C’è un mondo dei morti e uno dei vivi a giudicare la prima conferenza stampa di Matteo Renzi premier. Per il primo, popolato dalla arrugginita sala stampa di Palazzo Chigi, quella di ieri è stata una performance straordinaria. Parola di Claudio Velardi, animatore del web-magazine Il rottamatore (GUARDA LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE SCATTATE DA UMBERTO PIZZI), lobbista ed esperto di…
Politica
Perché Renzi can do it
Dai testi legislativi alle slides in power point per arrivare ai manifesti elettorali, la metamorfosi delle comunicazioni di Palazzo Chigi è compiuta. Che gli addetti ai lavori ed i sacerdoti dell'ortodossia siano sconvolti non deve stupire. Il pregiudizio però non deve offuscare la portata della sfida lanciata dal premier italiano. La spregiudicatezza è divenuta infatti una raffinata arma politica. Il…
Vi spiego perché non ci sarà alcuna lista unica Popolare alle Europee. Parola di Giuseppe Esposito (Nuovo Centrodestra)
Riuscirà Angelino Alfano a trasformare il Nuovo Centro-destra nel nucleo promotore di un contenitore ampio di forze e culture popolari e liberali, accomunate dal robusto riferimento al PPE e dall’ambizione di costituire l’alternativa al Partito democratico entrato con abilità e spregiudicatezza nel PSE? L’interrogativo e lo spunto lanciati dallo storico della filosofia Benedetto Ippolito su Formiche.net all’indomani del Congresso del Partito…
Elogi, incognite e critiche sul progetto economico di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Promosso o bocciato Le reazioni alla conferenza stampa. Per Brunetta è “Finanza creativa”. Camusso: “Bene il taglio tasse in busta paga, ci ha ascoltato” (Corriere). Alcuni punti sui quali misurare riuscita o…
Ecco il power point di Matteo Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I DIECI DI RENZI Il premier presenta la sua cura choc per far ripartire l’economia. L’intervento più importante è il taglio delle tasse: 10 miliardi che andranno a 10 milioni di italiani. Saranno…
La rivolta liberale di Ichino, De Nicola e De Luca contro il rischio-minestrone della Lista Alde
Ormai si è preparato un minestrone, però adesso non esageriamo. E’ quanto dice, sotto anonimato, un esponente liberale di uno dei 13 movimenti di varia ispirazione – liberale, democratica e federalista – che hanno aderito alla Lista liberaldemocratica Alde presentata nei giorni scorsi in vista delle Europee. LE MIRE ULTRA LIBERALI Dopo la presentazione della lista, il patto a sorpresa…
Le novità nella televendita di Renzi
"Allora, in sintesi: questa è la politica economica più di sinistra mai fatta in Italia". Così la cronista sindacale di lungo corso, Nunzia Penelope, ora saggista e opinionista, ha commentato su Twitter la televendita di Matteo Renzi; pardon, la conferenza stampa del premier dopo le misure approvate o solo discusse in consiglio dei ministri. Renzi l'aveva detto e l'ha fatto:…
La maggioranza uscita dall’Italicum
Nelle fasi politiche “normali” le maggioranze nascono dalle urne, per mano e volontà del corpo elettorale e si strutturano in Parlamento. Nell’Italia dell’Italicum no! Nell’Italia dell’Italicum le maggioranze nascono fuori dal Parlamento grazie all’accordo politico tra capi partito, determinano un cambio di governo e quindi si rivelano in Parlamento all’ombra, talvolta, del voto segreto. Tutto un paradosso! Tutto alla rovescia!…
Chi gioisce e chi sbuffa con il sì all’Italicum
“Politica 1- Disfattismo 0, questa è la #svoltabuona”. Fotografa con questo cinguettio Matteo Renzi tutta la sua soddisfazione per il sì della Camera all’Italicum. Un biglietto da visita che gli permette di presentarsi da vincitore questo pomeriggio nel suo “supermercoledì” per illustrare i provvedimenti economici. Ma, a ben guardare il risultato uscito da Montecitorio, c’è poco da stare allegri. Dai…
Renzi, Bersani e la movida nel Pd
Sull’Italicum ho vinto io, dice Matteo Renzi a Repubblica. Ma l’impressione più che altro è che a perdere sia stato tutto il Pd. Un partito che ancora una volta ha dimostrato di essere lacerato, litigioso, preda di franchi tiratori e colpi bassi. È proprio dai suoi compagni piddini che sembrano arrivare i maggiori pericoli per il premier. Così, paradossalmente, la…