Nel dibattito sul futuro di Scelta Civica, in vista dell’Assemblea Nazionale convocata per mercoledì 18 giugno 2014, i responsabili territoriali sono al lavoro per rappresentare una visione alternativa rispetto allo scioglimento e alla convocazione di assemblee aperte, per non disperdere, anzi valorizzare il buono fatto finora, innescando una fase di rilancio che punti ad un deciso recupero del consenso. L’idea…
Politica
Lo sapete che Orsoni ha dato del fariseo a Renzi?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Mose Revocati gli arresti domiciliari a Orsoni, sindaco di Venezia, che spiega che non si dimetterà e ha chiesto un patteggiamento a quattro mesi (Corriere). E su Repubblica attacca: “Sono deluso da…
Perché l'intesa con Farage è comunque una sconfitta a 5 stelle per Grillo
Camminando per il Parlamento europeo, è facilissimo identificare i Grillini: sono gli unici che si muovono costantemente in gruppo. Entrano insieme, si muovono insieme, pranzano insieme: sembrano un'entità a se stante che non vuole interagire con la realtà che li circonda. E’ come vedere degli alunni in gita scolastica, con la maestra che li guida e gli chiede di rimanere…
Mauro, Mineo e Chiti. Benvenuti alle purghette renziane
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RIFORME, A TUTTI I COSTI Il Partito democratico ha rimosso Corradino Mineo dalla Commissione affari costituzionali del Senato, sostituendolo con il capogruppo, Luigi Zanda. Mineo aveva più volte espresso la propria contrarietà…
Orlando e Vietti duellano con Cerasa e Sottile sulla responsabilità civile delle toghe
Emancipare la politica progressista dai vincoli culturali che ostacolano una sua maturazione riformista. È l’obiettivo che anima il libro “Le catene della sinistra”, scritto dal giornalista del Foglio Claudio Cerasa e presentato ieri sera al Palazzo delle Esposizioni di Roma, dopo il primo evento a Open Colonna (QUI RESOCONTO E FOTO DI PIZZI). Rompere l’egemonia giustizialista Una delle catene più robuste…
Domande e risposte sulla Leopolda Blu
Intervista a Lorenzo Castellani, direttore editoriale de “La Cosa Blu“, che con la sua proposta di Leopolda del centrodestra dalle colonne di Formiche.net ha suscitato un vasto dibattito nei social e tra gli addetti ai lavori dell’area moderata, con citazioni sui quotidiani (qui Libero, Fatto Quotidiano e Tempo) e anche sulle riviste (oggi la politologa Sofia Ventura nella sua rubrica sul…
Il futuro di Forza Italia e del centrodestra secondo Capezzone
Torniamo alla discussione dei contenuti, perché servono le idee e non le dispute intestine o le pseudo primarie in Fi. È lo slogan azzurro sciorinato in occasione della presentazione alla Camera del nuovo libro di Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera intitolato “Per la rivincita”, un software liberale in versione instant book con l’obiettivo di dare la scossa…
Con Mineo nasce la prima vera fronda anti-Renzi?
È il primo atto pubblico, plateale, in dissenso con la linea del governo e di Matteo Renzi. Tredici senatori democrat si autosospendono dal gruppo democratico per protestare contro la sostituzione di Corradino Mineo e Vannino Chiti in commissione Affari costituzionali di palazzo Madama. Si tratta per ora di Felice Casson, Vannino Chiti, Paolo Corsini, Erica D'Adda, Nerina Dirindin, Maria Grazia Gatti,…
Perché serve la responsabilità civile dei magistrati
Il voto della Camera sulla responsabilità civile dei magistrati, come sempre accade in questi casi, è il risultato di tante circostanze tra loro profondamente diverse da cui, alla fine, scaturisce un fatto di grande rilievo politico. L’emendamento di Gianluca Pini (deputato romagnolo della Lega Nord che era stato protagonista della medesima iniziativa, con un esito positivo e con analoga spaccatura…
Caro centrodestra, leggiti l'ebook di Capezzone. Ecco perché
Ogni crisi presenta nuove opportunità. Se questa regola vale in economia, tanto più ha senso in politica. Le recenti elezioni europee hanno fatto emergere tutta la debolezza dell'offerta politica collocata fra le aree di centro e di destra. Dopo la fine della Prima Repubblica, questo spazio è stato reinventato e occupato da Silvio Berlusconi. All'inizio, la sua iniziativa politica venne…