È già finito il sogno renziano nel Pd? Mentre il governo di Matteo Renzi issa le vele, c’è già chi nel suo partito si prepara a remare contro. Dopo l’innamoramento improvviso e pressoché unanime registrato all’ultima direzione Pd (FOTO) che ha sancito il cambio di verso al timone di Palazzo Chigi, oggi quel fuoco sembra già spento. Sì, c’è la…
Politica
Così è nato il successo made in Firenze di Renzi. Parla Ermini (Corriere Fiorentino)
“C’era un ragazzo”, scriveva Paolo Ermini, direttore del Corriere fiorentino, nel commentare in un editoriale l’arrivo a Palazzo Vecchio di Matteo Renzi nel 2009. Cinque anni dopo quel ragazzo varca la soglia di Palazzo Chigi. Direttore, si aspettava una così rapida ascesa renziana? Ero sicuro che sarebbe arrivato a Palazzo Chigi, non mi sarei mai aspettato così presto. Merito della…
Seguirò l'esempio di Usa e Israele per attrarre investimenti e produrre innovazione
Immaginiamo però di intervenire in modo strutturale nella capacità di attrarre investimenti in questo Paese, investimenti che negli ultimi anni, purtroppo, in virtù della crisi, sono profondamente diminuiti, arrivando ai 12 miliardi dello scorso anno. C'è un dibattito surreale intorno a questo tema. Sembra che l'interesse nazionale impedisca l'attrazione degli investimenti. Sembra che, quando un soggetto vuole investire in Italia,…
Tutti i meriti e i rischi del "grillino" Renzi. Parla Giovanni Pellegrino
Un governo del premier e non più del Presidente, che cerca di compensare la mancanza di legittimazione elettorale con uno spirito ottimista elevato a categoria politica. Ma che presenta grande nebulosità nelle indicazioni dei mezzi e delle risorse finanziarie per realizzare le strategie economico-fiscali. Così si presenta l’esecutivo guidato da Matteo Renzi alla luce dell’intervento programmatico tenuto a Palazzo Madama…
Le prime magie di Renzi non convincono il Pd
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RENZI, E’ FATTA Il governo ha ottenuto ieri sera la fiducia della Camera: 378 i voti favorevoli, 220 i contrari. Presenti 599 deputati, hanno votato in 598. L’esecutivo può finalmente cominciare a lavorare. Che…
Per Renzi una fiducia sulla fiducia
Fiducia al buio per il governo Renzi. Il foglio excel con i punti precisi del programma che Matteo Renzi stava preparando da settimane, forse da mesi, lo ha dimenticato a Firenze o al Largo del Nazareno. Così il Parlamento ha dato la fiducia al governo Renzi sulla fiducia. (UMBERTO PIZZI SI E' AGGIRATO IN PARLAMENTO… ECCO LE FOTO) A parte la…
Tutti i malumori sulla fiducia sfiduciata di Civati
La “fiducia sfiduciata” di Pippo Civati al governo Renzi non convince tutti i civatiani. Sul blog e sui social network dove si ritrova il popolo 2.0 fedele al giovane deputato brianzolo si registrano delusione e disappunto per la sua probabile scelta di accordare la fiducia al nuovo esecutivo. Una decisione in realtà frutto di un sondaggio che il dissidente Pd…
Renzi giudicato dai manager
Nei giorni della gestazione del governo Renzi Formiche.net aveva promosso una serie di analisi e ragionamenti sulle sfide e le incognite che attendono l’ex primo cittadino di Firenze. Fra le personalità coinvolte Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager, l’organizzazione che aggrega e rappresenta migliaia di dirigenti di aziende private e pubbliche. Terminato l’intervento di presentazione dell’esecutivo e in attesa del voto di fiducia, il nostro giornale…
Un giudizio sul governo Renzi. Votate
Con otto uomini e otto donne e un'età media di 47 anni, il Renzi I è il governo più rosa e più giovane della storia della Repubblica. Ma questo dato può bastare per giudicare positivamente la squadra che il nuovo presidente del Consiglio ha voluto con sé? Dite la vostra nel sondaggio di Epoké perFormiche.net.
Ecco le vere idee sulla Giustizia del ministro Orlando
Nato per fare il Guardasigilli? Riforma del Csm, intercettazioni, separazione delle carriere, garantismo, riforma dei processi, avvocatura: ecco chi è, e cosa pensa, il nuovo inquilino di via Arenula Andrea Orlando, responsabile giustizia del Pd (dalla segreteria Bersani in poi) e deputato dal 2006. (GUARDA LE FOTO DEL MINISTRO ORLANDO AL VOTO DI FIDUCIA AL SENATO) PACIFICAZIONE Dall'ambiente alla giustizia,…