L’8 dicembre potrebbe essere il giorno delle primarie per la scelta del segretario del Partito democratico. Che in seguito sarebbe automaticamente candidato, se pur non esclusivo, alla premiership dei progressisti. È questa la linea che emerge dall’Assemblea nazionale del Pd, in corso a Roma all’Auditorium della Conciliazione. La proposta, formalizzata da Guglielmo Epifani nella relazione di apertura, è frutto del…
Politica
Renzi, ecco tutte le mattane di "Matteo"
Tra “asfaltare” e “cool”, i neologismi renziani tengono banco nella politica italiana. Nella sua marcia trionfale verso la leadership del partito, Matteo Renzi conquista sempre più consensi e sempre più polemiche. Alla festa del Pd di Milano, sbruffoneggia: “Se andiamo al voto, asfaltiamo il Pdl”. E giù le polemiche da parte dei berluscones, scandalizzati dalla ardita metafora del sindaco. Poi…
Napolitano redarguisce i giudici anti-Berlusconi
Se perfino un falco come Daniela Santanchè arriva a elogiarlo qualcosa vorrà pur dire. Oggi Giorgio Napolitano è tornato a parlare del bollente tema politica-giustizia. Lo ha fatto sì nel giorno in cui alla Luiss veniva ricordato il suo consigliere giuridico Loris D’Ambrosio, scomparso improvvisamente a luglio dell'anno scorso nel pieno delle polemiche e di un duro attacco politico e…
Numeri, fuffa e baruffe del governo Letta
Le baruffe sulle toghe hanno stufato. Meglio parlare di numeri, anche se sono poco confortanti. I numeri Oggi il consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (Def), con le previsioni sui conti pubblici e la strategia di politica economica. Le notizie non sono esaltanti: il governo ha rivisto in negativo il Pil 2013 a -1,7% e…
Il videomessaggio di Berlusconi non ha lasciato traccia. Parla Piepoli
Il videomessaggio di Berlusconi? Acqua fresca. All’indomani della diffusione dei 16 minuti con cui il leader del Pdl ha rotto il suo prolungato silenzio, ci si domanda quanto le sue parole “spostino” in termini di punti elettorali. E la risposta che Nicola Piepoli, presidente dell’omonimo istituto di statistica, dà a Formiche.net è la seguente: “Non c’è appeal né positivo né…
Tutte le baruffe di Renzi, Cuperlo e Civati all’assemblea Pd
Auditorium della Conciliazione, si fa per dire. Si apre oggi alle 17 vicino a piazza San Pietro l’assemblea nazionale del Pd che dovrebbe portare a regole condivise del Congresso. Ma per ora la Commissione dedicata non è riuscita a trovare il compromesso sul testo da far votare al parlamentino del partito. Un parlamentino composto da 939 delegati, eletti quattro anni…
Iva, l'ultima trincea di Berlusconi
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. L'aumento dell'Iva è la prima, immediata, perfino esemplare occasione per Silvio Berlusconi di mostrare mantenuti nei fatti impegni, promesse, obiettivi come annunciati nel videomessaggio. La tenzone è dal lato destro classificata come una contrapposizione fra sostenitori dei cittadini liberi…
Il suicidio del Pdl è la vera sfida dei moderati
Ovviamente si può ridere, sorridere e sghignazzare nel vedere o rivedere il videomessaggio di Silvio "Mao" Berlusconi. Però è bene non sottovalutare le trovate più o meno geniali del Cavaliere di Arcore. GUARDA LE FOTO DI UMBERTO PIZZI DELL'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DI FORZA ITALIA È lecito chiedersi l’effetto che l’ennesima sortita catodica di Berlusconi avrà sul governo Letta: c’è…
Ritornare a Camaldoli per capire le radici dell’economia mista
Tra il 18 e il 24 luglio 1943, alla vigilia del crollo del regime di Benito Mussolini, un gruppo di intellettuali e laureati cattolici per lo più ostili al fascismo si riunirono per un seminario di studi nel monastero benedettino di Camaldoli in provincia di Arezzo. Concepito per discutere di problemi sociali, economia, finanziari secondo gli insegnamenti della dottrina sociale…
Berlusconi spaccato tra anima e corpo. L'analisi di Panarari
Un Berlusconi “gnostico” in cui l’anima è separata dal corpo. Vede così Massimiliano Panarari, docente di Comunicazione politica all’Università di Modena e Reggio Emilia e autore del libro “L’egemonia sottoculturale”, il leader che ha annunciato ieri in un videomessaggio la rinascita di Forza Italia. “E’ come se tutto attorno fosse in movimento e al centro ci fosse la stessa fotografia del…