Skip to main content

Perché la sanzione a Robledo è anomala

‘’Deve lasciare Milano e non può più fare il pm, Alfredo Robledo, il magistrato protagonista dello scontro con il procuratore Edmondo Bruti Liberati. Lo ha stabilito la Sezione disciplinare del Csm ,accogliendo la richiesta del Pg della Cassazione, che imputa a Robledo uno presunto “scambio di favori” con l’avvocato della Lega Nord Domenico Aiello. Robledo è stato trasferito al Tribunale di Torino, con funzioni di…

Chi sono i veri responsabili delle tristi carnevalate sulle riforme

I carnevali si fanno evidentemente concorrenza. Soltanto i coriandoli, largamente sparsi nelle strade e piazze d’Italia in questi giorni di allegria, sono sinora mancati nell’aula di Montecitorio, dove le opposizioni tra di loro, e tutte insieme contro il governo, se le sono dette e date di tutti i colori per i sempre più controversi tempi e contenuti della riforma costituzionale.…

Così Salvini sta dissanguando Forza Italia

Riscoprire e coltivare una relazione profonda con il cattolicesimo politico, ben oltre la ricerca di legami privilegiati con le gerarchie ecclesiastiche. La ricetta prospettata nell’editoriale scritto da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera a un centro-destra frastagliato e privo di una robusta visione culturale ha lasciato tiepido e indifferente il ceto dirigente dei partiti conservatori e moderati. Ma…

Salvini

Ecco il menù di Matteo Salvini in 20 pietanze

Che cosa dovrebbe fare il governo? In una lunga lettera al Foglio Matteo Salvini risponde srotolando il programma economico della Lega Nord. “Le nostre proposte - sottolinea il leader della Lega - sono esattamente opposte a quelle applicate dal Pd e anche opposti saranno i risultati. Con Pd più tasse, più debito e più disoccupazione: con la Lega nord meno…

Anarchia senza coscienza politica nel centrodestra

La situazione politica del centrodestra, dopo l’elezione del presidente della Repubblica, si presenta più chiara ma molto meno ordinata di prima. Volendo scomodare l’etimologia, non si dovrebbe parlare di caos, come molti giornali hanno fatto in questi giorni, ma di anarchia. La differenza è sottile ma non insignificante. Le divisioni interne presenti non sono, infatti, irrazionali ma prive di un…

Tutti i veri travagli di Berlusconi

Affranto per la rottura del patto del Nazareno? Macché. In cima alla lista delle preoccupazioni del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, politica a parte, ci sono gli affari di famiglia. Come dargli torto. Da Mediaset, Milan e Mondadori non giungono troppe buone notizie e le sfide per il futuro non mancano. Ma in questi giorni l'ex premier non può non…

Forza Italia, ecco perché Berlusconi non può cacciare Fitto

Silvio Berlusconi all’assemblea con i deputati azzurri di mercoledì 11 febbraio ha minacciato di sospendere dal partito Raffaele Fitto e i suoi 38 parlamentari e ha dato all’eurodeputato un aut aut: entro 15 giorni deve dire se sta dentro o fuori il partito. Voleva anche mettere ai voti un documento per cui la minoranza del partito deve assoggettarsi alla decisione…

Salvini

Perché non mi affascina il decalogo (lepeniano) di Matteo Salvini

Vasto programma: a leggere quel che Matteo Salvini ha pubblicato sul Foglio non si può fare a meno di ricordare la famosa battuta del generale de Gaulle. E in effetti è vasto davvero, spazia dall'Europa (meno Europa) alle tasse (rilancia la flat tax), dall'aumento delle spese (per produrre naturalmente, non per sprecare) all'abolizione della legge Fornero (quindi più pensioni), dal…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Perché con idee alla Salvini non si governa. Parola di Cazzola

Pubblichiamo un estratto dell'intervista del quotidiano il Tempo a Giuliano Cazzola, che approfondisce il programma che Matteo Salvini ha esposto sul quotidiano Il Foglio Il primo punto che emerge è: meno Europa. Quasi a significare che il presupposto per riportare l'Italia verso lo sviluppo sia superare l'attuale assetto europeo di Ue a trazione tedesca. Il mio disaccordo con Matteo Salvini…

Ecco le tentazioni elettorali di Renzi (nella tonnara)

Magari avesse ragione Michele Arnese a immaginare o proporre d’immaginare la manina o soltanto una foto di Vladimir Putin sul comodino dietro l’incontro fra Silvio Berlusconi e il segretario leghista Matteo Salvini, dopo lo strappo intervenuto fra il leader di Forza Italia e l’altro Matteo. Cioè Renzi, il segretario del Pd e presidente del Consiglio che ha preferito lacerare il…

×

Iscriviti alla newsletter