Citofonare “Italia aperta”. È qui che da giovedì si darà appuntamento l’area liberal-liberista italiana. Sarà presentata in una conferenza stampa a Roma l’associazione che si propone di “di valutare sistematicamente le politiche economiche nazionali e locali in relazione all’obiettivo di costruire mercati concorrenziali aperti e di consentire agli outsider di competere con gli insider”, come svela il sito del montiano…
Politica
Grillo e il M5S "processano" la senatrice Gambaro
È iniziata alle ore 18 l'assemblea congiunta di deputati e senatori del Movimento 5 Stelle che può decidere di affidare alla consultazione degli iscritti la proposta di espulsione della senatrice Adele Gambaro. L'incontro si svolge a porte chiuse e senza diretta web. La senatrice grillina è accusata di aver criticato pubblicamente Beppe Grillo in un'intervista rilasciata a Sky Tg24. E mentre…
Olivero, Binetti, Romano. Scelta civica ribolle
Prima auspicava una ricomposizione del centro con il Pd. Ora Andrea Olivero, coordinatore nazionale di Scelta civica, suggerisce al mondo terzista di aprire ai grillini. L’intervista a Repubblica in cui lancia un ponte ai Cinque stelle su cambiamento delle forme dello Stato, lotta agli sprechi e “contrasto allo status quo che contraddistingue la politica” ha fatto storcere il naso a…
Ingroia, Orlando e Landini. Cosa si muove a sinistra del Pd
C’è il fermento pre-congressuale del Partito Democratico. Ma non solo. Anche l’universo a sinistra del Pd prova a riorganizzarsi in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Ingroia 100% politico con Azione civile Dopo un esordio politico da dimenticare con Rivoluzione Civile alle scorse politiche, Antonio Ingroia riparte con Azione Civile. L’ex pm, ora che ha lasciato la toga, è concentratissimo nella…
Decreto del fare, solo un primo passo. Dove sono le liberalizzazioni?
Il decreto del fare? Un primo passo, ma occorre accelerare su riforme e liberalizzazioni, dice in una conversazione con Formiche.net la senatrice di Scelta civica Linda Lanzillotta, vice presidente di Palazzo Madama che, mentre definisce “poco stimolanti” i dibattiti sul presunto asse Pd-5 stelle e sulle accuse di Bersani, sottolinea che la sostanza dei problemi italiani sia da ricercare altrove.…
Grillo e il M5S preparano lo scontro finale tra fedelissimi e dissidenti
A poche ore dalla riunione dei gruppi congiunti di Camera e Senato che decideranno nel pomeriggio di oggi le sorti della senatrice Adele Gambaro, i parlamentari grillini si posizionano in un risiko che non ha nulla da invidiare alla tanto vituperata Prima Repubblica. Le decisioni prese dal Movimento 5 Stelle verranno poi ratificate da una sorta di consultazione sul blog…
Pd-5 Stelle, nessuna intesa. Parola di renziano
Un asse Pd-5 Stelle? Un rischio che non c'è, secondo il deputato renziano Angelo Rughetti, ex segretario generale Anci, secondo cui mai ci potrà essere un governo con i grillini e guidato al contempo da Letta. Il MoVimento è caratterizzato da una posizione ideologica su molte materie, come acqua pubblica e F-35, e mostra di non essere sensibile al cosiddetto…
G8, l'agenda di Enrico Letta
Oggi si apre il G8. L’appuntamento è a Lough Erne in Irlanda del Nord e avrà tra i suoi temi il contrasto alla disoccupazione giovanile. Un’impronta forte voluta dal premier Enrico Letta sul summit per il suo debutto al summit dei grandi della terra, riferiscono fonti governative alle agenzie di stampa. Il ritorno alle origini Un G8 che per volontà…
Letta, la polizza vita di Berlusconi
Chi pensava che le dichiarazioni perplesse dei ministri Fabrizio Saccomanni e Flavio Zanonato sull'abolizione dell'Imu sulla prima casa e sul congelamento dell'aumento dell'aliquota Iva potessero mettere in fibrillazione l'esecutivo di larghe intese, è rimasto deluso. Gli effetti del commento del Cavaliere Il commento di Silvio Berlusconi ("La collaborazione tra destra e sinistra, dopo decenni di contrasti, spero possa durare") ha…
La settimana di fuoco di Berlusconi che può incendiare il governo Letta
Solo una manciata di ore separa oggi da quelli che potrebbero essere i 10 giorni decisivi per le sorti del governo di larghe intese. A dare forza o affossare l’esecutivo di Enrico Letta potrebbe essere l’arbiter indiscusso della politica italiana degli ultimi 20 anni: Silvio Berlusconi. LE SENTENZE IN ARRIVO Inizia tutto con la sentenza della Corte costituzionale, che il…