Skip to main content

Cosa farà Napolitano dopo l'incarico a Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Chiuse le consultazioni lampo al Quirinale, Napolitano darà probabilmente l’incarico al sindaco di Firenze (e segretario del Pd) Matteo Renzi lunedì mattina. “L’impazienza di un leader” è il titolo dell’editoriale di…

Cappellacci, Pigliaru e Murgia si contendono la Sardegna. Lo speciale di Formiche.net

Venerdì si è chiusa la campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale sardo e l'elezione del governatore. Ieri c’è stata la tradizionale riflessione mentre oggi, unico giorno in cui si vota, i seggi si apriranno alle 6,30 e chiuderanno alle 22. A contendersi la carica di Presidente ci sono 6 candidati: Ugo Cappellacci (centrodestra), Francesco Pigliaru (centrosinistra), Pier Franco…

Ecco la vera biografia di Matteo Renzi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Goffredo Pistelli apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Quando entra in politica la Dc non c’è più. Matteo Renzi, classe 1975, nato a Firenze ma cresciuto a Rignano, riva sud dell’Arno a monte del capoluogo, s’affaccia ai Popolari, quelli nati dalla disintegrazione della Balena bianca per via…

Lista Alde alle Europee, tutti i progetti di Boldrin, Tabacci e Monti

I giornaloni, quasi tutti liberali, anzi liberalissimi, non parlano della galassia liberale in perenne subbuglio in vista delle elezioni europee. Eppure non mancano spunti giornalistici degni di interesse. Ecco la ricognizione quanto più aggiornata rispetto agli ultimi articoli dedicati da Formiche.net. ALLEANZA A TRE L’alleanza ipotizzata fra Fare di Michele Boldrin e il Centro Demcoratico di Bruno Tabacci è divenuta…

Perché alle Europee il potere ciellino rischia di disgregarsi

Grazie all’autorizzazione dell’autore e del gruppo Class editori pubblichiamo un articolo uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Alle Europee Comunione e Liberazione dovrà decidere. Gli eredi di don Luigi Giussani sono da sempre conosciuti per la loro compattezza nel campo delle scelte politiche; ma stavolta il rischio che i ciellini si spacchino in più tronconi nel segreto…

Da Washington un programma per Renzi

Matteo Renzi sta meditando su uno schema di programma predisposto a Washington da un team di italiani residenti nella capitale Usa e guidati da Pietro Masci che divide la propria vita tra l’Italia (dove è stato dirigente del Tesoro) e gli Stati Uniti (dove per 25 anni è stato ai piani anni di Banca Mondiale e Banco Interamericano per lo Sviluppo ed…

Boldrin cerca di Fare centro con Tabacci

“La classe politica emersa dalla crisi del 1992-94 - tranne poche eccezioni individuali - ha fallito: deve essere sostituita perché è parte e causa di quel declino sociale che vogliamo fermare”. Così recita l’incipit del manifesto Fermare il Declino. Per questo qualche militante del movimento turbo liberista si sta interrogando sull'ultima novità in casa di Fare capitanato dall'economista Michele Boldrin…

Ecco i compiti a casa che dovrà fare Renzi

Una rivoluzione che passi inevitabilmente dal libero mercato, con uno scatto di reni nel funzionamento della macchina amministrativa e con un occhio di riguardo a privatizzazioni che liberalizzino i settori economici. E' una delle chiavi di lettura su Matteo Renzi prossimo premier che offre a Formiche.net Renato Giallombardo, esperto in fusioni, acquisizioni societarie e in operazioni di private equity, uno dei pochi…

A che cosa serve un Centro con Renzi a Palazzo Chigi

Gli ultimi avvenimenti si collocano lungo un percorso che avevamo ampiamente paventato. Ci troviamo di fronte non solo ad una crisi di governo che nasce sotto il segno delle tanto deprecate crisi extraparlamentari, ma ad una svolta del sistema politico- istituzionale. Il tutto sta, in linea con la nuova riforma elettorale, nel rafforzamento del bipolarismo, che idealizza i leader e…

Buona fortuna a Renzi

Finalmente il grande giorno di Matteo Renzi è arrivato. L’evoluzione politica delle ultime settimane ha seguito lo strano percorso di un’accelerazione prevista, come un treno che prende improvvisamente velocità su un binario prestabilito. Le ragioni che hanno concorso alla crisi lampo, e alla sua soluzione, che si avvia a essere altrettanto spedita, erano già sul tappeto da mesi, anche se…

×

Iscriviti alla newsletter