Un governo più politico che tecnico. Quindi meglio Enrico Letta che Giuliano Amato. Meglio un politico che un tecnico. Meglio il vicesegretario del Pd, gradito anche al Pdl come ha confessato stamattina Fabrizio Cicchitto che un ex premier sui cui larghi settori del Pdl nutrono contrarietà (basta vedere le posizioni di quotidiani come il Giornale e Libero). Enrico Letta mette…
Politica
Enrico Letta, la biografia completa
Nato a Pisa nel 1966, Enrico Letta, frequenta la scuola dell’obbligo a Strasburgo per poi laurearsi in Diritto internazionale all’Università di Pisa, dove consegue il dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee alla Scuola Superiore “S. Anna”. A 25 anni è presidente dei Giovani del Partito Popolare europeo. Il primo contatto con le istituzioni Il suo incontro con Beniamino Andreatta nel…
Renzi rottama la Rottamazione
Ohibò, quasi quasi ora Matteo Renzi sta per vestire i panni dell’antiberlusconiano. In un colloquio con il Corriere della Sera, il sindaco di Firenze ha parlato della corsa per Palazzo Chigi che, precisa, non lo riguarda e non per un “veto” di Bersani o Napolitano, ma al più di Berlusconi. Il Cavaliere, secondo Renzi, ha avuto “paura di andare a…
Pronto l'incarico a Enrico Letta come presidente del Consiglio
Dovrebbe essere Enrico Letta a ricevere l'incarico di formare un governo dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E' questa l'indicazione che emerge in queste ore, confermata negli ambienti di diversi partiti, secondo le principali agenzie di informazione. Una valutazione che sarebbe stata fatta in ragione della minore divisione nel Pd che il nome del vice segretario creerebbe rispetto all'altro nome…
Berlusconi silura Renzi premier e preferisce Letta (Enrico)
Se il Pd si è affidato completamente a Giorgio Napolitano senza indicare alcun nome preciso come presidente del Consiglio, alcuni giornali questa mattina accreditano diverse ipotesi sull’atteggiamento del Pdl. C’è chi assicura che Silvio Berlusconi ha escluso la carta Matteo Renzi (che fin da ieri sera sta piagnucolando con giornalisti e giornali), c’è chi garantisce che ha indicato il nome…
Bersani, da rottamato a rottamatore
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Matteo Renzi, provocando il risentimento della nomenklatura piddina, aveva minacciato di rottamare i ferri vecchi del partito di estrazione Pci e transumati dalla sinistra Dc, per consentire al nuovo Pd di poter respirare aria nuova. Di fatto invece, la rottamazione…
E' morto Teodoro Buontempo
E' morto questa notte a Roma il presidente de La Destra, Teodoro Buontempo. A dare l'annuncio della scomparsa è stato il segretario del partito Francesco Storace sul sito del Giornale d'Italia: "Il leone si è spento combattendo fino all'ultimo circondato dall'amore della sua splendida famiglia", si legge nell'apertura del sito. "Il presidente de La Destra - aggiunge Storace - era stato…
Caro Renzi, meglio Amici della direzione Pd?
Interviste e apparizioni in tv, conversazioni con quotidiani, ritratti e fotogallery sui periodici. Non si può certo dire che a Matteo Renzi non piaccia il Renzi presenzialista su giornali e siti, concionatore e affabulatore in tv, piacione in buffet e cene per raccogliere fondi, alla presenza magari di qualche uomo della finanza da rottamare ma che è affascinato dal Rottamatore.…
Carta bianca del Pd a Napolitano
Carta bianca a Giorgio Napolitano. E' questo in sintesi il messaggio contenuto nel documento approvato oggi con 7 voti contrari e 14 astenuti dalla direzione nazionale del Pd. Il Partito Democratico affida quindi al vicesegretario Enrico Letta e ai due capigruppo Roberto Speranza e Luigi Zanda il mandato di offrire "piena disponibilità" alle proposte del capo dello Stato per formare il…
Alla Direzione del Pd Bersani stocca Renzi
Resa dei conti a Largo del Nazareno. Dopo la prova disastrosa che il partito ha dato nella partita del Quirinale, il Partito Democratico si ritrova nella direzione nazionale per fare il punto su cosa e perché è successo. E su come si riparte. A cominciare dall'appuntamento già fissato con il Quirinale, oggi alle 18.30, per comunicare a Giorgio Napolitano una…