Skip to main content

Chi ha vinto (davvero) i congressi regionali del Pd

Si fa presto a chiamarla vittoria di Matteo Renzi. In realtà, analizzando nei dettagli l’esito dei congressi regionali del Pd, il risultato appare più complesso e figlio di logiche correntizie che imperversano ancora nel partito. TRIONFA L’ASTENSIONISMO Innanzitutto perché a vincere in tutte le 16 regioni più la provincia di Bolzano dove si è votato ieri il vincitore è stato…

Ecco come Pigliaru ha conquistato la Sardegna

Il nuovo presidente della Sardegna è Francesco Pigliaru. Con 1.108 sezioni scrutinate su 1836 il candidato del centrosinistra ha incassato il 43,5% delle preferenze, staccando Ugo Cappellacci di quattro punti (38,6%). Michela Murgia, invece, si è fermata al 10% circa, e la sua coalizione rischia di restare esclusa dal consiglio regionale. FRANCESCO PIGLIARU ACCOLTO DAI SUOI SOSTENITORI A CAGLIARI. IL…

Perché stupirsi se Renzi vuole nominare i vertici delle società del Tesoro? La versione di Caldarola

Un cambiamento totale che ha bene in mente Matteo Renzi in queste ore che seguono l'incarico ufficiale affidatogli dal Capo dello Stato e che riguardano non solo lo svecchiamento della politica, ma anche la sburocratizzazione della società. Giuseppe Caldarola, giornalista, già direttore dell'Unità, dirigente politico ed editorialista, fornisce in questa conversazione con Formiche.net una lettura analitica dell'accelerazione che ha condotto…

Tutte le minoranze in subbuglio nel Pd di Renzi

Questione di “minoranza”. Nel Pd a larga vocazione renziana i confini sono molto labili ed è sempre più difficile individuare la vera corrente anti-renziana del partito. Soprattutto visti i comportamenti dei suoi protagonisti. DS RENZIANI? La storica componente ex Ds sembra aver “cambiato verso”. Ugo Sposetti, dopo aver di recente paragonato Renzi a Mussolini, oggi sul Corriere della Sera spiega…

Renzi, i tempi, la burocrazia e le donne

Deve fare bene e deve fare presto, Renzi. Se Napolitano ha potuto prendersi 24 ore per affidare l'incarico, il segretario del Pd non può permettersi il lusso di impelagarsi nella palude delle liturgie cui un debolissimo Alfano vorrebbe spingerlo. La riserva andrà sciolta oggi stesso e i ministri giurare già domani. La squadra di governo è sì un rebus e…

In Sardegna sconfitta a 5 stelle per Beppe Grillo

Riceviamo e pubblichiamo L’evoluzione delle questione politiche di questi giorni ha messo ulteriormente in ombra le elezioni appena celebrate in Sardegna per il rinnovo del Consiglio regionale. Sono sei i candidati che competono per la carica di Presidente dell'Isola: Ugo Cappellacci, per la coalizione di centrodestra, Pier Franco Devias (Fronte indipendentista Unidu), Michela Murgia (Sardegna Possibile), Francesco Pigliaru, per il…

Lo slalom di Renzi fra Napolitano, Alfano e Cencelli

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PRESIDENTE RENZI Alle 10.30 Matteo Renzi è atteso al Quirinale, dove Giorgio Napolitano gli conferirà l’incarico di formare un nuovo governo. Come da prassi, Renzi accetterà con riserva e tornerà al lavoro…

Perché non sono renziano. Parla lo storico fiorentino Franco Cardini

Mancano poche ore all'insediamento del governo di Matteo Renzi. Uno scenario che alimenta riflessioni, analisi, interrogativi. L’opzione del leader del Partito democratico per la creazione di un “esecutivo riformatore” privo del passaggio elettorale ha provocato sconcerto e critiche in una larga parte dell’opinione pubblica che aveva accolto con entusiasmo le sue campagne per le primarie 2012 e 2013. Per capire…

Così l'Udc farà trionfare il centrodestra. Il sondaggio di Lorien

Innanzitutto, cala repentinamente la quota dei dichiaranti il voto. Certamente i cambi occorsi nel panorama politico e il ripensarsi delle alleanze in funzione della nuova legge elettorale lasciano una quota importante dei cittadini “in attesa” che si delinei meglio la situazione. Di fatto le intenzioni di voto mantengono alcuni trend già evidenziati: il forte calo del centro, il ridimensionamento del…

Le illusioni renziane

Buona fortuna a Matteo Renzi. Formiche.net lo ha scritto, per la penna del prof. Benedetto Ippolito, e lo ribadisce. Oltre a dare a Letta quello che è di Enrico Letta, come abbiamo fatto in un editoriale. Ma proprio la mielosa, dunque falsa, accoglienza che ricevette il governo Letta ci deve mettere in guardia dai trionfalismi fatui e ossequiosi. Ve li…

×

Iscriviti alla newsletter