Skip to main content

Così finisce il monocolore Renzi

Matteo Renzi sta passando da un governo monocolore a uno di coalizione. Ecco il nuovo patto sul Senato visto da un costituzionalista esperto come Francesco D’Onofrio, membro della commissione di saggi sulle riforme del governo Letta e professore emerito della Sapienza. UN MUTAMENTO RADICALE “C’è un mutamento radicale nel comportamento del presidente del Consiglio. Il Renzi segretario del Pd e…

Tutti gli annunci di Matteo non ancora rispettati da Renzi

Matteo Renzi aveva messo a punto un calendario ambizioso di interventi radicali in tutti i gangli vitali della vita pubblica. Il ritmo arrembante con cui era stato preannunciato un programma rigoroso e vincolante di grandi riforme ogni mese sembrava aver conquistato cittadini, mass media, osservatori scettici. Tuttavia la realtà odierna sconfessa, o quanto meno ridimensiona, la forza dirompente delle solenni…

Le trappole di Berlusconi

Rieccolo. E' tornato: frasi choc contro i tedeschi, annunci al miele per pensionati e proprietari di animali, appelli alla società civile e attacchi al capo dello Stato che doveva regalargli la grazia. Sì, Silvio Berlusconi è tornato. Ci si stracci pure le vesti per le frasi contro la Germania, si critichino pure le parole languide su riduzioni fiscali e aumenti…

Come cambia volto la minoranza Pd anti Renzi

Guai a chiamarla “corrente”. Nella nuova era del Pd targato Renzi, questa parola è bandita. Ma il battesimo di “Area riformista”, oggi alle 17 al teatro Eliseo, ha tutta l’aria di un nuovo tentativo da parte della minoranza dem per arginare la totale renzianizzazione del partito. IL RAPPORTO CON RENZI Nessuna guerra fratricida alla quale ci ha abituato il Pd, promettono…

Perché Juncker fa bene a bacchettare Berlusconi. Parla Gargani

Prima Jean Claude Juncker, candidato Ppe alla presidenza della Commissione europea, poi addirittura una nota del portavoce della Cancelliera Angela Merkel. Non si spegne l’eco delle parole che Silvio Berlusconi ha rivolto contro Berlino sui lager (“per i tedeschi non sarebbero mai esistiti”). Secondo Juncker le dichiarazioni dell'ex premier sono "nauseanti". Formiche.net ne ha parlato con l’eurodeputato uscente dell’Udc Giuseppe…

Perché non mi diverte il Luna Park delle riforme allestito da Renzi

In un bel film del 1951 “L’asso nella manica” di Billy Wilder un giornalista privo di scrupoli si imbatte, in una località sperduta del New Mexico, nel crollo di una vecchia miniera dismessa in cui è rimasto sepolto un poveraccio che andava alla ricerca di antichi cocci degli indiani ex nativi. Fiutando lo scoop, il giornalista si assicura l’esclusiva e…

Renzi, Amici e la par condicio. Il parere di Ruben Razzante

Prima la partita del cuore, ora Amici. Matteo Renzi non parteciperà al match in programma su Rai Uno il 19 maggio e non sarà ospite del programma di Maria De Filippi nella puntata che avrebbe dovuto essere registrata oggi. Effetti della par condicio, le due parole che tornano a risuonare implacabili a ogni tornata elettorale. Il riferimento normativo è la…

Renzi rottamerà i prefetti?

La cronaca è maestra. Per comprendere e anticipare le mosse del premier Matteo Renzi, più che piluccare dichiarazioni di politici renziani e retroscena dei renziani in pectore che pullulano in molte redazioni, è opportuno seguire i cinguettii del finanziere Davide Serra e gli articoli di Alberto Statera. Dai tweet del fondatore del fondo Algebris, infatti, in tempi non sospetti, si…

Ecco le mosse concilianti di Renzi sulle riforme

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN SENATO NON ELETTO, QUASI La domenica catodica fa emergere una sostanziale tenuta del patto sulle riforme, con una mediazione. Berlusconi dice che non fa cadere l’accordo. Renzi apre a un’elezione indiretta dei…

Un'Agenda per le Europee

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AGENDA D’EUROPA Inizia il mese finale di una campagna elettorale stanca in partenza. Il dibattito non parte. I più agitati sono gli anti-europeisti, così tutti gli altri rispondono che serve “più…

×

Iscriviti alla newsletter