La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRATELLI D’ITALIA La vittoria di Renzi ha ormai un respiro europeo. L’avanzata di Juncker alla guida della Commissione europea è ostacolata anche dalla strategia del premier italiano, che chiede un’intesa sui programmi…
Politica
Vi spiego perché per il centrodestra non tutto è perduto, anzi. Parla Elisabetta Gualmini
La tornata elettorale europea ha confermato che procedere in ordine sparso espone il centro-destra al rischio liquefazione e marginalità politica. Per tale ragione è più che mai urgente affrontare il tema della rifondazione di una grande alleanza conservatrice, popolare, liberale in grado di aggregare in forme rinnovate Forza Italia, NCD-UDC, Lega Nord, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Formiche.net ha prospettato la strada originale…
Berlusconi sta commettendo gli stessi errori di Bossi. Parola di Pietrangelo Buttafuoco
Per evitare il rischio liquefazione e marginalità politica, le forze del centro-destra uscito deluso e sfibrato dal voto europeo devono ragionare sulla costruzione di una grande alleanza conservatrice, popolare, liberale in grado di superare conflittualità stucchevoli e dissensi profondi. Formiche.net ha proposto la strada di una “Leopolda dei moderati”, sul modello dell’esperienza promossa nel Partito democratico da Matteo Renzi. Ricetta…
Ecco com'è nato l'exploit di Renzi alle Europee
Già dal 2006 (vedi: La sfera di cristallo, ed. 2006 Garzanti libri) e poi in maniera sempre più evidente nelle successive elezioni il voto d’impulso è diventato importante e determinante. Esattamente come era successo alle politiche del 2013 con la crescita esponenziale del M5S nell’ultima settimana, anche questa volta si sono spostate improvvisamente grandi fette di elettorato a favore di…
La liaison Berlusconi-Salvini e le ambizioni di Passera
Il dado è tratto, o quasi. Quello che Formiche.net aveva preconizzato (Corrado Passera sta studiando da anti Matteo Renzi, scrivevamo alcune settimane fa), si sta chiarendo giorno dopo giorno, o – se si preferisce - intervista dopo intervista. Così, dopo le indiscrezioni sulla prossima kermesse del movimento passeriano Italia Unica per il 14 giugno, oggi è arrivata una seconda intervistona…
Mario Mauro e Mario Giro, da che parte stanno i Popolari?
Riceviamo e pubblichiamo Basta con i duri e puri. E' davvero singolare la posizione assunta dall'amico Mario Giro, sottosegretario agli Esteri per conto dei popolari italiani di Mario Mauro, che si vanta del fatto che, a suo avviso, per il rinnovo del Parlamento europeo non sia stata presentata alcuna lista di Pi per evitare frammentazioni. Probabilmente il suo inesistente impegno…
Ecco il fronte di Scelta Civica tentato dal Centrodestra
La resa dei conti è rimandata a domani. Le dimissioni di Stefania Giannini da segretario sono sul piatto della direzione di Scelta civica che dovrà indicare la direzione di marcia, dopo la sberla delle Europee. CONTRO LA DERIVA RENZIANA E se un piano inclinato sembra portare il partito montiano inevitabilmente verso lidi renziani, c’è chi prova a fermarlo e a…
Come l'Europa e l'America guardano al Centrodestra italiano
Ormai le elezioni sono dietro le spalle. E davanti si prospetta già la gestione del risultato nazionale ed europeo del voto. Ovunque, non solo nel nostro paese, vi è stato un responso inatteso, sotto molti punti di vista perfino rivoluzionari. La partita è aperta, e, in buona sostanza, lo è principalmente su due fronti: quello strettamente interno e quello estero.…
Ora un’assemblea costituente per un nuovo Centrodestra. Parla D’Onofrio
“Un’assemblea costituente per un nuovo Centrodestra che sia l’alternativa popolare al ‘demo-renzismo’”. Il fondatore dell’Udc e professore emerito della Sapienza Francesco D’Onofrio si inserisce nel dibattito sul futuro del polo dei moderati e sull’eventualità di una Leopolda anche in questo versante politico, lanciata su Formiche.net: “Più che a una Leopolda, penso a una sorta di ‘Brookings Istitution del Centrodestra’, un…
Europee, ecco come i montiani di Scelta Civica s'interrogano e si dividono su Renzi
Che succede in Scelta Civica? Che succede tra i montiani delusi dal voto elettorale delle Europee? Lo 0,7% messo a segno dalla lista Scelta Europea con Fare di Michele Bodrin (qui l'intervista all'economista che analizza il voto) e il Centro Democratico di Bruno Tabacci certamente non ha soddisfatto il movimento fondato da Mario Monti, peraltro tra l'atarassico e l'apatico rispetto…