Enrico Letta vince su Silvio Berlusconi. Lo dice l’ultimo sondaggio di Lorien Consulting. Ancora ignari dell’ultima trovata del Pdl, le dimissioni di massa dei suoi parlamentari, gli italiani hanno dato il 22 e il 23 settembre, giorno della rilevazione, indicazioni chiare al Cavaliere. Che però a giudicare dalle ultime notizie sembra non averle raccolte. L’ex premier schiaccia sull’acceleratore della crisi…
Politica
Berlusconi ha Napolitano nel mirino
La guerra occulta di Silvio Berlusconi a Giorgio Napolitano ora non lo è più tanto. Anzi, con la carta delle dimissioni di massa ventilata ieri dai parlamentari Pdl, diventa battaglia aperta, scontro frontale. Perché l’ultima estrema mossa del Cavaliere alla vigilia della sua decadenza parlamentare ha il Quirinale nel mirino. Obiettivo: la grazia. Già in molti avevano letto nel videomessaggio…
Forza Italia nei Popolari europei? Sì, ma solo se sarà pro euro. Parla Pöttering
Hans-Gert Pöttering, già presidente del Parlamento europeo dal 2007 al 2009, uomo di punta della CDU tedesca ed oggi presidente della Fondazione Konrad Adenauer, ha le idee chiare su Germania, Italia ed Europa. Il triangolo più volte evocato in questi giorni (anche e soprattutto nell'area centrista moderata che si sente un po' galvanizzata, un po' pressata a ristrutturarsi dopo il…
Berlusconi, linea dura o fuffa?
Il ritornello del Pdl sullo staccare la spina all’esecutivo torna a suonare prepotentemente. Dopo giorni di relativa quiete, i berluscones provano ad alzare la temperatura in vista dell’imminente voto in Senato sulla decadenza del loro leader. E nella riunione dei gruppi stasera decidono per le dimissioni di massa dei parlamentari azzurri da consegnare un minuto dopo il voto del Senato…
Barbara Berlusconi for premier? Cacciari pensa che...
Ieri comparendo brevemente su Ballarò (qui il video su Youtube) Barbara Berlusconi potrebbe avere messo la parola fine alla lunga stagione mediatico-politica del padre. Un discorso non da falco Affermando che "di errori ne facciamo tutti", in riferimento alla vicenda del Cavaliere, ha scavalcato con garbo il ristretto gruppo di fedelissimi che nelle ultime settimane punta a fare di Palazzo…
Civati, Renzi e il folle Pd visto da Occupy Pd
Tra Matteo Renzi e Gianni Cuperlo? Io scelgo Pippo Civati. Parola di Elly Schlein, uno dei volti più rappresentativi di Occupy Pd, il movimento di protesta nato dopo il “tradimento dei 101” di Romano Prodi al Quirinale, che ripercorre con Formiche.net questi mesi di fermento congressuale nel Partito Democratico. Come vedete questo pasticcio sulle regole in cui si è impantanato…
Programma per il Ppe in Italia. Capito, Berlusconi?
Non è sbagliato quello che propone Carlo Pelanda nella sua recente intervista a Formiche.net. L'Italia ha bisogno di un grande Partito Popolare Europeo in Italia per entrare con forza e autorevolezza nelle discussioni che decidono del futuro dell'Europa. Per cominciare sarebbe bene se in occasione delle prossime elezioni europee ci fosse una unica lista elettorale che unifichi le forze italiane…
Alitalia mon amour, Napolitano concerta, Obama e Rohani parlottano. La rassegna stampa di oggi
La rassegna stampa è ripresa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PROVE DI DISGELO USA-IRAN Non c’è stato il tanto atteso incontro tra il presidente americano Barack Obama e quello iraniano Rohani ma entrambi, intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, hanno lanciato segnali di…
Telecom, Blackberry, Kenya. La rassegna stampa di oggi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TELECOM DIVENTA SPAGNOLA Nottata di trattative a oltranza tra Telefonica e i soci italiani di Telco. Raggiunto questa mattina l'accordo tra la società iberica e Generali, Mediobanca e Intesa Sanpaolo per salire…
Letta non ha il fisico per la Merkel
“L’Italia non ha le risorse per farlo”. Taglia corto Gian Enrico Rusconi, professore emerito di Scienze politiche all’Università di Torino ed editorialista della Stampa, di fronte alla prospettiva di un’alleanza politica con la Germania, auspicata da Carlo Pelanda su Formiche.net. Professore, Pelanda suggerisce di combattere l’austerity puntando su un’alleanza con Berlino in chiave pro Usa. Cosa ne pensa? Magari... Sarebbe…