“Perché abbiamo perso? Perché siamo diventati un partito. E un partito pesante, modello Pci, quando invece serve tornare al sogno di Forza Italia di vent'anni fa”. La diagnosi e la prognosi sono dell'ex ministro pidiellino Giancarlo Galan dopo la disfatta elettorale delle amministrative. La vulgata “si perde perché non c'è Berlusconi in campo” è il tentativo di depistare responsabilità locali e…
Politica
Il Nord, oltre la Lega
I risultati delle elezioni amministrative dello scorso fine settimana restituiscono due chiari risultati: la progressiva disaffezione nei confronti della politica da parte degli Italiani che si manifesta tramite la crescita dell’astensionismo che, più che il passaggio ad una democrazia matura di stampo statunitense, è simbolica di come l’autoreferenzialismo dei partiti impatti sullo stesso senso di appartenenza ad una comunità, che…
Renzi sfida Grillo su costi della Casta e trasparenza
Matteo Renzi porge a Beppe Grillo il guanto della sfida. Il sindaco di Firenze non ci sta ad essere rottamato prima del tempo e attacca il comico genovese sul terreno più caro al suo elettorato: quello della trasparenza. I TAGLI A GIUNTA E AUTO BLU Nelle vene di Renzi scorre sangue democristiano (mai stato della Dc, ha però detto ieri…
Enzo Bianco docet. La Sicilia preferisce l'usato sicuro a Grillo
“Catania ha voltato pagina”. Fotografa così Enzo Bianco la sua vittoria al primo turno alle Comunali. Ma più che una nuova pagina, la città etnea si affida a una vecchia e al sindaco che l’amministrò nell’88 e nel ‘93. Così l’ex ministro democrat, come Leoluca Orlando a Palermo un anno fa, si riprendono il loro posto e registrano il successo di…
Caro Berlusconi, a quando le primarie per evitare altri disastri?
Senza Silvio Berlusconi in campo, il Pdl s'affloscia alle Comunali. E' la tesi che commentatori, opinionisti vari e pure politici del Pdl sposano per spiegare la sconfitta elettorale che il direttore del quotidiano Libero, Maurizio Belpietro, ha definito "annientamento" del Pdl. In effetti è la tesi più convincente. Ma l'analisi ha un corollario: proprio perché la forza di Berlusconi alle…
Perché il Pdl ha perso le elezioni amministrative. La Babele berlusconiana
Si alza forte dal centrodestra il suono di un requiem cantato all’unisono. All’indomani dal poco confortante risultato dei ballottaggi difficile trovare voci soddisfatte nel partito di Silvio Berlusconi. La sconfitta di questa tornata - nelle città, compresa Roma, il Pd batte il Pdl 16 a 0 - ha infatti più un valore simbolico, che politico: mentre a livello nazionale il…
Il Pd vince grazie all'inconsistenza di Grillo e Berlusconi alle comunali
A chi pensa che i risultati elettorali delle Comunali abbiano una portata storica, segnino una tendenza inedita e indicano un futuro magnifico per la sinistra e il Pd, è consigliabile una lettura che smorza i troppi entusiasmi che grondano dai vertici nazionali del Pd (come ha fatto notare anche Matteo Renzi ieri a Piazza Pulita) e ridimensionano la connotazione politica…
Renzi smorza Epifani sulla vittoria dei sindaci Pd
Non sono le larghe intese ad aver aiutato i sindaci del centrosinistra a vincere ma semmai il contrario. Matteo Renzi non vuole fare polemiche, “oggi è un grande giorno di festa”, dice a Piazza Pulita. Ma le sue frecciate e i mezzi sorrisi sembrano frenare l’entusiasmo della classe dirigente di Largo del Nazareno. Non è loro la vittoria ma tutta…
Alemanno, da Lupomanno a Rinnegatore. La versione di Giuli
In principio era l'interprete di una corrente, la destra sociale, composta con pazienza e dedizione negli anni. Ma una volta giunto al potere della Capitale, osserva Alessandro Giuli vicedirettore del Foglio, non ha fatto nulla di destra. Fenomenologia di Gianni Alemanno, sconfitto nella corsa al Campidoglio dal candidato che nella storia di Roma ha vinto con il minor numero di…
Comunali 2013, chi ha vinto davvero nel Pd?
La soddisfazione è legittima. Oggi tutti i leader del Partito Democratico si affrettano a salire sul carro dei vincitori di queste amministrative 2013. C’è Guglielmo Epifani che commenta: “E’ un risultato che premia tutto il centrosinistra”. C’è Pier Luigi Bersani che parla di “vittoria strepitosa”. C’è Rosy Bindi che sentenzia: "Merito dei candidati sindaco e di un Partito democratico che,…