Rappresentava una speranza nel radicale rinnovamento e nel rilancio del centro-destra. A lui molti guardavano con simpatia come possibile leader di una grande aggregazione liberale, popolare, riformatrice, alternativa al Partito democratico di Matteo Renzi. Ma, al contrario di quanto avvenuto per l’alfiere della “Rottamazione”, la scommessa della “Formattazione moderata” portata avanti da Alessandro Cattaneo si è clamorosamente infranta a Pavia. La…
Politica
I manager statali presentano l’altra riforma della burocrazia
“Rifiutiamo con fermezza un decreto legge di riforma dell’apparato statale. Perché non esistono requisiti di necessità e urgenza che lo giustifichino. Confidiamo perciò nella saggezza del Presidente della Repubblica. Altrimenti siamo pronti a ricorrere alla Consulta”. Alla vigilia della presentazione, prevista il 13 giugno, del piano del governo di innovazione della Pa in vista del quale la responsabile della Semplificazione Marianna…
Passera pronto a lanciare un'Opa sul centrodestra sballottato da Renzi
“Gentile amico, Corrado Passera e Italia Unica ti invitano a partecipare a UNA GIORNATA UNICA. Una giornata dove tutti insieme cominceremo a costruire una nuova Italia: più bella, più giusta, più solidale, più forte. E più unica”. E' l'incipit dell'invito che il movimento Italia Unica ha inviato giorni fa ad aderenti e simpatizzanti in vista dell'appuntamento del 14 giugno agli…
Come finanziare bene e correttamente la politica
“I partiti specie quelli che contano su apparati grandi, medi o piccoli, giornali, attività propagandistiche, promozionali e associative, e con essi molte e varie strutture politiche e operative, hanno ricorso e ricorrono all’uso di risorse aggiuntive in forma irregolare od illegale. Se gran parte di questa materia deve essere considerata materia puramente criminale allora gran parte del sistema sarebbe un…
Andrea Romizi, l'azzurro che a Perugia ha rottamato la sinistra
Da feudo rosso a speranza azzurra. Chi è e come ha vinto il "Renzi di Perugia" Andrea Romizi, che riporta il comune al centrodestra dopo settant'anni. Ecco un focus su chi lo ha sostenuto, sulla sua storia politica, sulla scelta delle primarie piddì e su come intende giocarsi questa opportunità storica. BALLOTTAGGIO Il nuovo sindaco di Perugia dopo il ballottaggio…
La lezione dei ballottaggi per il centrodestra. Ora leopoldiamo?
I risultati di questi ballottaggi vedono la conferma della tendenza emersa il 25 maggio durante le elezioni europee e amministrative, ovvero la profonda crisi politica del centrodestra (al di là del caso Perugia). Manca la "spinta propulsiva", l'offerta politica è stata considerata inadeguata producendo le condizioni per l’insuccesso che si è perpetrato sugli amministratori locali, prima linea di un esercito…
Le sfide popolari di Alfano, Cesa e Mauro
Riceviamo e pubblichiamo Due i pericoli che oggi corrono i popolari italiani rappresentati da Alfano (NCD), Cesa (UDC) e Mauro (PI). Da un lato rilanciare quotidianamente l'idea di gruppi unici parlamentari quale prima condizione per realizzare un Partito nuovo e diverso dal passato, che superi le attuali sigle e si riconosca pienamente nel PPE, senza darne seguito. Lo stesso avvenne con Casini,…
Perché non posso non dirmi abbastanza renziano. Parola di Pietro Ichino
L’azione a sostegno della riforma europea dell’Italia oggi può essere efficace soltanto all’interno di uno dei due nuovi poli: quello del Pd renziano e – quando si sarà costituito – quello del nuovo centrodestra non berlusconiano. Per quel che mi riguarda, dopo una vita spesa all’interno della sinistra italiana per rafforzare in essa l’ispirazione liberal-democratica, non avrebbe senso che io collocassi…
Agenda Renzi fra Cina, Europa e Mose
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Nihao, Renzi! Il presidente del Consiglio è partito ieri sera per una visita in Vietnam, Cina e Kazakhstan. Tappe a Pechino e Shanghai con cinquanta imprese: si cerca un nuovo metodo di…
Elezioni comunali, chi ha vinto e chi ha perso (e chi finge di essere contento)
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL VOTO AMMEZZATO I ballottaggi per le comunali non rivelano una tendenza: l’affluenza è sotto il 50%. Vince ancora il Pd, ma perde alcuni comuni simbolo: Livorno sceglie il Movimento 5…