Skip to main content

Il renzismo del berlusconiano Ennio Doris

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Sergio Luciano apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. «La storia è caduta addosso a Renzi», dice Ennio Doris, fondatore e presidente di Banca Mediolanum, in un'intervista pubblica a Parma con Giorgio Mulè di Panorama. Un elogio, un incoraggiamento per il presidente del consiglio che, provenendo dall'unico…

Gianfranco Fini tra idee, progetti ed evanescenze

La scienziata politica Sofia Ventura aveva espresso un giudizio tagliente sul ritorno di Gianfranco Fini nell’agone politico. Ritorno che oggi viene ufficializzato nell’assemblea aperta e permanente “L’Italia che vorresti. La tua idea per una destra che non c’è”, promossa al Palazzo dei Congressi di Roma da Partecipa.info e LiberaDestra. CHI C'ERA AL RITORNO IN POLITICA DI FINI. LE FOTO DI PIZZI UN…

Le ultime baruffe sul Senato stile Matteo Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Giorni chiave per la riforma di Palazzo Madama. Lunedì è atteso il voto sulle correzioni agli emendamenti presentati in commissione Affari costituzionali. Salgano a 19 i senatori della maggioranza…

Caso Robledo e Bruti Liberati, la lezione di Giorgio Napolitano al Csm sul ruolo dei pm

La lettera scritta dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano al vice-presidente dell’organo di autogoverno delle toghe Michele Vietti nella giornata che portò il Consiglio superiore della magistratura a decidere sullo scontro al Palazzo di Giustizia di Milano aveva provocato stupore e clamore. Il conflitto tra Robledo e Bruti Liberati Molti osservatori la ritennero cruciale nella scelta di archiviare l’esposto presentato a marzo dal procuratore…

A che punto è il piano Garanzia Giovani

Varato ufficialmente il primo maggio di quest’anno il piano “Garanzia Giovani”, l’iniziativa a favore dell’occupazione giovanile istituita con la Raccomandazione Europea del 22 aprile 2014 da parte del Ministro del lavoro Giuliano Poletti, sta per completare i suoi primi due mesi di vita. IL MONITORAGGIO Il monitoraggio curato dal gruppo di ricerca di ADAPT, l’associazione per gli studi internazionali e…

Leopolda Blu, così Ippolito, Ventura, Antiseri e Cubeddu dibattono dell’identità del centrodestra che sarà

Una battaglia culturale salutare. Così può riassumersi il confronto su princìpi, natura, profilo e orizzonte del centro-destra che sarò. Perché se gli intellettuali interpellati da Formiche.net concordano sull’esigenza di una “Leopolda Blu”, le loro argomentazioni sulla bussola dello schieramento alternativo al Partito democratico divergono profondamente. PRINCIPI ETICI Tema del contendere è il richiamo a un robusto bagaglio di “valori etici…

Il Senato della discordia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RIFORMA DEL SENATO Si allarga il fronte dei contrari al progetto del governo: 18 senatori Pd hanno firmato un subemendamento per ripristinare l’elezione diretta e quasi i due terzi degli onorevoli di Forza…

Che trambusto su nomine e regole europee

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. POLTRONE EUROPEE Via libera a Juncker (il ritratto della Stampa) alla presidenza europea da parte di Renzi, che però chiede linee programmatiche chiare prima che nomi. Tra i punti principali del vertice dei…

Cari prof, che colore hanno i referendum anti Fiscal Compact?

Ohibò, non ci si può distrarre un attimo che un'iniziativa bella e trasversale, poco partitica e molto tecnica, e pure accademica, rischia di trasformarsi in un'operazione politica, anzi quasi sindacal-partitica, con tanto di bandiere rosse. Solo un caso o una volontà precisa dei promotori dei 4 referendum anti austerità, o meglio contro le leggi nazionali che recepiscono i vincoli del…

Leopolda Blu, tutte le novità su firme e progetti

In meno di un mese l'appello Un Contratto per il Centrodestra veleggia già oltre quote 900 firme. E i promotori del manifesto-appello stanno iniziando a pensare a dare seguito all'appello con un evento pubblico, che taluno ha già ribattezzato Leopolda Blu. Ecco tutti i dettagli. L'APPELLO E LE FIRME Il Contratto per il Centrodestra, dopo il lancio datato 5 giugno,…

×

Iscriviti alla newsletter