Credibilità, rinnovamento e rischio: ecco il trittico di motivazioni che, secondo il deputato renziano Andrea Martella, uno dei fedelissimi del sindaco di Firenze, lo hanno spinto a scegliere la staffetta con Enrico Letta anziché “urne al buio”. E con l'obiettivo dichiarato di fare la guerra ad ogni conservatorismo, con uno sguardo magari ad una maggioranza allargata. Perché la staffetta e…
Politica
Renzi tradisce la rottamazione?
La strada “meno battuta” che porta Matteo Renzi a Palazzo Chigi è disseminata da tante domande. L’operazione “staffetta” con il siluramento di Enrico Letta e l'auto-candidatura per un nuovo governo del segretario Pd lascia perplessi in molti, sia tra i suoi detrattori che tra i suoi fan. Ci si chiede perché il re della rottamazione ha acconsentito a un’operazione di…
Vi spiego i veri motivi della rottamazione renziana di Letta. Parola di Emanuele Macaluso
La revoca della fiducia del Partito democratico di Matteo Renzi nei confronti del governo guidato da Enrico Letta ha posto fine a un’estenuante stagione di rivalità latenti, duelli velenosi, voltafaccia, manfrine frutto di ipocrisie. Ma non scioglie gli interrogativi sulle ragioni profonde di un gesto ricco di ambiguità e fonte di incognite. È logico chiedersi chi vince e chi perde…
Civati è il nuovo Renzi?
Pippo Civati è il nuovo Renzi? Forse all’interessato il paragone non piacerà ma è lecito domandarselo. Qui non si parla di caratteristiche personali: tra i due c’è un abisso, nessun dubbio. Si parla piuttosto di posizionamento politico, all’interno e all’esterno del Pd. C’era una volta un sindaco che non vedeva l’ora di rottamare vecchie logiche e vecchi esponenti del partito,…
Tutti gli ostacoli nella corsa di Renzi verso Palazzo Chigi. Report di Unicredit
L'avvicendamento tra Enrico Letta e Matteo Renzi a Palazzo Chigi potrebbe non essere una passeggiata. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, una volta accettate le dimissioni del premier, dovrà aprire le consultazioni per verificare il gradimento delle forze politiche in Parlamento verso un nuovo governo guidato dal segretario del Pd. Il neo premier potrà contare su una fiducia, uno slancio…
L’onore di Letta
Chi viene rottamato, specie in chi non è aduso a maramaldeggiare, suscita sempre un moto di compassione e apprezzamento. E i tempi e i modi con cui Enrico Letta è stato rottamato dal Rottamatore di certo non sono troppo degni di un partito come il Pd che vanta, secondo i più, di una classe dirigente competenze, appassionata e leale. Ma…
Gli italiani bocciano il defenestramento renziano di Letta
La “strada meno battuta” che Matteo Renzi ha scelto ieri alla Direzione Pd (GUARDA LE FOTO) non è quella che avrebbero intrapreso gli italiani. Lo rivela il sondaggio di Epoké per Formiche.net. Il 38% degli intervistati giudica negativamente la staffetta a Palazzo Chigi tra Enrico Letta e il segretario Pd, il 35% molto negativamente. Le motivazioni addotte però sono molto diverse.…
Forza Renzi premier. Elogi e auspici del prof. Pizzetti
Renzi premier? Per evitare il sonno infinito all'Italia, oltre a rappresentare un rischio personale e partitico. Commenta così la staffetta Letta-Renzi il professor Francesco Pizzetti, docente di diritto costituzionale a Torino e alla LUISS, già presidente dell'Autorità Garante della Privacy. Quali sono le prime tre sfide per Matteo Renzi? La prima è direttamente con il Paese, nel senso che deve…
Renzi rottama Letta. La rassegna politica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LETTA SI DIMETTE La direzione del Pd vota con 136 sì e 16 no il documento presentato da Matteo Renzi: “Gli organismi dirigenti del Pd appena eletti si assumano la responsabilità…
Ecco che cosa farà Renzi a Palazzo Chigi
Caro Renzi, perché tutta questa fretta di arrivare a Palazzo Chigi senza passare attraverso la legittimazione del voto popolare? Fretta che induce a pensar male. LE DUE VERE ALTERNATIVE PROGRAMMATICHE Perché chi non è stato lobotomizzato sa benissimo (ma pochi lo dicono) che in questo momento in Italia un governo può fare solo due cose: o uscire dall'euro per riprendersi…