La data non c’è ancora. Dovrebbe essere l’assemblea nazionale convocata per il 20 e il 21 settembre a stabilire quando sarà l’atteso congresso del Partito Democratico. Ma anche in assenza di certezze, c’è già chi scalda i motori in vista delle future primarie che eleggeranno il prossimo segretario del partito. Chi vincerà le future primarie del Pd? Ecco il sondaggio…
Politica
Gli anatemi del blog di Grillo provocano le isterie del Pd
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave uscito sul quotidiano Italia Oggi. Il comportamento dei dirigenti e dei militanti del Partito democratico, che sono disponibili e persino interessati a far cadere il governo che esprime l'unico equilibrio possibile in una fase critica dell'economia e delle relazioni internazionali, pur di non concedere neppure qualche giorno di…
Berlusconi, girotondo poco giustizialista delle firme di Formiche.net
Quello che si preannunciava come il giorno del "giudizio" per Silvio Berlusconi alla fine non lo è stato. Dopo una giornata ad alta tensione per il governo Letta, in serata sono le linee morbide di Pd e Pdl a prevalere. Così, a Sant'Ivo alla Sapienza dove è convocata la seconda seduta della Giunta delle elezioni del Senato si prende tempo…
Consigli non richiesti all'amico Berlusconi. Parla Urbani
La sinistra? É tenuta insieme solo dallo scotch, ragiona Giuliano Urbani, politologo, ex ministro e uno dei fondatori di Forza Italia. Urbani, in una conversazione con Formiche.net, analizza i possibili effetti del voto in Giunta sul caso Berlusconi e i riverberi sui destini del governo Letta. Per Berlusconi è più conveniente fare il barricadero con il ricorso in Europa o…
Per Berlusconi l’unica certezza è l’arresto
Nei momenti di difficoltà, meglio contare sulle certezze. Peccato però che nel caos post-sentenza che pesa su Silvio Berlusconi e sul futuro del Paese, ce ne siano poche che giocano a favore del leader del Pdl. L’unica che si avvicina inesorabilmente è infatti la data del 15 ottobre. E’ quello il limite entro cui il Cavaliere potrà decidere come scontare…
No Tav, No Triv, No Muos. All'Italia serve una riscossa intellettuale
L'ennesimo attacco violento dei No Tav, responsabili di un attentato incendiario in Val Susa durante la visita del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, ha trovato forse per la prima volta il giusto spazio sulla stampa. Sui giornali di questi giorni sono pullulati commenti e interviste. Due di queste, entrambe critiche verso il movimento in modo differente sono state pubblicate da…
Berlusconi, le tappe dell’agonia giudiziaria
E’ il primo agosto quando il giudice Antonio Esposito legge la sentenza che scandirà il tempo dell’estate e dell’autunno della politica italiana. La Cassazione conferma la condanna a 4 anni di reclusione (di cui tre coperti dall’indulto) per il processo Mediaset in cui è imputato Silvio Berlusconi e rimanda alla Corte di appello di Milano il ricalcolo della pena accessoria,…
Su Berlusconi affidiamoci alla Corte costituzionale. I consigli di Guzzetta
Altro che ricorso in Europa, sulla Severino decida la Corte Costituzionale. E' l'opinione di Giovanni Guzzetta, costituzionalista e docente ordinario di Diritto pubblico all’Università di Roma Tor Vergata, tra gli autori dei tre quesiti referendari sulla legge elettorale per cui si è votato nel giugno del 2009 e componente del Comitato direttivo della Scuola superiore della Magistratura italiana. Guzzetta spiega…
Le 4 buone ragioni per non far cadere Letta
Che sia per mano del Pdl o del Pd, a seconda di come la si legge, il governo guidato da Enrico Letta è fortemente a rischio. Se nella riunione convocata per stasera alle 20 a Sant’Ivo alla Sapienza, la Giunta delle elezioni del Senato dovesse arrivare a un voto sulle pregiudiziali alla legge Severino e se quel voto dovesse bocciarle,…
Le troppe giravolte del Pdl su Berlusconi
E’ arduo, forse impossibile, un comportamento coerente da parte dei politici, esposti al vento dei sondaggi, dei cangianti umori dei vertici e delle mutevoli contingenze. Però la facilità con cui si cambiano posizioni e linee politiche desta qualche sorpresa anche a chi segue da anni la politica. Certo il caso di Silvio Berlusconi fa divampare sentimenti e spesso pregiudizi. E…