Skip to main content

Renzi e la giusta (e debole) guerra all'Europa inflessibile

Il premier, dopo il discorso inaugurale al Parlamento Europeo, ha deciso di dichiarare guerra all'Europa. Ovviamente, lo ha fatto a modo suo. Si è detto contrario all'Unione dei banchieri e favorevole a un continente dei cittadini. La linea è quella giusta. Occorre dirlo con chiarezza, per sfatare equivoci inutili. La linea è quella giusta perché è preminente la posizione dell'Italia,…

Tutto pronto per la riunione popolare di Capaldo e Bertolini

C’è una novità nel vasto e variegato mondo del centrodestra, andato in frantumi con l’arrivo di “calamita Renzi”. Domani alle 10 a Roma, al Centro Congressi dell’Hotel NH Villa Carpegna (via Pio IV, n. 6), si terranno le prove generali di quello che potrebbe diventare presto un nuovo partito. Assemblea Popolare 2014 è il titolo dell’evento promosso da alcune associazioni…

Lo sapete che i giornali tedeschi snobbano Renzi e il semestre italiano?

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Roberto Giardina apparso su Italia Oggi. La notizia è che non c'è. Renzi declama al Parlamento europeo, annuncia una nuova éra per l'Ue a partire dal semestre italiano, iniziato il primo luglio, litiga aspramente con il tedesco Manfred Weber, presidente della frazione dei Popolari, a dieci anni esatti dall'alterco tra Berlusconi…

Tutte le grane di mago Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY La lezione della Bundesbank Il presidente della banca tedesca Weidmann attacca Renzi: “Fare più debiti non è il presupposto della crescita”. Gli fa eco il ministro delle Finanze Schaeuble, che…

Così vanno in frantumi Fare di Boldrin, Centro di Tabacci e Scelta Civica dei montiani

Aspiravano a rappresentare l’autentica novità e sorpresa del voto europeo di maggio. E puntavano a rompere, grazie alla leadership dell’ex premier belga Guy Verhofstadt e a un robusto ancoraggio all’Alleanza dei liberali e democratici, l’egemonia di popolari e socialisti nell’Assemblea di Strasburgo. L’ambiziosa scommessa dei promotori di Scelta Europea si è infranta sugli scogli di un clamoroso fallimento elettorale. Tracollo che…

Allarmi e consigli keynesiani di Guglielmi (Mediobanca Securities) a Renzi

È davvero l’ultima occasione per l’Italia. Ne è convinto Antonio Guglielmi, capo analista di Mediobaca Securities, che lo scrive in un report dedicato al nostro Paese: “Lo storico risultato del 41% ottenuto dal Pd di Renzi alle ultime elezioni ha inaspettatamente reso l’Italia uno dei governi più stabili e pro Euro. E ha gettato ombre sul successo del voto di…

Renzi e la Germania, le parole e i fatti

Ha fatto bene il presidente del Consiglio a non ammorbare i parlamentari europei con un lungo e meticoloso elenco delle cose da fare, anche se non è sfuggito al compitino perché ha distribuito una cartellina con tutti i dettagli. E ha fatto bene a volare alto, concentrando il suo discorso non sull’economia, ma sull’anima. Trovare passione e slancio per uscire…

Ecco svelato il tour di Alessandro Cattaneo. La rottamazione può attendere?

Parte da un selfie la nuova vita di Alessandro Cattaneo. L’ex sindaco di Pavia, dopo la sberla alle amministrative e il breve periodo di riflessione annunciato a Ballarò, sembra avere scelto cosa fare. Almeno nel breve periodo. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net in ambienti berlusconiani, partirà da sabato 12 luglio ad Ascoli Piceno accanto al sindaco Guido Castelli, con…

Tutte le obiezioni degli italiani al Senato di Renzi

La riforma costituzionale Renzi-Boschi del Senato continua la sua marcia sul campo minato di Palazzo Madama. È una gara tra i vari partiti a chi pianta più bandierine sui nodi da sciogliere: elettività dei senatori, loro competenze, immunità, numero dei deputati, garanzie per l’elezione del capo dello Stato, proporzionalità dei rappresentanti regionali da inviare nella nuova Camera delle autonomie. Sul primo…

Cari leopoldini di centrodestra, non vi capisco sulla giustizia

Ho letto con interesse l’articolo di Lorenzo Castellani su Formiche.net in cui interloquisce con alcune tesi che Raffaella Della Bianca e io avevamo esposto. Devo premettere che ho simpatia per Castellani e i suoi giovani amici che hanno messo (opportunamente) un po’ di pepe nella discussione di un centrodestra duramente provato e, inoltre, mi hanno lasciato sfogare sul loro sito…

×

Iscriviti alla newsletter