Skip to main content

Le ansie di Napolitano fra Berlusconi, Renzi e Grillo

Il forte andirivieni di politici al Quirinale, pubblico e riservato, a piedi, in auto e al telefono, o per posta elettronica, lascia intravedere un presidente della Repubblica in qualche modo spiazzato, nonostante la sua lunghissima esperienza, dagli effetti della decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. I cui tempi, nei quali il capo dello Stato non ha voluto o potuto intromettersi,…

I mille tentacoli del narcotraffico, punto d’incontro tra ‘ndrine e terroristi

Una realtà sorta nell’universo agrario e pastorale della Calabria di fine Ottocento, e che oggi è la più importante e pericolosa holding mondiale dell’economia malavitosa. Radicata nei rituali simbolici arcaici e proiettata con spirito imprenditoriale nei traffici illegali che travalicano le frontiere. Fino all’America latina dei cartelli del narcotraffico. È l’immagine della ‘ndrangheta illuminata grazie a un convegno promosso alla…

Il Pd resti unito. L’appello del popolo democrat

Un conto sono i litigi all’ordine del giorno. Un altro l’unità del partito. Su questo non si discute, sembra dire il popolo democrat. Lo rivela il sondaggio condotto da Epoké ricerche per Formiche.net. Le primarie si avvicinano e gli scontri si alzano di tono. Nonostante le visioni totalmente diverse dei candidati in campo, però, la stragrande maggioranza dei loro sostenitori (oltre…

Ecco come naufragano i referendum di Pannella e Berlusconi

La Cassazione sta sollevando la rappresentanza sindacale dei magistrati dall’incubo dei nuovi referendum sulla giustizia promossi dai radicali. Sono quelli riguardanti, in particolare, la separazione delle carriere dei pubblici ministeri e dei giudici, la responsabilità civile delle toghe e un più rigoroso, e limitato, ricorso alla custodia cautelare, cioè al carcere prima del processo. Le firme raccolte nei mesi scorsi…

Così il centrodestra unito asfalterà Renzi

Si fa presto a dire “asfaltare”. Guardando i numeri dell’ultimo sondaggio di Lorien Consulting Matteo Renzi farebbe bene a preoccuparsi. Secondo l’istituto di statistica, oggi mettendo insieme i numeri di Forza Italia, Nuovo Centrodestra, Lega Nord e Fratelli d’Italia si raccoglie il consenso di oltre 11 milioni di elettori, un milione in più rispetto al risultato della coalizione di centrodestra…

Giannino, Passera e Boldrin, che cosa bolle nel pentolone liberale

Un patto di “consultazione permanente” tra Scelta Civica e Ali: la formazione montiana, che da pochi giorni ha come nuovo segretario la senatrice Stefania Giannini, cerca alleati con i quali provare a rilanciare l’iniziativa politica e un canale privilegiato pare averlo proprio la nuova associazione di stampo liberale fondata da qualche settimana da Silvia Enrico e da Alessandro De Nicola, l’anima…

Vi racconto il Nuovo Centrodestra di Alfano. Parla Dorina Bianchi

Il primo pensiero va “alla pagina buia della storia parlamentare” appena trascorsa, ma poi lo sguardo di Dorina Bianchi, deputata di Nuovo Centrodestra, si rivolge a tutte le sfide che attendono il nuovo movimento guidato da Angelino Alfano. Onorevole, iniziamo dalla giornata storica vissuta ieri, dentro e fuori palazzo Madama… Il Nuovo Centrodestra è stato sempre al fianco di Silvio…

Che cosa deve fare ora Renzi

L’alibi del piombo di Forza Italia sulle ali del governo ora non c’è più. Per questo, spiega a Formiche.net il giornalista e scrittore Peppino Caldarola, ex direttore di Unità e Riformista, con l’uscita di scena di Berlusconi dal governo e anche dal parlamento, Letta si deve dare una mossa: “L’esecutivo è ora interamente sulle spalle del Pd. Tra qualche mese ci…

Berlusconi è decaduto ma non è affatto caduto

E' decaduto, ma è anche caduto? E' questa la vera domanda del giorno dopo il voto del Senato che ha fatto decadere da senatore Silvio Berlusconi. (GUARDA LA PHOTOGALLERY DI VIA DEL PLEBISCITO) La risposta è no: Silvio Berlusconi è decaduto, ma non è caduto politicamente. Ecco perché. Come ha ben spiegato fin da ieri su Formiche.net il notista politico…

Il berlusconismo morirà di Alzheimer. Parla lo storico Orsina

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli allo storico ed editorialista Giovanni Orsina apparsa sul quotidiano Italia Oggi. Giovanni Orsina, romano, classe 1967, storico alla Luiss di Roma dove è anche direttore della School of government, è certamente lo studioso che, per ammissione di tutti, ha descritto Il berlusconismo nella storia d'Italia, che è anche il…

×

Iscriviti alla newsletter