È stato complicato ma alla fine la casa dei liberaldemocratici è in piedi anche in Italia. Dopo varie vicissitudini (e pastrocchi ampiamente sviscerati da Formiche.net), Scelta civica, Fare per fermare il declino e Centro democratico hanno trovato l’accordo per una lista comune sotto la famiglia europea dell’Alde, Scelta Europea. Convintamente europeisti, i promotori di questa realtà sostengono l’ex premier belga…
Politica
Europee 2014, ecco il programma del M5s in pillole
Il Movimento 5 Stelle si presenta alle europee del 25 maggio senza appoggiare nessun candidato presidente e, dunque, senza aderire a nessun gruppo parlamentare europeo. Più che un programma è una dichiarazione d'intenti sintetica, suddivisa in 7 punti e corredata di illustrazioni. Ecco il programma del Movimento 5 stelle, in pillole. Leggi obiettivi, numeri e candidati del Movimento 5 stelle…
Meloni, Storace e Fini. Mappa dei destri divisi e imbufaliti alle Europee
Non si placano i veleni tra gli ex An che, come un mare increspato che non smette di agitarsi, con l'approssimarsi delle urne europee del 25 maggio si lanciano accuse e smentite con al centro il nodo del contendere di sempre: il patrimonio della fondazione di An. Ecco come i destri, divisi e imbufaliti, si avvicinano al rinnovo del prossimo…
Perché Renzi sbaglia sulla Rai. Parla Di Trapani (Usigrai)
La Rai è nel mirino di Matteo Renzi. Dopo lo scontro martedì a Ballarò con Giovanni Floris, il presidente del Consiglio oggi a Radio 24 torna a parlare dei “numeri abbastanza stravaganti” del servizio pubblico tv e della necessità di tagliare anche lì. “Sulla battaglia agli sprechi siamo in prima linea, da anni - spiega a Formiche.net il segretario dell’Usigrai…
Ecco come i giornaloni snobbano un pochino il libro di Geithner
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Cesare Maffi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. C'è stato il complotto, anzi, il Grande Complotto Europeo, a un pelo dal mutarsi nel Grande Complotto Atlantico, se non fosse stato per un personale e diretto intervento del presidente Obama? A sostenerne la consistenza è stato soprattutto Il…
Perché i No Tav gongolano un po'
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. No Tav Per la Cassazione l’accusa di terrorismo nei confronti dei quattro attivisti, in carcere dallo scorso dicembre per aver assaltato il cantiere Tav di Chiomonte, deve essere riformulata (La Stampa). Aids I preservativi hanno…
Tremonti e Amato duellano, ma non troppo, sul futuro dell'Europa
Le rilevazioni sconfortanti diffuse dall’ISTAT sul calo del Prodotto interno lordo dell’Italia rientrano in un panorama stagnante dell’economia dell’Euro-zona. Nella quale l’unica nazione tuttora in crescita, la Germania, registra un segno positivo dello 0,8 per cento del PIL. Cifra che fino a pochi anni fa non avrebbe spinto nessun analista a parlare di sviluppo. GUARDA TUTTE LE FOTO DEL DIBATTITO…
Genovese e il genovese Grillo turbano i sonni di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY #FuoriGenovese La Camera ha autorizzato con 371 sì e 39 no le misure cautelari per il deputato Pd accusato di associazione a delinquere, riciclaggio, peculato e truffa (Fatto Quotidiano). Francantonio Genovese…
Renzi grilleggia su Genovese
Che strana giornata, ieri, a Roma. Mentre a Open Colonna, alla presentazione del libro di Claudio Cerasa sulle "catene di sinistra" che Matteo Renzi sta segando per liberare il Pd, c'era aria di renzismo riformatore, un po' genuino e in po' ruffiano, alla Camera quel renzismo decantato nei salotti, alla prova dei fatti, sbiadiva. (LE FOTO DI UMBERTO PIZZI ALLA PRESENTAZIONE…
Così i Popolari di Mauro tifano Renzi alle amministrative
I Popolari per l’Italia sostengono Sergio Chiamparino in Piemonte. A ufficializzare l’intesa oggi a Fontanafredda è stato il senatore e viceministro per l’Agricoltura Andrea Olivero. Torino non è l’unica realtà in cui il partito capitanato da Mario Mauro ha optato per un candidato di centrosinistra alle amministrative. Anche a Firenze e a Bergamo i Popolari sono al fianco dei renzianissimi…