“Italia, Europa, lavoro, educazione. Sono le nostre priorità a cui corrisponderanno 4 iniziative ben precise se verrò eletto leader del Pd. Obiettivi che realizzeremo con la rivoluzione della semplicità”. All’insegna di parole d’ordine centrali nella sua campagna per la guida del Partito democratico, Matteo Renzi ha concluso le 3 giornate della “Leopolda ‘13”. Lo ha fatto al cospetto di una…
Politica
Il prudente (ed evasivo) Renzi
È un Matteo Renzi molto prudente quello del discorso alla Leopolda. Lo speech ha ricalcato sostanzialmente il documento congressuale con excursus sulle esperienze degli ospiti della kermesse. Molto spazio alle riforme istituzionali, della giustizia e al tema dell'Europa, convinzione nel ribadire il primato della politica. È un Renzi che parla molto al popolo del Pd (dipendenti pubblici, privati, mondo della…
Renzi non sarà purtroppo una Thatcher
Ci sono due personalità che, come fossero icone ispiratrici, sono continuamente menzionate dai liberali Italiani i quali, privi di leader e rappresentanza politica, devono cercare oltre frontiera i propri punti di riferimento. Si tratta di Ronald Reagan e Margaret Thatcher, le due principali personalità ispiratrici di quella rivoluzione liberale che investì ad inizio anni 80 Stati Uniti e Regno Unito,…
Serra, Farinetti, Cucinelli e Guerra in adorazione di Matteo Renzi
Racconti di creatività, coraggio, intraprendenza, lungimiranza. Che denunciano la presenza invasiva dello Stato nel costo del lavoro a fronte degli stipendi più bassi in Europa, di un fisco e una burocrazia soffocanti. È stata la nota che ha accompagnato le storie degli imprenditori aderenti al progetto di Matteo Renzi e presenti nella giornata centrale di “Leopolda 2013” in corso a…
Monti sfasciatutto. Lo speciale di Formiche.net
Era "salito" in politica con il timbro della serietà (pragmatica e accademica) quando le ansie europee avevano offuscato il governo italiano. Era l'autunno del 2011 e la carta Monti sembrava l'ultima spiaggia per un Paese con un debito pubblico mostre, che altro non aveva da fare se non mettere i conti in ordine per evitare di trovarsi la troika in…
Chi sono gli yankee affascinati da Renzi
Matteo Renzi non infiamma solo il popolo della Leopolda ma anche impensabili sponde atlantiche. C’è da scommettere che tra non molto i giornali italiani si cimenteranno ad esempio nel solito giochino di fanta-finanza: quale banchiere sta con Renzi? Farà nuovamente capolino l’idea che Renzi sia sostenuto dai finanzieri di Morgan Stanley, la banca in cui si è fatto le ossa…
Alla Leopolda va in scena il girotondo di Epifani, Fassino ed Emiliano
Risuonano le musiche di Jovanotti e Vasco Rossi, sul palco in cui campeggia una Vespa simbolo del dinamismo del made in Italy. Vengono evocati i nomi di Adriano Olivetti, Papa Francesco, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per guardare al futuro con speranza e fiducia. È il clima che si respira nella giornata centrale della “Leopolda 13”, il meeting promosso da…
Epifani seppellisce il Rottamatore
Ci sarà il tempo di analizzare l'intervento di Guglielmo Epifani, di vivisezionarlo, di scorgere se e quanto il segretario del Pd abbiamo appoggiato o meno il documento con cui Matteo Renzi si è candidato alle primarie del Pd. E si vedrà se il segretario del Pd - per par condicio e fair play - presenzierà a iniziative degli altri candidati…
Berlusconi incastra Alfano e avverte Napolitano
L’ultima mossa del Cavaliere è meno pazzotica di quanto si possa pensare, almeno secondo le logiche ultra berlusconiane. Con l’annientamento del Pdl e la resurrezione di Forza Italia, Silvio Berlusconi incastra Angelino Alfano: se il vicepremier del governo Letta non segue il Cav. sarà etichettato dai berlusconiniani come un novello Gianfranco Fini, quindi destinato a quasi certa estinzione politica; se…
Cuperlo, Renzi, Pittella e Civati. Voti e confronto delle mozioni Pd
La promessa di cambiamento del Partito Democratico parte da qui. Le mozioni congressuali sono il biglietto da visita dei quattro candidati alla segreteria, una cartina tornasole della loro personalità e della loro idea di partito. Idee molto diverse ma accomunate dallo stesso desiderio di dare una svecchiata a Largo del Nazareno. Almeno a parole. Sarà poi il tempo a pesarne…