Skip to main content

Ecco come Agcom ed esperti della Rete s'accapigliano sul diritto d'autore

La lunga intervista rilasciata a Formiche.net da Antonio Martusciello, commissario dell'Agcom e relatore del regolamento sul diritto d'autore approvato dal consiglio dell'Autority il 12 dicembre scorso, ha ricevuto l'approvazione di chi da giorni cercava di ridimensionare l'accanimento mediatico contro le nuove regole in nome della libertà degli utenti in Rete. Dario Denni, promotore dell’Osservatorio della Rete, ha dichiarato in un…

Il caso Tivelli e l'ipocrisia del lobbying all'italiana

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Franco Spicciariello della società Open Gate Italia Una premessa. Al consigliere parlamentare della Camera dei Deputati Luigi Tivelli, personaggio di grande spessore e “lobbista reo confesso a sua insaputa”, va tutta la solidarietà degli altri lobbisti di professione. Ciò perché, senza entrare nel merito degli interessi rappresentati dal consigliere Tivelli (per un 40enne vedere…

I malinconici riti della legge di Stabilità

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi La chiamavano legge finanziaria, oggi è definita legge di Stabilità. Era approvata da maggioranze di centrosinistra, di centrodestra, di larghe intese, oggi la vota un'alleanza male assortita, priva persino di una univoca etichetta politica. Nulla, però, cambia. I…

Fare affari con la legge. Benvenuti nel formidabile mondo degli avvocati

Pubblichiamo un estratto del libro "La legge degli affari" di Luca Testoni, Elena Bonanni e Felice Meoli edito da Sperling & Kupfer. Tra le grandi trasformazioni che investono il sistema economico italiano a partire dagli anni Novanta c’è indubbiamente il cambiamento di equilibri tra le due «capitali» del Paese, Roma e Milano. Questa metamorfosi, che si riflette in maniera diretta sull’evoluzione del sistema degli…

Il lavorìo dei Popolari per le Europee. Lo speciale di Formiche.net

La notizia che ha conquistato le prime pagine dei giornali questa settimana in riferimento al Ppe è stata l’esclusione di Silvio Berlusconi, a seguito del permesso negato dai giudici, dal vertice del raggruppamento a Bruxelles. Comunque, in realtà, anche se sotto traccia, continua il lavorìo per costruire un partito popolare europeo anche in Italia, soprattutto in vista delle Europee del…

Ecco come il Pli scende in campo per tornare in Parlamento

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Rilanciare in modo forte e dinamico uno dei partiti di maggiore tradizione/storia del paese. E' questa la sfida che ci siamo dati come area comunicazione del Partito liberale italiano (PLI), a partire dallo scorso mese di novembre. I primi risultati sono già visibili. Abbiamo lanciato, infatti, la nuova versione del sito del PLI, dell'organo di stampa…

Dite a Letta che "politica industriale" non è una parolaccia

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Sergio Luciano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Le Poste mettono 75 milioni di euro in Alitalia e il governo non si preoccupa di capire «chi» stanno finanziando, se gli arabi di Etihad o i francesi di Air France, o magari il curatore fallimentare, se non…

Quel Circo Barnum della Fondazione di Alleanza Nazionale

Un circo Barnum dove si assiste a un vero e proprio assalto alla diligenza di simboli e fondi? O il tentativo di riaggregare un mondo che ormai è in frantumi e pervaso da odi e rancori insanabili? La balcanizzazione della destra italiana, che avrebbe potuto registrare un tentativo di conciliazione in occasione dell'assembla di sabato scorso della Fondazione di An,…

Gli inciampi di Caselli

Gian Carlo Caselli, 75 anni da compiere il 9 maggio prossimo, merita tutta la comprensione e la solidarietà per le circostanze amare nelle quali ha ritenuto di dovere anticipare volontariamente, sia pure di poco, il suo pensionamento. Le circostanze sono, in particolare, le polemiche e minacce cadute sul capo della Procura di Torino per il polso giustamente usato nelle indagini…

Cari giornalisti, non è vero. L'Agcom cancellerà i vostri articoli

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Fulvio Sarzana, avvocato e blogger esperto di tematiche legate alla Rete dopo la nostra intervista ad Antonio Martusciello, commissario dell'Autorità di garanzia per le Comunicazioni, pubblicata questa mattina da Formiche.net. Ho letto l’intervista al Commissario Antonio Martusciello, uno dei due Consiglieri dell’Agcom relatori del regolamento sul diritto d'autore e la mia sensazione, leggendo le sue…

×

Iscriviti alla newsletter