senso di prodotti dal connubio politico fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, cominciato l’anno scorso sul terreno delle riforme istituzionali e solo…

Italia Unica, che cosa (non) farà Passera con Alfano

"Difficile smentire una notizia che non esiste". Così dice a Formiche.net Lelio Alfonso, coordinatore del partito passeriano Italia Unica, dopo che il Fatto Quotidiano di oggi adombra la possibilità di un avvicinamento tra il fondatore di Italia Unica e il leader di Ndc-Area Popolare, Angelino Alfano. Il quotidiano diretto da Marco Travaglio, in un articolo di Francesco d'Esposito, scrive: "Adesso…

Il sarchiapone politico di Maurizio Landini

Lo smarrimento in cui si è trovato tutto il sindacato con la fine della concertazione avviata dal governo Monti e portata avanti con decisione da Matteo Renzi, nel duplice ruolo di segretario del Partito Democratico e di capo del governo, sta mettendo a dura prova la tenuta della Cgil. L’ex-sindaco di Firenze ha saputo usare con spregiudicatezza il leader delle…

Forza Italia, tutti gli sgambetti fra Berlusconi e Fitto

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Tra meno di tre mesi si terranno le elezioni in Puglia e la loro ricandidatura dei 13 consiglieri di Forza Italia vicini a Raffaele Fitto è appesa a un filo. Anzi, rischia concretamente di sfumare, se è vero che…

Le giravolte della Lega di Salvini sono pura tattica. Parla Carlo Lottieri

Una miscela di populismo, protezionismo, ostilità verso la globalizzazione liberale e l’Unione Europea, interventismo statale in economia, aumento della spesa pubblica, riduzione netta della pressione fiscale. È con questo progetto, illustrato poche settimane fa sul Foglio, che il leader della Lega Nord Matteo Salvini tenta di “conquistare Roma” in vista della manifestazione “Basta Renzi” organizzata sabato a Piazza del Popolo.…

Rai Way, Mondadori, giudici e articolo 18. Benvenuti in Italia

La confusione regna sovrana. O forse è la realtà che è complicata e noi poveri cronisti non sappiamo più raccontarla o decrittarla. Si prenda la responsabilità civile dei magistrati. Ovvero uno dei caposaldi programmatici di Forza Italia, dunque del Polo delle libertà, quindi della Casa delle libertà, poi del Pdl. Ebbene, dopo vent'anni di annunci, invocazioni, comizi e manifesti elettorali,…

Come far galoppare davvero il cavallo Rai

Il governo ha bloccato l'Opas di Fininvest su Rai Way. Era scontato. Ostacolare o favorire Berlusconi è l'alfa e l'omega della politica italiana dal 1994. Dunque nulla è cambiato, finito il patto del Nazareno, liberi tutti e tutto come prima? I giornali sono pieni di retroscena politici e finanziari. Il Cav. torna agli affari, Fininvest ha obiettivi ambiziosi nell'editoria come…

La Fiom di Landini non è un sindacato ma un partito. Parla Di Maulo (Fismic)

Qualcuno lo ha definito il Bob King italiano, ma dichiara di non avere nulla in comune con il grande sindacalista americano. Roberto Di Maulo, segretario generale della Fismic (11 mila iscritti in FCA) in una conversazione con Formiche.net racconta dal suo punto di vista le vicende sindacali dall’accordo di Pomigliano al Jobs Act. COSA E’ CAMBIATO DALL’ACCORDO DI POMIGLIANO L’accordo…

NCD, tutte le novità nel partito di Alfano

Al governo con Matteo Renzi fino al 2018 per portare a compimento il percorso di riforme, saldamente nello schieramento di centrodestra alle elezioni regionali dopo il riavvicinamento con Forza Italia, (quasi) mai con la Lega Nord di Matteo Salvini. Al giro di boa del primo anno nell'esecutivo nazionale col Pd, il Nuovo Centrodestra reduce da dimissioni e fuoriuscite cerca di serrare i ranghi…

×

Iscriviti alla newsletter