Rottamare l’esecutivo delle ex larghe intese ora molto più ristrette per la lentezza, l'inefficacia e la timidezza della sua azione riformatrice. Lavorare con spirito frenetico e decisionista per preparare un programma di governo puntuale e cadenzato. L’offensiva intrapresa da Matteo Renzi e dalla nuova dirigenza del Partito democratico nei confronti della compagine guidata da Enrico Letta assume ogni giorno di…
Politica
Marina dopo Silvio? Per ora un camper, domani chissà
Giovanni Toti o Raffaele Fitto? Alfio Marchini o Denis Verdini? Sfogliando i petali della margherita sulla nuova governance di Forza Italia, torna di moda un nome balzato sulle prime pagine dei giornali sei mesi fa, quello di Marina Berlusconi, ma successivamente ammainato (temporaneamente?). IL SOGNO LIBERALE Si chiama Gabriele Elia, ed è assessore ai servizi sociali del comune di Cellino…
L’autocritica che manca al Pd sul M5S. Parla Polito
“Insieme all’indignazione, un po’ di autocritica, no?”. È questa la domanda che Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, rivolge a tutta l’intelligentia di sinistra, da politici a intellettuali ai media, che fino a pochi mesi fa chiedeva a gran voce l’accordo del Pd con il M5S. Ora che il Movimento si è reso protagonista alla Camera di una bagarre…
Grillo visto dai liberali tedeschi
Amburgo, 27 gennaio. Nella Speicherstadt, complesso di magazzini in laterizio rosso della fine dell’ottocento, partecipo ad uno degli incontri della Körber Stiftung. L’ospite di questa sera è l’europarlamentare e candidato di punta della FDP – il partito liberale tedesco – per le prossime elezioni europee, Alexander Graf Lambsdorff (nella foto, credits Körber-Stiftung/Claudia Höhne). Alla fine del dibattito mi concede un’intervista.…
Moderato elogio della nuova Casa delle libertà. Parla Fisichella
Il percorso di ricomposizione degli schieramenti che saranno protagonisti della prossima campagna elettorale è iniziato. Grazie all’accelerazione impressa da Matteo Renzi sul terreno delle riforme istituzionali e a un meccanismo di voto che promuove una dinamica politica fondata sul “bipolarismo pluralistico”, l’universo del centro-destra ha cominciato un processo di riorganizzazione in un’alleanza a più voci tra gruppi differenti. Percorso che…
Il centrodestra vincerà. L'ultimo sondaggio Ipsos
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Chi vincerebbe Secondo un sondaggio IPSOS oggi il centrodestra sarebbe in vantaggio, grazie al ritorno di Casini: 37.8%(Forza Italia 23.4%, Ncd 5.8%, Lega 3.3%, Udc 2.6%); centrosinistra al 36.3% (Pd 33.3%, Sel…
Napolitano per una volta è poco austero
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA IN TRASFERTA Ieri Napolitano era al Parlamento europeo, mentre Letta concludeva il suo viaggio nei paesi del Golfo. Il Presidente della Repubblica – contestato dai parlamentari leghisti ma appaludito da tutti…
Serve leader di centrodestra unto dalle primarie
Con l’Italicum alle porte ormai la cornice delle future geometrie politiche è stata stabilita. Questo fatto costituisce per tutti un vantaggio enorme rispetto alle ultime elezioni del 2013 che furono preparate fino alla fine nell’incertezza derivante dal possibile cambiamento, in realtà mai avvenuto, della legge elettorale. Con i debiti scongiuri, la prossima volta sapremo con largo anticipo non soltanto come,…
Chi vuole cavalcare in Italia il sinistro Tsipras alle Europee
Una proposta “rivoluzionaria” per l'Europa a sostegno della candidatura di Alexis Tsipras a presidente della Commissione europea. Il progetto di una lista in Italia ispirata al leader della sinistra greca per le elezioni europee del 25 maggio è stato presentato a Roma. Sul banco dei relatori Barbara Spinelli, Guido Viale e Marco Revelli, primi firmatari assieme ad Andrea Camilleri, Paolo…
Sono dirigismo e federalismo a fertilizzare la corruzione. Parola del Mulino
Una corruzione ancora molto diffusa e acutizzata da dirigismo e federalismo. E' questa la fotografia dell'Italia fatta dalle docenti Nadia Fiorino e Emma Galli nel libro intitolato "La corruzione in Italia" edito da Il Mulino. Prima, durante e dopo Tangentopoli il fenomeno della corruzione si è modificato e, in certi casi attenuato, ma alcune scelte di governance si sono rivelate…