Il progetto di Rocco Buttiglione sembra prendere lentamente il via. Il presidente dell’Udc è stato da sempre uno dei più convinti sostenitori dell’unione dei Popolari italiani sotto il vessillo del Ppe. Con la scissione di Scelta civica e del Pdl, ora questo orizzonte appare più vicino. Professore, è soddisfatto? Le divisioni avvenute dimostrano che una fase politica durata vent’anni è…
Politica
Ecco quando e come nasceranno i Popolari italiani
La data c'è già, cerchiata in rosso anche se in molti avrebbero preferito il bianco della balena. Ma il 23 novembre non andrà in scena solo la convention di quella che potrebbe essere la nuova proposta popolare italiana, bensì sarà un vero e proprio spartiacque che dovrebbe aprire le porte alla Terza Repubblica, dove a scontrarsi (politicamente) saranno da un…
Renzi superstar tra i militanti. Ecco perché
Ora le chiacchiere stanno a zero. Dopo i balletti di cifre e le vittorie gridate dai rispettivi comitati elettorali, è Davide Zoggia, il responsabile organizzazione del Pd, a ristabilire la verità. E la verità, suo malgrado, visto che Zoggia è un bersaniano doc, è questa: Matteo Renzi si aggiudica il Congresso tra gli iscritti Pd con il 46,7% dei voti.…
Passera vuole Fare il liberale
Sono in molti a chiedersi in quale schieramento si candiderà Corrado Passera. Centrosinistra, centro o centrodestra? L'ex banchiere, già ministro allo Sviluppo economico nel governo Monti, pare aver scelto e la risposta è: con nessuno dei tre. Passera sarebbe invece sempre più tentato da una discesa in un fronte ancora poco arato politicamente, quello liberale, come si evince non solo…
Grillo tifa Berlusconi. E' ufficiale
Cosa sarebbe accaduto se la telefonata al responsabile relazioni esterne dell'Ilva, Francesco Archinà, l’avesse fatta il Senatore Berlusconi anziché il governatore-poeta Nichi Vendola? La domanda provocatoria (ma non troppo) non viene da un falco della nuova Forza Italia, ma da Alessandro Di Battista, deputato dei Cinque stelle, che si chiede in quel caso cosa “sarebbe uscito dalle bocche del popolo…
Al Sud tanti amici di Giannino mettono le Ali e lasciano Fare
C'è chi parla di esodo, chi invece sminuisce e parla di casi isolati. Fatto sta che la costituzione di Ali, la nuova associazione vicina a Oscar Giannino, sta certamente provocando non pochi problemi a Michele Boldrin e a Fare per fermare il declino. Nelle regioni meridionali, in particolare, gli smottamenti sembrano assumere la forma di una frana. CHE COSA SUCCEDE…
Consigli utili per evitare la guerra nel centrodestra. Parla Malgieri
Il Big Bang del centro-destra ha provocato una vasta costellazione di pianeti e satelliti alla ricerca di una propria identità e direzione. Tutte le forze della galassia conservatrice e moderata promettono la costruzione di una coalizione a più voci. Ma il panorama frastagliato frutto della disintegrazione del Popolo della libertà e della diaspora di Alleanza Nazionale rende molto arduo il…
Passera snobba Alfano?
Corrado Passera si butta nella mischia politica. Dopo gli annunci dei giorni scorsi di una sua possibile partecipazione a un’aggregazione con altri movimenti per una lista liberale alle prossime Europee promossa dal leader di Fare, Michele Boldrin, il Corriere della Sera ha svelato sabato i piani della discesa in campo dell'ex ministro, per la quale sarebbe già al lavoro un…
Berlusconi, Renzi e Cancellieri, storie di inganni presunti e certi
Per quanto accreditata dallo stesso Silvio Berlusconi con la previsione di una comune partecipazione allo stesso schieramento nelle prossime elezioni, e con lo scherzoso consiglio di affiancarsi come “cugini” ai “fratelli d’Italia” di Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, è un po’ troppo riduttiva la rappresentazione soft di quanto è avvenuto tra gli amici di Angelino Alfano e…
Ecco umori e malumori della destra di Meloni, Crosetto e La Russa
Sovranità nazionale, economica e monetaria contro l’europeismo retorico che puntella una Ue a trazione germanica nemica dei popoli. Salvaguardia della tradizione, della famiglia naturale tra uomo e donna, della vita dal concepimento alla morte contro il predominio della globalizzazione relativista e omologante. Richiamandosi a idee-forza del Movimento sociale, gli esponenti di Officina per l’Italia, il cantiere concepito da Fratelli d’Italia…