Michele Boldrin è sempre più saldamente al timone di Fare per Fermare il declino che comunque vive momenti di tensione. Certo, le baruffe non mancano nel mondo liberale e liberista. Ecco una rapida carrellata con le ultimissime novità di una mozione che contesta l'economista leader del movimento turbo liberista fondato tra gli altri da Oscar Giannino. LA POLEMICA CON GUZZANTI…
Politica
I tatticismi difensivi di Monti e Alfano
Se c’è un punto certo nella delicatissima e confusa fase in cui si trova il centrodestra italiano (dal centro sino alla destra) è relativo all’inutilità di retromarce che sanno di nulla. E non perché compiute senza la necessaria circospezione, tutt’altro: forse proprio perché sprovviste di quel coraggio che, dall’altro versante della barricata, Matteo Renzi sta instillando in ogni sua uscita.…
I funambolismi di Renzi
Matteo Renzi è proprio un ragazzo fortunato: qualunque posizione sostenga, qualunque proposta avanzi il sindaco di Firenze (perché nessuno indaga su come amministra la città di cui vorrebbe restare primo cittadino anche da segretario del Pd o conta quante volte, in un anno, il nostro è stato presente in Consiglio comunale?) le sue levate d’ingegno divengono l’espressione del "nuovo che…
Renzi ha il sole in tasca come Berlusconi. La virata renziana di Rondolino spiegata dallo stesso ex dalemiano
La forza di Matteo Renzi? Il rapporto con il Paese, il fatto di avere il sole in tasca come Silvio Berlusconi nel 1994. È la lettura che Fabrizio Rondolino, giornalista e già fra i Lothar dalemiani, dà del momento politico. E in una conversazione con Formiche.net ragiona non solo sul futuro del Pd ma anche sull’evoluzione del centrodestra italiano, partendo…
Ci diamo davvero da Fare e non bisticciamo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Egregio direttore, abbiamo appreso con meraviglia e stupore il fatto che i nostri commenti su Facebook in merito a un possibile dialogo di Fare per Fermare il Declino con l’ex ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera (nella foto) siano stati oggetto di un articolo apparso recentemente sulla sua testata. Al riguardo, vogliamo ringraziare per la fedeltà con…
Legge elettorale, perché l’accordo non c’è
Mai più larghe intese. È questo il ritornello che esce forte dal w-e renziano della Leopolda. Il sindaco di Firenze riporta sotto i riflettori il tema della legge elettorale, inserendola tra i punti chiave del suo programma di governo (del Pd o del Paese?). La proposta di Renzi La giusta riforma, secondo Renzi, è quella dei sindaci “che si mettono…
Marina for premier, i segreti del piano di nonno Berlusconi
Marina contro Matteo? Non solo per via dell’iniziale del nome in comune con il nuovo leader del Pd, Matteo Renzi, ma anche perché occorre cambiare linguaggio e immagini. Marina Berlusconi a capo della nuova Forza Italia è sempre di più un’opzione realistica (più che una suggestione) nella strategia del Cavaliere di ridare fiato alla propria proposta politica. Decisivo in questa…
Boldrin e Guzzanti, una baruffa davvero liberale
Un percorso di aggregazione per creare una Confederazione liberale in vista del voto europeo della primavera 2014. È il progetto promosso da Fermare il declino, Partito liberale, Liberali italiani, Partito federalista europeo, Uniti verso Nord, Progett’azione per “rappresentare i ceti economico-sociali più creativi, dinamici e produttivi, emarginati e soffocati dal peso intollerante del fisco e della burocrazia”. L’ennesimo tentativo di…
Ecco i due errori di Renzi. Parola di ex renziano
La riforma costituzionale di cui l’Italia ha urgente necessità, per tornare ad avere una politica nazionale concludente, non potrà mai essere compiuta da un partito solo. Neppure dal PD uscito stravincente alle prossime elezioni che Matteo Renzi alla Leopolda ha reso credibile ai suoi sostenitori. E neppure la riforma elettorale. Esse costituiscono il capitolo programmatico principale del Governo Letta: possono e…
Caro Berlusconi, appena può tagli la corda
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro dottor Silvio, come succede ormai da qualche anno ogni tre, quattro mesi le scrivo una lettera (aperta), come ovvio senza la pretesa che lei mi risponda. Utilizzo questo mezzo solo per fare informazione. Spero che l'abbia notato, nei…