Che ci siano, ognun lo dice; dove siano nessuno più lo sa. Strano destino quello dei «moderati». È un articolo di fede che non si possano vincere le elezioni contro di loro, irritandoli, spaventandoli, mettendoli in fuga; ma chi fa appello a loro, e magari costruisce un partito tutto per loro, è rimasto spesso deluso dalle urne, buon ultimo Mario…
Politica
Una Leopolda di Centrodestra. Parliamone
Litigare o rifondare? È stato questo l'interrogativo posto in un editoriale di Formiche.net subito dopo i risultati elettorali delle Europee il 25 maggio. Litigare o rifondare? Battibeccare o pensare al futuro? Accusarsi reciprocamente o trovare percorsi nuovo per uno schieramento unitario di popolari, moderati e liberali? Sono queste le domande poste ai movimenti e i partiti che si riconoscono nel…
Scajola, Podestà e Concordia. La rassegna giudiziaria
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Caso Scajola L’ex ministro avrebbe ammesso di essersi impegnato per far ottenere asilo politico in Libia ad Amedeo Matacena (Repubblica). Ma i suoi legali smentiscono. Intanto la sua ex segretaria…
I travagli post elettorali di Berlusconi e Grillo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Dal MoVimento 5 Stelle a Forza Italia, il dibattito politico italiano è condizionato dagli scontri interni ai partiti usciti sconfitti dalle elezioni Europee. Qui Grillo Il comico, nel mirino dei…
Lettera al nuovo centrodestra mai nato
Si è nuovi quando si guarda avanti, si ammettono gli errori del passato e si cambia strategia in maniera radicale, quando si capisce che in un processo politico c’è bisogno di facce e metodi nuovi. Si è nuovi quando si lascia nell’album dei brutti ricordi l’esasperazione del leader, i cerchi magici, le decisioni prese nelle stanze buie, i giochi di…
Sorpresa, Renzi non ha catturato voti da Berlusconi
Matteo Renzi pigliatutto. Il pensiero comune dipinge l’istrionico segretario del Pd come un piccolo Berlusconi, capace di attrarre i voti non solo del suo elettorato di riferimento ma anche del Centrodestra. L’exploit del suo Pd alle urne ha poi fatto sentenziare in massa che il premier ha cannibalizzato consensi da tutti i fronti, anche dal polo dei moderati. Uno studio…
Europee 2014, come sono andati i ciellini
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Bonifacio Borruso apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. I ciellini al voto? In ordine sparso. Il movimento cattolico, fondato da don Luigi Giussani esattamente cinquant'anni fa, come già era accaduto alle politiche del 2013, non ha orientato il voto dei propri aderenti, lasciando loro libertà di coscienza.…
Lavori in corso per una Leopolda di Forza Italia
L’idea è stata lanciata da Formiche.net all’indomani della delusione elettorale. Una Leopolda di Centrodestra “che sappia scassare un’intera area politica”, ha scritto Lorenzo Castellani. Una proposta che ha trovato ampio dibattito in rete e sui social network da parte di giornalisti, politologi, addetti ai lavori. E che, sembra, abbia solleticato qualche esponente di Forza Italia. Il partito di Silvio Berlusconi…
Come discutono (e come si dividono) i Popolari di Mario Mauro
Primo round del derby tutto popolare tra mauriani e santegidiani, che in occasione dell'Assemblea dei Popolari per l'Italia hanno animato uno scontro verbale a tratti animato. Con un Pd al 40% e un centrodestra ormai deflagrato quale sarà il contributo (di oggi) e il ruolo (futuro) dei Popolari? L'interrogativo è iniziato a circolare nelle ore immediatamente successive al risultato delle…
Lega, Passera e Leopolda di Centrodestra. Parla uno spumeggiante Gasparri
“La Leopolda di Centrodestra? Uno sfogatoio di frustrati che porta sfiga”. È una bocciatura senza appello quella che arriva dal vicepresidente del Senato e senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri all'idea lanciata su Formiche.net. In una colorita intervista al nostro sito, l’ex ministro dipinge con tono scherzoso e ironico protagonisti e futuro del polo moderato. Senatore, perché non la convince…