Ecco tutte le ultime indiscrezioni dalla galassia liberal-democratica Alde alle prese con la lista da presentare alle elezioni europee. Entro domattina sarà tutto chiaro. Guy Verhofstadt ha presentato – in un incontro non pubblico tenuto venerdì - un simbolo in cui soddisfa le attese dei montiani di Scelta Civica: Scelta Europea – come già annunciato nella conferenza stampa di presentazione -…
Politica
Cesa e Mauro uniti alle Europee. Tutti i lavori in corso con Alfano tra piani, parole e baruffe
Il dado è tratto. Udc e Popolari per l’Italia sono pronti a presentarsi uniti alle elezioni europee del 25 maggio. Così, dopo il patto preannunciato tra Centro Democratico di Bruno Tabacci e i Popolari per l’Italia di Mario Mauro, il movimento capitanato dall’ex ministro della Difesa nel governo Letta stringe un’alleanza con l’Udc. In attesa anche di una decisione del…
Renzi tra Europa ed euroscettici
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA-FRANCIA Incontro all’Eliseo tra il premier Renzi e il presidente francese Hollande. La “sfida alla Merkel” è partita titola in apertura Repubblica. Più cauto il Sole che parla di un “patto per…
Renzi, rivoluzione in corso. Lo speciale di Formiche.net
Le consunte pareti della sala stampa di Palazzo Chigi ancora tremano per l’arrivo a mo’ di tornado di Matteo Renzi. La sua prima conferenza stampa da premier ha segnato un punto e a capo rispetto allo stile governativo a cui i suoi predecessori avevano abituato. Un presidente del Consiglio spregiudicato, ironico, ecumenico, venditore in salsa berlusconiana ma anche fieramente “di…
Tabacci tra lista Alde con Boldrin e lista popolare con Cesa e Mauro
Bruno Tabacci con chi va alle Europee? Centro Democratico in piena azione in queste ore. Il partito tabacciano ha da un lato promosso la Lista liberal-democratica Alde insieme ad altri 12 movimenti di varia ispirazione e, dall'altro lato, ha stretto un patto con i Popolari di Mario Mauro che ha destato sorpresa e perplessità in Scelta Civica, in Ali e…
Chi vuole la rinascita della Dc. Speranze, delusioni e progetti del Cdu di Tassone
È nato l’embrione di una nuova DC? L’interrogativo sorge spontaneo analizzando lo svolgimento e l’esito del 4° Congresso nazionale dei Cristiani democratici uniti celebrato allo Sheraton Hotel di Roma. Un’iniziativa in cui ogni elemento visivo, gesto e parola sprigionano lo spirito e l’atmosfera della Democrazia cristiana. Una forte impronta democratico-cristiana Sul palco campeggia il simbolo dello Scudo Crociato con i volti…
Quanto gli italiani sono diventati euroscettici
Come già sottolineato in passato, la fiducia degli italiani verso le principali istituzioni democratiche è in forte calo. Non fa certo eccezione l’Unione Europea con il 48% di fiducia che, tuttavia, mantiene livelli molto più positivi rispetto al Parlamento nazionale (20%) o del sistema dei partiti (15%). Se da un lato l’89% degli italiani sa che quest’anno si terranno le…
Matteo Renzi, carisma o illusionismo?
La differenza con Enrico Letta, inutile negarlo, si sente e soprattutto si vede. La capacità di penetrazione nella vita quotidiana degli italiani di Matteo Renzi è altissima. Sempre al centro della scena, fiumi di dichiarazioni spot, l'impressione tangibile di aver impresso un ritmo galoppante ed energico al Paese. Renzi viaggia non solo in Europa, ma nell'immaginazione delle persone. IL CERCHIOBOTTISMO…
Jobs act, Irpef, Europa. Le prossime sfide di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. JOBS ACT Nuovi posti di lavoro o nuovi precari? Con la riforma Renzi i datori di lavoro potranno instaurare rapporti di lavoro a tempo determinato senza causale e fino a 36 mesi (La…
Ecco le sfide del CDU di Mario Tassone
Ricominciare dalla centralità dell’uomo per rilanciare il protagonismo di un’iniziativa popolare di ispirazione democratico-cristiana. E promuovere un percorso di alleanze per cerchi concentrici con tutte le forze che si riconoscono nella famiglia del PPE. È l’ambizione che guida il 4° Congresso nazionale del CDU, la formazione cristiano-democratica creata nel 1995 da Rocco Buttiglione, Roberto Formigoni e altri esponenti della storia della…