Discussione in corso tra i Popolari per l'Italia in vista delle Europee del 25 maggio. Dire che il caldo sostegno annunciato da Mario Mauro ad Angelino Alfano per l'alleanza elettorale fra Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia ha trovato il consenso unanime all'interno del movimento capitanato dall'ex ministro della Difesa sarebbe un eufemismo. LA POSIZIONE DI GITTI Infatti nel…
Politica
Def, ecco le prime indiscrezioni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UNA LUNGA SETTIMANA AL GOVERNO Le parole di Berlusconi fanno notizia, e così Renzi sceglie il silenzio, mentre il ministro Boschi chiarisce che le riforme procedono anche senza Forza Italia. Agenda…
I prossimi passi per Alfano, Cesa e Mauro
Bene, bravi, bis. E ora avanti tutta con il Centrodestra Popolare. La lista unitaria per le Europee del 25 maggio tra Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia - auspicata e invocata da Formiche.net tra perplessità, mugugni e qualche ilarità - è adesso realtà. Ma siccome non siamo organici ad alcun movimento o partito - e quindi liberi da appartenenze…
Forza Italia tra fuorionda e retromarcia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. QUI BERLUSCONI Dopo il ricovero-lampo al San Raffaele di Milano il leader di Forza Italia comincia la campagna per le Europee. Prima dice che la riforma del Senato “è inaccettabile” poi tranquillizza:…
Chi sono gli squali che accerchiano Renzi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Diceva Alfred Hitchcock che «la durata di un film dovrebbe essere direttamente commisurata alla capacità di resistenza della vescica umana». Lo posso dire con brutalità? Osservando il film della spending review la mia vescica (intellettuale) ha raggiunto il…
Il Senato di Renzi sviscerato da Formiche.net
Più che “Senato delle autonomie”, come lo hanno definito Matteo Renzi e Maria Elena Boschi, bisognerebbe chiamarlo “Senato delle discordie”. Da quando è stata presentata, la riforma istituzionale del nuovo esecutivo ha suscitato dubbi, malumori, proteste, vere e proprie levate di scudi. Dalla giravolta di Silvio Berlusconi che ieri l'ha etichettata come "inaccettabile" alla fronda interna del Pd capeggiata da Vannino Chiti…
Alfano, Cesa e Mauro alla corsa europea. Ecco loghi, simbolo e capilista
Loghi, simbolo, capilista e strategie: prime indiscrezioni sul rassemblement popolare che è dato già al 5,7%. Ecco come si stanno orientando Angelino Alfano, Lorenzo Cesa e Mario Mauro nella galassia del futuro centrodestra italiano in chiave Ppe. LISTE E SIMBOLO Uno degli scogli maggiori all'interno delle trattative che hanno condotto alla lista comune tra Ncd, Udc e Popolari per l'Italia…
Boldrin, Tabacci e Giannini uniti alle Europee per un destino renziano alle Politiche
Tutto bene quel che finisce bene. E' quanto si dice nei movimenti che sosterranno la Lista Alde alle Europee. Dunque, come svelato e anticipato ieri pomeriggio da Formiche.net, Fare di Michele Boldrin, Centro Democratico di Bruno Tabacci e Scelta Civica coordinata da Stefania Giannini hanno deciso di tornare insieme per cercare di superare il 4 per cento con la Lista…
Che cosa ha deciso il consiglio dei ministri
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DIAMOCI UN TAGLIO Il governo approva in Cdm il taglio di quattro ambasciate e consolati (Honduras, Islanda, Repubblica Dominicana e Mauritania) e della rappresentanza dell’Unesco a Parigi (Rep). Rifugiati, permessi sindacali, energia:…
Magistrati e secessionisti arrestati, chi ha sbagliato deve pagare
Evocare il terrorismo è atto di estrema gravità e pericolosità. Da qualsiasi parte si voglia esaminare la cosa, non c’è proprio nulla da ridere o da prendere con leggerezza. Visto che la procura di Brescia contesta l’associazione terroristica, la cosa va presa con la massima serietà, traendone subito tutte le necessarie e dovute conseguenze. 51 cittadini sono indagati, di cui…