Skip to main content

Berlusconi ci faccia la grazia di salvare governo e istituzioni

La commozione è comprensibile, come la rabbia e la voglia di reagire anche in maniera altezzosa o sguaiata. Un vero moderato può anche ricorrere a volte a toni smoderati, a patto però che nella sostanza si voglia costruire e non solo distruggere. Invece le parole e gli annunci di ieri di Berlusconi e dei berlusconiani indicano una direzione di marcia…

Berlusconi ricatta Napolitano sulla grazia

Si è concluso il vertice dei gruppi parlamentari del Pdl alla presenza di Silvio Berlusconi. Deputati e senatori si sono stretti attorno alla figura del loro leader condannato e prossimo alla decadenza da parlamentare nonché (entro ottobre) affidato ai servizi sociali o agli arresti domiciliari. La riunione non è stata serena. Tutt'altro. Eletti in Parlamento e ministri, Alfano in primis,…

Il verdetto Mediaset? Tutta salute per il Pd. La versione di Vacca

Rimosso dalla scena istituzionale e fortemente penalizzato nella possibilità di guidare il centro-destra. Ma non per questo espulso dalla vita pubblica. Così Silvio Berlusconi appare agli occhi del presidente dell’Istituto “Antonio Gramsci” Giuseppe Vacca, storico del pensiero politico e acuto studioso del marxismo italiano. L'ex parlamentare del Partito comunista dal 1983 al 1992 analizza con Formiche.net le ripercussioni sul panorama…

Ora il Pd non stacchi la spina a Letta. Parla Pittella

“E' doloroso ma il Pd deve continuare a sostenere il governo di larghe intese”. Gianni Pittella, candidato alla segreteria del Pd e vice presidente vicario del Parlamento europeo, prova a ricompattare il suo partito di fronte allo showdown che la sentenza della Cassazione sul caso Mediaset ha portato con sé. Onorevole, condivide la linea dura di Guglielmo Epifani, “rispettare ed…

Chi vince e chi perde nel processo Mediaset. Il sondaggio di Formiche.net

La figura politica di Silvio Berlusconi non ha fra i suoi tratti distintivi quello di unire, ma senza dubbio fa discutere come pochi altri, soprattutto quando sono le stesse cronache a porlo al centro dell'attenzione. Così, la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna in appello a 4 anni di reclusione nel processo per i diritti tv Mediaset ha…

Berlusconi ha avuto giustizia ma non avrà la grazia. Ecco perché

L'esercito di Silvio ha annunciato che organizzerà un presidio al Quirinale per chiedere al presidente Giorgio Napolitano di concedere la grazia. Non è affatto da escludere che le truppe vengano richiamate all'ordine e che a qualche generalessa vengano tirate le orecchie. L'ipotesi di un gesto di clemenza nei confronti del leader incontrastato del centrodestra italiana è una ipotesi improbabile, molto…

Così hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio

Con la sentenza di condanna inflitta a Silvio Berlusconi “hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio”, certifica il comunicatore Claudio Velardi, già spin doctor di Massimo D’Alema a Palazzo Chigi ed animatore del blog thefrontpage, ma “non dimentichiamo che Berlusconi politicamente è finito ormai da tempo, e se è ancora in campo lo deve ad una sinistra così mal messa”. E…

Così la sentenza Berlusconi incide (poco) sul voto

Cambia tutto… per non cambiare niente. Di fronte alla prima condanna definitiva di Silvio Berlusconi, la maggioranza degli italiani, il 53,7%, è convinta che la vicenda inciderà sulle intenzioni di voto ma solo il 7% lo esprime, orientandosi soprattutto verso l’astensione. Lo attesta l’edizione straordinaria dell’Osservatorio politico realizzato da Lorien Consulting per Formiche.net e per Italia Oggi in occasione della…

Tutte le ricadute politiche della condanna di Berlusconi

Gli effetti della sentenza, gli interessi in conflitto sanzionati, il nodo interdizione e il futuro del governo Letta e del Pdl. Mappa ragionata delle ricadute della decisione della Corte di Cassazione. Gli effetti della sentenza La Cassazione ha confermato la pena a 4 anni, di cui 3 condonati. Silvio Berlusconi non è più candidabile e un voto del Senato potrebbe…

Ecco tutti gli effetti della sentenza Mediaset

La Corte di Cassazione dopo meno di otto ore di camera di consiglio ha emesso ieri la sentenza che stava tenendo con il fiato sospeso tutta la politica italiana e cioè quella relativa al procedimento giudiziario sui diritti tv Mediaset. Silvio Berlusconi aveva fatto ricorso contro la sentenza di condanna ad una pena di quattro anni di reclusione e cinque…

×

Iscriviti alla newsletter