La discussione intorno all’identità, all’unità e al futuro del centrodestra, avviata qui su Formiche.net, ha finito, implicitamente o meno, per coinvolgere anche i protagonisti della politica. L'INTERVISTA DI BERLUSCONI A motivare il dibattito ci ha pensato Silvio Berlusconi. Intervenendo con un’intervista in occasione dei quarant’anni de Il Giornale, l’ex cav. ha auspicato una “riunificazione dei moderati”. Anzi, ha precisato che…
Politica
L'illusione della Leopolda Blu: centro e destra sono diversi
Se ho ben compreso il senso delle varie posizioni esposte nell’intelligente discussione sollevata da Formiche.net, la maggioranza degli intervenuti pensa ad un non astratto recupero di una politica di centro, congegnata su convinzioni popolari reali anche se raccoltesi in uno straordinario astensionismo. Altri fanno invece riferimento ad un centro-destra ideale e non plurale, com’è nei sentimenti percepibili o addirittura espressi…
Ecco la vera debolezza di Forza Italia (secondo i giovani di Forza Italia)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Come ha affermato Annagrazia Calabria (deputata e presidente di Forza Italia Giovani), una delle debolezze di FI alle ultime Europee è stata sicuramente la mancanza di chiarezza sulla propria linea politica. Un atteggiamento tentennante su temi cardine del momento come l'immigrazione, la politica monetaria e, ancor più, le riforme (istituzionali, del lavoro ecc), ha sicuramente fatto…
Tutti i consigli di Capezzone per una nuova Forza Italia
Il centrodestra italiano, anche se apparentemente frammentato, può ritrovarsi attorno ad un'agenda comune che metta al primo posto non l'unione di diversi soggetti politici, ma le cose da fare per rilanciare il Paese. Non ha dubbi il forzista Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera, che ha presentato ieri all'Hotel Nazionale di Roma "Per la rivincita – Software liberale per…
Perché #partecipa sarà il nuovo glossario della destra italiana
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Costruire, non rottamare. Allenare, non rubare la scena. Proporre, non copiare. In una sola parola #partecipa, quello che mi auguro possa essere il nuovo glossario della destra italiana. Perché cercare idee per una destra che non c'è? Il prossimo sabato a Roma ci sarà il tentativo di capire come declinare la parola “destra”, in una politica…
Ecco le prove tecniche della riforma renziana della giustizia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Un'ora di incontro tra Pd e M5S sulla riforma della legge elettorale (il video integrale). I grillini presentano il democratellum, che prevede l'inserimento delle preferenze. Apertura del Pd su questo tema,…
Il centrodestra del futuro pratichi una robusta etica conservatrice. Parla Dario Antiseri
Liberale o comunitario? Conservatore o pluralista nel terreno delle libertà civili e dei temi eticamente rilevanti? La riflessione promossa su Formiche.net riguardo l’identità del futuro centro-destra si arricchisce dell’intervento di Dario Antiseri, filosofo cattolico-liberale critico verso ogni forma di dogmatismo. Professore di Metodologia delle scienze sociali all’Università LUISS di Roma e autore di un celebre manuale di Storia della filosofia per licei, è…
Renzi guascone, Di Maio umile. Analisi dello streaming Pd-M5S
Tutto un altro film. Quello andato in scena oggi tra Pd e M5S è stato un round completamente differente rispetto ai tre precedenti incontri. Formiche.net lo ha analizzato insieme a Giovanni Laccetti, autore tv ed esperto di filosofia del linguaggio. L’UMILTA’ DEI 5 STELLE “Sembrava un dibattito cronometrato americano”, rileva lo studioso che ha notato cambiamenti nello stile comunicativo in entrambi…
Aborto, illuminismo renziano e obiezione di coscienza
Il dibattito politico di oggi è interamente dominato dalla discussione sulla legge elettorale, attorno ovviamente all’incontro tra il Pd e il M5S, ritornato in auge nella discussione sulle riforme istituzionali, dopo che la flessione elettorale ha spinto Grillo a proporre il cosiddetto “democratellum”. Ebbene, nel succedersi rapido degli avvenimenti, rischia di andare in sordina la proposta dei mille giorni per…
Voglia di Leopolda Blu tra i giovani di Forza Italia
Lui non molla. Lo dice a voce alta Silvio Berlusconi, in un’intervista al Giornale che compie quarant’anni. Non molla il Cavaliere nonostante i suoi guai giudiziari, la guerra interna al suo partito, la prospettiva assente di un polo dei moderati a cui rinnova l’invito a tornare unito. A questi problemi, si aggiungerebbe ora una nuova grana, secondo le indiscrezioni raccolte…