Skip to main content

Caro Pd, non cullarti troppo con il Berlusconi decaduto. Parla Pasquino

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Giorgio Ponziano a Gianfranco Pasquino apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La decadenza di Silvio Berlusconi sta sparigliando le carte della politica. È azzardato tentare qualche previsione su quanto accadrà, una volta archiviate le polemiche di questi giorni? Ci proviamo con Gianfranco Pasquino, tra i politologi più arguti,…

La megalomane ebbrezza di Renzi

Altro che dare una sberla al vicepremier Angelino Alfano, strattonare il compagno di partito e premier Enrico Letta, elencando tre condizioni per sostenere il governo, e mandare messaggi trasversali a Giorgio Napolitano. Certo, ci sono anche questi aspetti nell'intervista odierna di Matteo Renzi alla sempre più renziana Repubblica, Fondatore permettendo. Ma nella mossa mediatica del sindaco di Firenze c'è pure il tentativo…

Tutte le mosse poco berlusconiane di Alfano

Alessandra Mussolini l’ha definito un “piccolo piranha”. Nonostante critiche e insulti da parte dei suoi ex compagni del Pdl, Angelino Alfano tira dritto con la sua scissione. Sabato prossimo sarà presentata la sigla del Nuovo Centrodestra che, ha annunciato in una conferenza stampa, correrà da solo alle Europee. Le distanze con i cugini di Forza Italia, dopo l’uscita di scena…

Il Pd, le primarie e la democrazia a scoppio ritardato

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Due dei tre nostri maggiori partiti sono nati con un riferimento «sacro». I loro fondatori sono unici e insostituibili: il Cavaliere o il Guitto, che uniscono e uniformano Fi e M5S con i loro diktat. Sono partiti personalizzati nel…

Grillo a Genova con molti grilli per la testa

E adesso come farà il comico genovese a conservare per sé la golden share dell’opposizione a tutto e a tutti? L’uscita dalla maggioranza di governo di Silvio Berlusconi e di Forza Italia toglierà il sonno (e gli spunti) al popolo dei Cinque Stelle? ECCENTRICHE ASSONANZE I fatti. Che le posizioni grilline su determinate tematiche come le banche, l’euromoneta, la politica…

Ecco i nuovi bersagli di Grillo

È il terzo “V-Day” del Movimento Cinque Stelle, previsto stasera nella cornice di Piazza della Vittoria a Genova. L’iniziativa, rimasta finora sullo sfondo del panorama mediatico, potrebbe costituire un passaggio cruciale nella storia della formazione animata da Beppe Grillo.   LE PROSSIME SCELTE GRILLINE Il movimento 5 stelle deve affrontare scelte nette sul proprio futuro. Quali? Eccone alcune. Regole di…

Renzi ha il programma di Letta ma Matteo non lo sa

Il governo delle larghe intese non c'è più, scrive Matteo Renzi in una mail ai suoi sostenitori, ma non intende rottamare il governo Letta. Anzi, dà sfoggio di un lungo e dettagliato programma molto lettiano che però vuol far sembrare anti lettino. Potenza affabulatoria del sindaco di Firenze… LARGHE INTESE ADDIO "Il Governo delle Larghe Intese non c'è più -…

Il Pd non sarà mai centrista. Parola di Follini

Il Pd? Non cambierà identità, ragiona con Formiche.net l'ex senatore democrat Marco Follini, dopo aver letto l'editoriale del Corriere della Sera scritto da Ernesto Galli della Loggia. Follini spiega la sua visione sia della proposta di sinistra che di quella alternativa post berlusconiana che potrebbe attingere da un'identità ed una visione di caratura centrista. Ma senza rifare una Dc 2.0,…

Benvenuti al simposio dei liberal-conservatori europei

Nella suggestiva cornice di Taormina si svolge questo weekend il convegno dell'Alleanza Europea dei Conservatori e Riformatori per definire e affinare posizioni e proposte sull'Unione Europea. CHE COSA E' L'AECR AECR è un gruppo nato nell'ultima legislatura che raccoglie tutti i partiti liberal-conservatori d'Europa. Invitati alla conferenza sono non soltanto parlamentari europei del gruppo AECR, ma docenti universitari, esponenti di…

Le ultime ragionate mattane di Berlusconi

Decaduto ma non caduto. Cosa si cela dietro le mosse di Silvio Berlusconi a poche ore da un fatto epocale per la politica italiana come la sua decadenza da Senatore? Quale sarà il filo logico (o illogico) che caratterizzerà questa nuova fase, con una rottura nello storico partito del Cavaliere intrecciata con i fragili equilibri delle larghe intese? Il post…

×

Iscriviti alla newsletter