Lealisti e alfaniani, con in mezzo i mediani. A sette giorni dal voto di fiducia espresso al governo Letta, ecco che tra i berlusconiani più di qualcosa è cambiato. Non solo nella fuga in avanti (qualcuno la epiteta "centrista") dei cosiddetti esponenti di governo, ma nella determinazione con cui Angelino Alfano e i suoi (Lupi, Quagliariello, Lorenzin, De Girolamo, Cicchitto) stanno…
Politica
Forza Matteo. Il prodiano Parisi tifa Renzi
Ulivista della prima ora, democratico ante-marcia, Arturo Parisi, classe 1940, docente universitario e già ministro della Difesa prodiano, ha vissuto politicamente in prima persona il ventennio berlusconiano quello che, secondo Enrico Letta, sarebbe finito. Professore, è davvero finito questo il Ventennio del Cavaliere, come ha detto il premier? Non credo. Forse, e sottolineo il «forse», sarà finito il ventennio di…
A Lampedusa una triste autoflagellazione dell'Italia e degli italiani
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Eccoli a Lampedusa, i governativi Letta e Alfano, gli europei Barroso e Malmstroem. Tutti uniti dallo sdegno e dall'impotenza: non può andare avanti così, bisogna fare, occorre creare una Task force e rafforzare il Frontex. Parole che udiamo da…
Cosa dirà Matteo Renzi a Bari
"Primarie? Pronti, via, si parte". Le parole contenute nell'ultima e-news di Matteo Renzi oggi diventano realtà. Il sindaco di Firenze inizia a Bari la campagna per le primarie che, secondo tutti i pronostici, dovrebbe incoronarlo nuovo segretario del Partito Democratico il prossimo 8 dicembre. Non si tratta di una rivincita delle scorse primarie, ha fatto sapere il sindaco, ma "l'occasione…
Nuovo naufragio nel canale di Sicilia
Mentre nel nostro Paese si continua a discutere di reato di clandestinità e si firmano petizioni per abrogare la legge Bossi-Fini nel canale di Sicilia continua la tragedia. Un barcone con a bordo 250 migranti si è rovesciato a circa 70 miglia a sud est dalle coste dell'isola siciliana causando la morte di 12 extracomunitari. Il bilancio però potrebbe salire nelle…
Monti contro tutti: Berlusconi, Letta, Passera e…
Mario Monti sembra avere messo la pacatezza in un cassetto. Nelle sue ultime esternazioni, il leader di Scelta civica perde l’usuale calma e se la prende con tutti. Con il Pdl perché “è inaccettabile che si presenti come ‘sentinella anti-tasse’ quando invece costringe ad aumentarle”, spiega in un’intervista a Repubblica. Con Enrico Letta perché, seguendo i diktat berlusconiani, la grande…
Italia Futura, Nicola Rossi verso l'abbandono dei montezemoliani?
Che succede in Italia Futura? Proprio nel giorno in cui il pensatoio montezemoliano con una sorta di manifesto-appello chiama a raccolta tutti i liberali d'Italia per degli stati generali all'insegna del liberalismo, si vocifera di una maretta ai vertici del think tank di cui è presidente onorario Luca Cordero di Montezemolo. Le voci accreditano l'ipotesi di un prossimo abbandono della…
Lampedusa, perché la Bossi-Fini è un falso problema
Nuova tragedia nel canale di Sicilia, dove si è rovesciato un barcone con 250 migranti. Già avvistate delle vittime, mentre si aggrava il bilancio dell'incidente della settimana scorsa a Lampedusa: sono 328 i corpi recuperati. Il nuovo episodio non fa che alimentare il dibattito sulla legge anti-immigrazione Bossi-Fini, considerata da alcuni troppo restrittiva, nonché la vera causa di questi incidenti.…
Il Congresso Pd visto da Goffredo Bettini
Oggi si apre il sipario sul Congresso del Partito Democratico. Con la presentazione delle candidature prende ufficialmente il via la sfida che incoronerà a dicembre il nuovo segretario. Un momento fondamentale anche per cambiare il partito, come sottolinea a Formiche.net Goffredo Bettini, storico esponente romano (e non solo romano) del Pd, ex Pci e Ds, che domani lancia l’assemblea nazionale…
Addio Monti. Firmato: Montezemolo
Addio Mario Monti? Nel giorno in cui l'ex premier rilascia un'intervista al quotidiano la Repubblica in cui - dopo varie premesse e qualche comprensibile tortuosità ha slalomato fra approdo fra i popolari o i liberali europei - annuncia che proporrà per Scelta Civica in vista delle elezioni di Strasburgo per il prossimo anno l'adesione al gruppo del Partito popolare europeo,…