Skip to main content

Matteo Renzi non replica alla tiritera anti italiana del New York Times?

"Gli americani sono un popolo che ancora vive nel Far West, dove ci si fa giustizia con la pistola o con il linciaggio pubblico, si torturano i prigionieri per farli parlare, è legittimo l'assassinio di stato e c'è la pena di morte, abolita in tutti gli altri paesi civili. Gli Stati Uniti fanno la guerra contro popoli e paesi poveri…

Sciopero, il triste minuetto di sindacati e governo (con i facinorosi sempre in azione)

Ma quali sono gli obiettivi per cui oggi Cgil e Uil scioperano? Se si comprende bene, si protesta contro la Legge di stabilità e il Jobs Act. Ma ci sono davvero gli spazi per modificare i provvedimenti del governo? No. La Legge di stabilità è appunto legge, dopo una spola Roma-Bruxelles e con il commissario Pierre Moscovici che ha concesso…

Mafia e corruzione. Che cosa (non) deve fare Renzi

Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo comparso sul quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. E così Matteo Renzi, che Giorgio Napolitano ha nominato primo ministro, dopo che i Pd, alla disperazione, l'avevano scelto come loro capo, ha partorito l'ennesima dichiarazione roboante, con scarsi effetti pratici. Ci riferiamo all'annunciato provvedimento di modifica del codice penale…

Ncd e Udc, ecco come e quanto si allarga l'Area popolare

“Al nostro progetto hanno già aderito 70 parlamentari tra Montecitorio e Palazzo Madama”. Con queste parole Angelino Alfano ha ufficializzato l’approvazione da parte del Nuovo Centro-destra della costituzione di Area Popolare, frutto della fusione con l’Unione di Centro in entrambe le Camere. Un traguardo non ancora raggiunto Il progetto lanciato dal responsabile dell’Interno alla conquista delle “vaste praterie lasciate libere…

Ecco il Matteo Salvini che non ti aspetti (con la stampa estera)

La nuova aliquota fiscale? Il candidato al Colle? Le strategie anti renziane? Lo sfondamento al sud? Nulla di tutto ciò. Il Segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, in visita ieri all'Associazione della Stampa Estera di Roma ospite del Presidente Maarten van Aalderen, (dove ha sorseggiato anche una birra con i giornalisti), è stato incalzato dai corrispondenti delle testate straniere soprattutto…

Sono due le vere pecche della Lega di Matteo Salvini

La vera grande novità politica di quest'ultimo scorcio del 2014 è indubbiamente Matteo Salvini. Il leader della Lega è riuscito in breve tempo a superare la crisi del suo partito e ad affermarsi a livello internazionale come un punto di riferimento della nuova destra. La metamorfosi che la Lega ha compiuto rapidamente da movimento secessionista anti nazione a partito classico…

Perché Napolitano è un po' deluso da Renzi

Può darsi che ci sia troppa malizia, nonostante la famosa convinzione andreottiana che a pensare male si faccia peccato ma spesso s’indovini, nelle allusioni a Matteo Renzi che sono state viste, in particolare da Il Fatto quotidiano, e con la sostanziale condivisione dell’autorevole Gianfranco Pasquino, dietro le parole pronunciate ieri da Giorgio Napolitano all’Accademia dei Lincei contro “i banditori di…

Il Corriere della Sera strattona Napolitano per i giornali pifferai dell'antipolitica

Napolitano attacca Grillo. E’ questa l’interpretazione prevalente nei giornali dopo le parole di ieri pronunciate dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, all’Accademia dei Lincei. A distinguersi nei commenti è il Fatto Quotidiano che in prima pagina titola: “Napolitano scaricabarile, attacca Grillo e pure Renzi”. Pure Renzi? Il quotidiano diretto da Antonio Padellaro trae questa conclusione da un passaggio del discorso…

Perché Renzi e Marino temono il commissariamento di Roma

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. I grillini sono prontamente scesi in campo con una richiesta ovvia: si sciolga Roma Capitale. Ben presto, a dichiarare carenti i motivi per commissariare il maggiore ente locale d'Italia si è mossa una pattuglia di personaggi istituzionali, quali il…

Tre meditazioni su Renzi, Madia e la Sanità

Sta per arrivare il Natale. Tutti dovremmo essere più buoni. Tutti dovremmo meditare e pensare, prima di agire. Invece, siamo in pieno “Autunno caldo”. Un autunno pieno di scioperi, agitazioni, problemi economici e politici. La mafia a Roma, adesso che la Lega ha smesso la litania “Roma Ladrona”. La Merkel che ci bacchetta, come se fosse un generale tedesco che…

×

Iscriviti alla newsletter