Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Quando Matteo Renzi comincerà ad analizzare con la giusta tranquillità i problemi della capitale, solo allora scoprirà che il suo più grande problema non è rappresentato dal sindaco Ignazio Marino, ma dalla Regione Lazio con un disavanzo sanitario monstre.…
Politica
Se tutto ruota attorno a Renzi
Sostenere o non sostenere Matteo Renzi? Questo è il problema. Sembra che tutta la politica italiana ruoti attorno al presidente del Consiglio e al suo governo. Facendo una rapida rassegna dei vari partiti, emerge con evidenza come Renzi abbia monopolizzato il dibattito politico. Sono mesi che Forza Italia ragiona su come sfuggire o meno a quello che Giovanni Toti definì…
Ora un patto federativo dei cattolici
Nel novantacinquesimo anniversario dell’appello di Luigi Sturzo ai Liberi e Forti, noi, rappresentanti delle organizzazioni ed esperienze di matrice o ispirazione cristiana, firmatari del presente documento, riuniti per approfondire e dibattere la situazione critica del Paese e le nostre responsabilità di fronte ad essa ed alle sue prospettive, al termine di due giorni di comune ricerca, approvando e facendo nostre…
Expo e Mose, un paio di consigli per il magistrato Cantone
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Gli scandali Expo, Mose e Carige rappresentano l'occasione per dare sfogo al moralismo nazionale, per mescolare cause ed effetti, per attribuire a questo o quel partito o gruppo sociale la responsabilità di ogni nefandezza, esclusi i grillini del M5s:…
A cosa può servire una Leopolda di centrodestra. Parla Giovanni Orsina
Le prospettive di una radicale rigenerazione e di un rilancio culturale e politico del centro-destra non possono trovare cittadinanza nelle attuali formazioni conservatrici, moderate, popolari, nazionali. E richiedono un loro azzeramento preliminare per promuovere una sfida aperta tra outsider spinti dall’ambizione di dare corpo a un grande partito riformatore-liberale. L’analisi impietosa realizzata dalla scienziata politica Sofia Ventura sulle pagine de…
Passera e Italia Unica, progetti ambiziosi e possibili intoppi
La partita politica di Corrado Passera, che oggi riunisce il suo movimento Italia Unica agli Studios romani sulla Tiburtina, si gioca su due piani: uno è favorevole all'ex banchiere ed ex ministro, l'altro appare sfavorevole. Da quando Passera ha detto di voler essere di fatto l'anti Renzi, dunque di voler federare, ovvero coinvolgere e riunire, i moderati italiani che non…
Che cosa c'è di nuovo sulla Leopolda Blu
Ci voleva una politologa eclettica, attenta alle novità, renziana ma senza renzismi paranoici, come Sofia Ventura, per smentire i silenzi masochistici notati da Formiche.net sull’idea/proposta/provocazione di una Leopolda di centrodestra. Sofia Ventura, sul settimanale l’Espresso, non solo l’ha menzionata, ma l’ha analizzata, l’ha sviscerata, l’ha in parte elogiata e ne ha messo in rilievo limiti e potenzialità. Il muro del…
Perché il centrodestra ora deve tifare Renzi. La versione di Adornato
La sua di Leopolda è targata 2005. Ferdinando Adornato, a quell’epoca parlamentare di Forza Italia, si impegnò per una costituente di centrodestra, per un nuovo partito che potesse rappresentare tutti i moderati italiani e arrivò a un soffio dal traguardo. Ora, deputato UDC, già prima delle Europee ha rilanciato il suo progetto. Il voto gli ha dato ragione – dice…
Ecco come rilanciare Scelta civica
Nel dibattito sul futuro di Scelta Civica, in vista dell’Assemblea Nazionale convocata per mercoledì 18 giugno 2014, i responsabili territoriali sono al lavoro per rappresentare una visione alternativa rispetto allo scioglimento e alla convocazione di assemblee aperte, per non disperdere, anzi valorizzare il buono fatto finora, innescando una fase di rilancio che punti ad un deciso recupero del consenso. L’idea…
Lo sapete che Orsoni ha dato del fariseo a Renzi?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Mose Revocati gli arresti domiciliari a Orsoni, sindaco di Venezia, che spiega che non si dimetterà e ha chiesto un patteggiamento a quattro mesi (Corriere). E su Repubblica attacca: “Sono deluso da…