Skip to main content

Così Twitter giudica il siluramento renziano di Letta

Incredulità, ironia, sconforto. Così l’Italia di Twitter giudica la guerra fratricida andata in scena oggi alla Direzione Pd. La mossa di Renzi, le dimissioni di Letta, gli interrogativi sul nuovo governo guidato dal segretario Pd giudicati da dieci cinguettii scelti dalla redazione di Formiche.net. Pensa se una volta capo del governo Renzi si dimette da segretario del PD, e quindi…

Direzione Pd, Civati è stato l'unico a parlar chiaro

Due politici, forse tre, hanno fatto un figurone nel corso della direzione Pd. Uno era assente: Enrico Letta. Rispetto al tartufismo di molti ex lettiani e adoratori del governo Letta, l’assenza del premier alla direzione del Pd ha fatto svettare per personalità e autorevolezza un presidente del Consiglio che è stato rottamato dal suo partito con argomentazioni non del tutto…

Renzi sfratta Letta e pure Napolitano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Qualora Renzi, come ormai appare certo, dovesse ascendere al soglio governativo, il Presidente Napolitano, per onestà intellettuale e coerenza politica, dovrebbe trarne le dovute conseguenze, pena l’inevitabile appellativo di Presidente “buono per ogni Governo”, “galleggiatore”, anti-urne per “calcolo” più che per il bene comune. Se la memoria non tradisce, il Presidente Napolitano, dopo un coro di…

Vi svelo le finzioni alla Grande Fratello della direzione del Pd. Parla Rondolino

L'effetto Grande Fratello sulla politica? L'ha portato Beppe Grillo, certifica il renziano Fabrizio Rondolino, editorialista e comunicatore, che analizza, complice la diretta della direzione piddì di oggi, la compulsiva voglia di partiti e assemblee di dotarsi di dirette streaming che se da un lato offrono agli elettori una vetrina di ciò che accade in tempo reale, dall'altro non impediscono di…

Chi vince e chi perde con Renzi premier

“C’è bisogno di bulli” per la politica italiana, come scrive oggi Il Foglio? Sarà, ma chi vince e chi perde davvero in questa storia? Passiamo in rassegna i protagonisti della vicenda, dopo il voto della direzione del Pd che sfiduciando di fatto il premier Enrico Letta ha indotto lo stesso Letta ad annunciare le dimissioni da presidente del Consiglio. RENZI…

Le ultime renzate di Matteo. La rassegna politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LETTA-RENZI, CHI CEDE? “Vuole il mio posto? Esca allo scoperto”. Il premier Enrico Letta non vuole l’avvicendamento con il segretario del Pd Matteo Renzi e prova a rilanciare l’azione del suo governo…

I piani segreti di Alfano con Renzi premier

Il governo Letta ha finito la spinta propulsiva. E' questo in sostanza, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, il giudizio del Nuovo Centrodestra capitanato da Angelino Alfano sull'esecutivo guidato da Enrico Letta. E il tentativo del premier, con la presentazione del documento programmatico Impegno Italia, è indicativo di quanto e come il presidente del Consiglio poteva far cambiare marcia all'esecutivo,…

PD, Partito Destabilizzatore?

Loro sono sempre seri, ponderati, equilibrati. Loro sempre rispettosi delle regole e delle procedure. Questo è il vanto, spesso giustificato, dei dirigenti e dei vertici del Pd. Ma la realtà è sovente diversa. LE FOTO DELLA CONFERENZA POCO RENZIANA DI LETTA Non si sono ancora rimarginate del tutto le ferite prodotte dalle tentazioni grilline della vecchia dirigenza del Pd che,…

Perché i renziani ora spingono per Renzi premier subito

Quella “scorciatoia” per Palazzo Chigi che nessun renziano voleva percorrere ora sembra l’unica strada possibile. Era giovedì scorso quando dal palco della Direzione Pd i fedelissimi di Matteo Renzi rispedivano al mittente qualsiasi eventualità di staffetta. “E’ uno sport olimpico”, ironizzava Ivan Scalfarotto. “Un pendolo che oscilla tra il dolore e la noia”, diceva Paolo Gentiloni, prendendo in prestito Schopenauer.…

Matteo Renzi, ma che stai combinando?

Matteo Renzi mi deve 100 euro. Poco dopo le primarie del dicembre 2012 perse contro Pier Luigi Bersani (sembra preistoria, vero?) gli feci avere questo mio piccolo contributo. Perché? Perché, senza entusiasmarmi (non ho più l’età), mi piaceva il personaggio. Anche se non era chiaro che cosa avesse in mente, credevo valesse la pena appoggiare la sua campagna di innovazione.…

×

Iscriviti alla newsletter